monopattini elettrici truccati

DOPO PIU’ DI UN ANNO DI INCIDENTI E MORTI, CI SIAMO RESI CONTO CHE SUI MONOPATTINI ELETTRICI C'E' IL FAR WEST – VERTICE TRA IL GOVERNO E LE IMPRESE DI SCOOTER SHARING PER INTRODURRE NORME DI SICUREZZA PER IL NOLEGGIO DI MONOPATTINI – SI DISCUTE SULL’OBBLIGO DEL CASCO E SANZIONI SU CHI USA I MEZZI IN MODO ILLECITO - AL SENATO UN ALTRO DISEGNO DI LEGGE PROPONE DI...

 

Francesco Bisozzi per "il Messaggero"

 

monopattino

Monopattini più sicuri grazie al casco obbligatorio e al controllo da remoto dei mezzi (e di chi li pilota). Poi sanzioni studiate su misura, applicate anche dalle aziende che noleggiano i mezzi, e che potranno tradursi per esempio nell' interruzione temporanea dei servizi di sharing per gli utilizzatori indisciplinati. Queste le possibili regole da attuare oggetto del confronto che si terrà domani al Mims tra le imprese attive nel mercato del noleggio dei monopattini e i tecnici del ministero.

 

Il vertice di domani, a cui a breve ne seguirà uno con le aziende produttrici dei mezzi, servirà a individuare soluzioni condivise tramite cui garantire la sicurezza degli utenti e di chi li circonda, oltre al rispetto del decoro urbano.

incidente monopattino elettrico

 

L' obiettivo, insomma, è di regolamentare un mondo che oggi rassomiglia a un Far West, possibilmente senza «ricorrere a norme di rango primario» si apprende da fonti del ministero di Porta Pia. La stretta a ogni modo richiede tempo ed «eventualmente una fase di sperimentazione», spiegano sempre le fonti, dunque non avverrà prima di ottobre.

 

L' idea è quella di trovare un compromesso con le imprese del settore, sia per non impattare negativamente su un business in crescita esponenziale sia perché grazie alle nuove forme di mobilità si è ottenuto un alleggerimento del peso dell' utenza sul Tpl, che in tempi di emergenza sanitaria è un fattore che fa la differenza.

 

incidente monopattino elettrico

La prima questione da risolvere è quella legata all' uso obbligatorio del casco ed eventualmente di altre protezioni per gli arti. Per il ministero imporre l' uso del casco obbligatorio è l' unica strada percorribile per ridurre gli infortuni legati alla micromobilità, in ascesa negli ultimi mesi, e inviterà perciò le imprese dei monopattini condivisi a mettere in pista servizi di noleggio delle protezioni per gli utenti che non ne sono in possesso.

 

Sarà anche necessario scattare una fotografia dettagliata delle tipologie di utenti di monopattini e dei loro comportamenti ed è in quest' ottica che alle aziende del comparto verrà chiesto domani di condividere i dati che raccolgono quotidianamente con il Mims. Altro tema spinoso.

monopattini elettrici7

 

Non solo: per aumentare la sicurezza di questi mezzi verrà proposto alle aziende di ricorrere a forme di controllo da remoto che combinate all' uso di sensori siano in grado di sbarrare la strada a usi illeciti. I mezzi su cui saliranno più persone in questo modo potrebbero disattivarsi in automatico. E gli utenti che passeranno con il rosso potranno essere intercettati senza sforzo e nell' immediato.

 

monopattini elettrici6

Non è esclusa poi l' ipotesi di sanzioni direttamente alle compagnie che noleggiano monopattini e che per venire incontro alle richieste del Mims potrebbero decidere di innalzare le tariffe nei confronti dei trasgressori per un determinato periodo di tempo o anche congelare la loro utenza per 24 ore o più. Tramite il controllo da remoto, fanno notare inoltre i tecnici del ministero guidato da Enrico Giovannini, si potrebbero realizzare delle zone rosse dove non sarà più possibile parcheggiare il mezzo, segnalate tramite app agli utenti, magari chiedendo alle imprese di applicare un sovrapprezzo per chi non le rispetta.

monopattino al casello 4

 

LE TECNOLOGIE

Insomma, la strategia è di fare leva sul know-how e le tecnologie delle aziende produttrici e di quelle attive nel settore della sharing mobility. Alla Camera e al Senato non mancano a ogni modo i disegni di legge che puntano a regolamentare l' uso dei monopattini elettrici, oltre all' uso di hoverboard e segway, tutti mezzi oggi equiparati alle biciclette. Come quello presentato nel 2020, firmato tra gli altri dalla ministra Mariastella Gelmini, che chiede di limitare l' uso dei monopattini ai soli maggiorenni e all' orario diurno. Al Senato un altro disegno di legge propone di fissare un limite di velocità per i monopattini non superiore a 25 chilometri orari e ipotizza sanzioni fino a 3mila euro per le aziende di noleggio che non forniscono caschi protettivi ai clienti che ne sono sprovvisti.

monopattini elettrici5monopattini elettrici3monopattini a firenzemonopattini elettrici1monopattini elettrici2UOMO CADE DAL MONOPATTINO A MONZA E GLI RUBANO IL MEZZOincidente monopattino genova 2UOMO CADE DAL MONOPATTINO A MONZA E GLI RUBANO IL MEZZOincidente monopattino genova 4monopattini elettrici4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…