treno

IL VIAGGIO DELLA SPERANZA – DIMENTICATE LE SCENE DA INCUBO DELL’ASSALTO AI TRENI: SE OGGI NON RISPETTATE LE REGOLE NEMMENO CI ARRIVATE A DESTINAZIONE – DOPO AVER SUPERATO I CONTROLLI IN CUI VENGONO ACCERTATI I REQUISITI PER PARTIRE SI DEVE RISPETTARE LA DISTANZA SOCIALE E RICORDARSI CHE MASCHERINA È OBBLIGATORIA – SE C’È QUALCUNO CHE SGARRA IL CONTROLLORE PUÒ FAR FERMARE IL TRENO E…

Valentina Dardari per "www.ilgiornale.it"

trenitalia

 

Ieri 4 maggio inizia la fatidica fase 2, con tutte le sue norme e le sue incertezze. Tante. Attenzione per chi dovrà salire sui treni per raggiungere il proprio posto di lavoro.

Se si sgarra alle regole si viene invitati a scendere dal convoglio. E per regole si intendono le due principali: l’utilizzo della mascherina e la distanza di sicurezza. Come spiegato nei giorni scorsi, per proteggere naso e bocca, in mancanza di meglio, vanno bene anche foulard e sciarpe, purché di stoffa.

milano, controlli ai passeggeri in stazione centrale per le nuove norme dell'emergenza coronavirus 10

 

I controllori possono fermare il treno

Trenitalia e RFI oggi mettono in campo 12 Frecce, contro le 8 dei giorni scorsi, 6 treni Intercity e 3,800 convogli regionali, quasi il 60% di quelli previsti in periodi normali. Se i viaggiatori non rispettano le regole viene automaticamente interrotto il servizio. Senza se e senza ma. Come anche ricordato nell’ultimo punto delle raccomandazioni ai passeggeri emesse da RFI.

 

CORONAVIRUS – LA FUGA DA MILANO IN TRENO

Come sottolineato da Quotidiano.net, Trenitalia si rivolge direttamente ai controllori e al personale d’accompagnamento a bordo. Questi, qualora si dovessero trovare davanti a sovraffollamento o utenti indisciplinati, possono, una volta avvisata la catena di comando, di fermare il treno, non appena possibile. Viaggi che si prospettano quindi interminabili.

milano, controlli ai passeggeri in stazione centrale per le nuove norme dell'emergenza coronavirus 17

 

Consideriamo il fatto che in questa fase due ci vorrà molto più tempo rispetto al solito per raggiungere i luoghi che ci siamo prefissati. Anche perché già salire sul convoglio non sarà proprio veloce. Nelle stazioni più grandi è previsto anche un controllo ulteriore dovuto all’utilizzo del termoscanner. Un po’ come capita ormai da giorni in alcuni supermercati.

 

Ma una volta riusciti a salire in carrozza, avremo tutto lo spazio necessario per un viaggio lungo ma tranquillo. Si spera. Insomma, non si dovrebbero più vedere le scene di pendolari ammassati uno sull’altro che fanno quasi fatica a muoversi. Gli spostamenti devono comunque avvenire per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità . Oltre che per il rientro al proprio comune di residenza.

treni - fuga da milano per coronavirus

 

Come comportarsi

Solo il 50% dei posti a sedere potrà essere occupato e, dove sarà vietato sedersi, ci sarà un chiaro segnale rosso di divieto. Protezioni alle vie respiratorie sono obbligatorie anche durante il viaggio. Per quanto riguarda invece l’uso dei guanti ci sono ancora dei punti non chiari. O meglio, in Lombardia si devono indossare, ma in altre regioni no. Trenitalia ha risolto il problema consigliandoli sempre.

 

Come spiegato dal Mit, “ al fine di identificare tutti i passeggeri e gestire eventuali casi di presenza a bordo di sospetti o conclamati casi di positività al virus”, i documenti di viaggio saranno nominativi. Da acquistare online o attraverso app. Sulle scale mobili si dovrà occupare il gradino contrassegnato dal colore verde, meglio dimenticare invece l’uso delle ascensori. Le sale d’attesa resteranno chiuse, e quindi inaccessibili, e non si potrà nemmeno sedersi sulle panchine. Tutti in piedi e ben distanziati.

milano, controlli ai passeggeri in stazione centrale per le nuove norme dell'emergenza coronavirus 9

 

Come riportato da Tgcom24, ieri mattina alla stazione di Milano Cadorna, una delle più frequentate dai pendolari, la situazione era tranquilla. Erano presenti più giornalisti che passeggeri. Ancor meno gente a Milano Bovisa. Qualche momento di confusione si è registrato invece alla stazione di Porta Genova, anche perché sembra che inizialmente tutti i passeggeri scesi dal treno siano stati incanalati nel sottopassaggio che conduce alla metropolitana. Solo in seguito a qualche protesta sono stati aperti anche gli altri varchi.

treni - fuga da milano per coronavirustreni - fuga da milano per coronavirusmilano, controlli ai passeggeri in stazione centrale per le nuove norme dell'emergenza coronavirus 1milano, controlli ai passeggeri in stazione centrale per le nuove norme dell'emergenza coronavirus 26milano, controlli ai passeggeri in stazione centrale per le nuove norme dell'emergenza coronavirus 7milano, controlli ai passeggeri in stazione centrale per le nuove norme dell'emergenza coronavirus 3treni - fuga da milano per coronavirusmilano, controlli ai passeggeri in stazione centrale per le nuove norme dell'emergenza coronavirus 22milano, controlli ai passeggeri in stazione centrale per le nuove norme dell'emergenza coronavirus 23milano, controlli ai passeggeri in stazione centrale per le nuove norme dell'emergenza coronavirus 2milano, controlli ai passeggeri in stazione centrale per le nuove norme dell'emergenza coronavirus 21trenomilano, controlli ai passeggeri in stazione centrale per le nuove norme dell'emergenza coronavirus 20treni - fuga da milano per coronavirustreni - fuga da milano per coronavirus

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…