koine' vicenza

MARIA BAZAR – ANCHE QUEST’ANNO A VICENZA C’È “KOINÈ”, LA MEGA FIERA DEL SACRO: CROCIFISSI E MADONNE, GESÙ SANGUINANTI, PAPI E CALICI DORATI – È IL SEGRETO DI SANTA ROMANA CHIESA, CHE RIESCE A SOPRAVVIVERE GRAZIE AI SOUVENIR, E AL FERVORE DEI POLACCHI, CHE SONO UNA VERA POTENZA – IL TARIFFARIO: UN CALICE COSTA 600 EURO, UNA STATUA GRANDE DI SANT’ANTONIO PUÒ ARRIVARE A 4MILA

Giuseppe Petrobelli per “il Fatto Quotidiano”

 

koine' la fiera del sacro 9

Sempiterna e indistruttibile, Santa Romana chiesa sopravvive a tutto. Alle crisi di vocazioni e agli scandali sessuali, all' anoressia del popolo credente e all' anacronismo del celibato, alla crisi economica e alla Secolarizzazione. Perché? Senza velleità sociologiche, ma con buon senso, Salcher Werner da Ortisei, produttore di presepi, spiega: "Per fortuna la gente al sacro ci crede ancora. Magari a messa non ci va, ma la fede non tramonta. E sa il segreto? Basta che succeda qualcosa in famiglia e tutti corrono a pregare".

 

koine' la fiera del sacro 3

Tutt' attorno allo stand, nell' esposizione fieristica Koinè a Vicenza, è un tripudio di crocifissi e madonne, Gesù sanguinanti, santi e papi benedicenti, calici dorati e paramenti di ogni foggia e colore. Un bazar gigantesco, la spiritualità fatta mercato, il trascendente che si oggettivizza, si materializza, diventa bene di consumo. Il riflesso commerciale dell' assoluto, banalizzazione dell' ultraterreno, esorcismo di massa, ma anche manifestazione di buoni sentimenti e sani pensieri, comunque una realtà con cui siamo a contatto tutti i giorni.

 

koine' la fiera del sacro 10

Nel trentennale della sua attività, l' appuntamento espositivo per oggetti liturgici, edilizia del culto e turismo religioso, si trova al crocevia di una doppia crisi, religiosa ed economica. Qualcuno lo ammette: "Nel passato c' erano molti più espositori. La crisi dura da 15 anni". Il problema dell' incidenza della scristianizzazione sull' industria del sacro è reale, anche se non può non colpire il formidabile apparato che la religione è riuscita a creare.

 

koine' la fiera del sacro 8

Protagonisti, non solo gli italiani, ma anche i polacchi, una vera potenza. Ce n' è per ogni esigenza. Nei santuari le candele puzzano? Basta rivolgersi a un brevetto irlandese, la candela che non fa fumo. Le campane causano scosse ai campanili e rischiano, in caso di terremoto, di farli collassare? Ci pensa una ditta padovana con un sistema meccanico che ammortizza pesi fino a 15 tonnellate. Un parroco è stanco dei soliti paramenti? Ci pensa padre Marek Wocik, polacco con la passione per l' arte moderna e il suo design non convenzionale.

 

koine' la fiera del sacro 2

E poi ci sono i prodotti commerciali. Un sacchetto con 500 particole (fatte solo di farina e acqua) costa al grossista 1 euro e 90 centesimi. Beniamino Gatto, trevigiano che vive in Australia, ha le idee chiare: "Le ostie le compravamo dalle suore, a Milano. Ma costavano troppo, adesso andiamo in Polonia". Un nigeriano si è portato a casa un tabernacolo monumentale in ottone e rame, placcato d' oro, da 10 mila euro.

koine' la fiera del sacro 11

 

Un calice costa 600 euro, un porta ostie 115, una patena 270 euro. Una statua grande di Sant' Antonio o della Madonna, in tiglio dipinto a mano, della Val Gardena, si paga anche 4 mila euro, ma per un santo da altare in vetroresina bastano 800 euro. Ma bisogna distinguere tra madonne di Lourdes (con rosario), Fatima (con pendaglio), Medjugorje o Ausiliatrice (con il bimbo Gesù in braccio).

 

koine' la fiera del sacro 13

Il capitolo degli abiti talari è sconfinato. Una casula può costare anche 200-300 euro (prezzo da grossista, il ricarico arriva a raddoppiare la spesa). Il made in China qui non è ancora arrivato e, anche se di meno, "i prelati acquistano capi più belli e in fibre naturali", dice Elisabetta Bianchetti, titolare di una storica ditta. Per Enrico Orsini, grossista di Ascoli Piceno, "c' è un ritorno alla tonaca con 33 bottoni da parte dei giovani preti". Poi c' è il turismo religioso: nel mondo più di 300 milioni di persone (il 27 per cento dei viaggiatori) nel 2017 ha visitato un santuario o un luogo di culto. Con i suoi 1.600 santuari e 30 mila chiese, l' Italia muove un volume d' affari enorme. La novità sono le vie dei pellegrini, che ripercorre le strade dei romei. "Per fortuna si muovono in gruppi organizzati", sottolineano alla Rusconi di Lecco. "Le mete principali? Roma, Assisi e Padova". Fede o consumismo?

koine' la fiera del sacro 12

 

"Non fermiamoci agli oggetti - risponde con severità il segretario generale della Cei, monsignor Stefano Russo - dobbiamo andare più in profondità, come testimoni di Cristo.

Solo così potremo affrontare la crisi religiosa". Quella economica si percepisce allo stand della Lauretana di Forlì, produttrice di rosari. "Con i tempi che corrono, la gente prega ancora, ma il rosario lo vendiamo soprattutto in Sudamerica e Africa". In Italia?

koine' la fiera del sacro 16

"Ci salva Roma, perché è ormai diventato un souvenir".

koine' la fiera del sacro 14koine' la fiera del sacro 5koine' la fiera del sacro 4koine' la fiera del sacro 7koine' la fiera del sacro 1koine' la fiera del sacro 6koine' la fiera del sacro 15

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…