viola righini con adele

PRATO, ABBIAMO SCHERZATO! AL BALLO DELLE DEBUTTANTI DELL'ISTITUTO CICOGNINI DELLA CITTÀ TOSCANA SARANNO AMMESSE ANCHE LE COPPIE LGBT - VIOLA RIGHINI, LA STUDENTESSA CHE PER PRIMA SI E' IMPEGNATA NELLA BATTAGLIA: "SONO FELICE DELL'ESITO POSITIVO CHE LA RICHIESTA HA AVUTO IN CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE E NEL COLLEGIO DOCENTI" - "IL RISULTATO DEL SONDAGGIO TRA NOI STUDENTI MI HA LASCIATA A BOCCA APERTA, MA LA DOMANDA ERA FORMULATA MALE..."

Chiarastella Foschini per “la Repubblica”

 

Viola Righini con Adele

«La maggioranza non dovrebbe negare i diritti di chi è minoranza, quei diritti andrebbero riconosciuti e basta» commenta Viola Righini, studentessa del liceo Cicognini di Prato che per prima si è impegnata, vincendola, nella battaglia per rivoluzionare lo storico ballo delle debuttanti che da due secoli si tiene nella sua scuola e aprire il valzer viennese alle coppie dello stesso sesso.

 

Gabriele D'Annunzio prese parte al ballo nel 1881 da convittore. Da allora, il regolamento è rimasto quasi invariato e ogni modifica ha comportato un iter burocratico preciso. La richiesta di alcuni studenti di includere tutte le coppie alla festa di fine anno non aveva ottenuto una risposta precisa, finché Arcigay la settimana scorsa ha sollevato il caso.

 

Il ballo delle debuttanti al Convitto Ciccarini 2

La dirigente scolastica Giovanna Nunziata ha compiuto diverse giravolte prima di mettere la parola fine alla questione: ha dapprima deciso di avviare un percorso di formazione con studenti, genitori e associazioni sui temi dell'inclusione e di rimandare la modifica del regolamento all'anno prossimo.

 

Poi, dopo l'intervento del ministero, ha convocato gli organi collegiali, che hanno votato a favore del cambio delle regole del ballo. Infine ha indetto un sondaggio tra gli studenti che hanno bocciato (per un solo voto) l'apertura alle coppie dello stesso sesso. La questione sembrava sospesa fino a ieri, quando invece la decisione di ammettere al ballo tutte le coppie è diventata definitiva.

 

Viola Righini ha compiuto 18 anni a dicembre. Dopo che preside, Cda e collegio dei docenti hanno modificato il regolamento, potrà fare coppia al ballo con Adele, una sua compagna di scuola.

 

Il ballo delle debuttanti al Convitto Ciccarini 3

Quale motivo l'ha spinta?

«Il mio intento non era quello di colpevolizzare la scuola o etichettarla come omofoba, né volevo sessualizzare il ballo, come qualcuno ha lasciato intendere, ma far sapere a tutti che ritengo ingiusto escludere le coppie dello stesso sesso, indipendentemente dal fatto che tra queste ci sia una relazione romantica o meno».

 

Cosa pensa di questa vittoria?

«Sono felice dell'esito positivo che la richiesta ha avuto in Consiglio di amministrazione e in collegio dei docenti. E sono sinceramente contenta per tutti quei ragazzi che un domani saranno in quinta e che potranno partecipare alla festa senza problemi».

 

Il ballo delle debuttanti al Convitto Ciccarini 6

Si aspettava che la maggioranza degli studenti votasse contro l'apertura del ballo alle coppie dello stesso sesso?

«Il risultato del sondaggio fatto tra noi studenti mi ha lasciato a bocca aperta. Mi sono chiesta dove sia finita la solidarietà tra compagni di scuola. Mi è sembrato impossibile».

 

Perché crede che abbiano votato contro?

«Molti preferiscono mantenere il ballo nella sua forma classica. È vero, il canone ideale del valzer prevede la coppia uomo-donna, ma stiamo parlando di un ballo scolastico, non di una gara internazionale».

 

Giovanna Nunziata, preside del Convitto

Il quesito del sondaggio, "Scegli tra ballo spettacolo secondo il format dei balli di sala e ballo aperto a tutte le coppie liberamente formate", era chiaro?

«Non molto, purtroppo. Una parte degli studenti non ha votato perché era assente e alcuni compagni di scuola hanno votato contro perché credevano che sarebbe cambiata la tipologia di ballo. Non era del tutto chiaro, lo dico perché conosco varie persone che non avevano capito cosa dovevano fare».

 

Da domani prenderà parte alle lezioni di valzer che si tengono a scuola ogni venerdì da gennaio. Ne è felice?

«Non vedo l'ora».

Il ballo delle debuttanti al Convitto Ciccarini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…