IL VOLO PIÙ PAZZO DEL MONDO – VIRATE, CAMBI DI ROTTA, UN BUCO DI 7 ORE E UNA META ‘IMPOSSIBILE’: PER IL BOEING MALESE TORNA L’IPOTESI DIROTTAMENTO - SOSPETTATI I DUE PILOTI E L’INGEGNERE DI BORDO

Guido Olimpio e Guido Santevecchi per ‘Il Corriere della Sera'

Una fila di fronte al «gate»: sul tabellone la scritta MH370 Kuala Lumpur-Pechino. Un volo come tanti, una scena che conosciamo tutti, con la hostess che controlla la carta d'imbarco e augura buon volo. Ma il Boeing 777 della Malaysia Airlines decollato alle 00.41 di sabato 8 marzo non è mai arrivato a Pechino alle 06.30 come prevedeva l'orario. È finito in mezzo all'Oceano Indiano meridionale intorno alle 08.11 di quella mattina. Dopo ore di un volo ancora senza spiegazioni. Un viaggio quasi alla fine della Terra. L'aereo brucia il carburante, quindi finisce in mare seguendo le istruzioni dei computer, infine sparisce avvolto dall'acqua.

Il più grande mistero nella storia dell'aviazione civile inizia alle 2.15 dell'8 marzo. A quell'ora un radar militare malaysiano traccia il jet sulla rotta P628, direzione Nordovest, in avvicinamento al punto aeronautico «Igrex» (waypoint) e non lontano dalle isole Andamane, India. Il «poi» si affida alle interpretazioni e ai segnali captati dal satellite a intervalli regolari. È in questa area geografica che il 777 vira ancora, questa volta verso Sud. Un lungo sentiero che lo porterà molte ore più tardi oltre l'Australia.

Il primo interrogativo è chi ha impostato le coordinate geografiche. Il secondo perché, ossia il motivo di quell'inquietante percorso. Dopo il decollo il jet ha compiuto diverse manovre non previste che lo hanno portato lontano dalla sua meta. L'ormai famosa deviazione a Ovest, la discesa a 12 mila piedi, l'impennata fino a 45 mila. Cambiamenti inattesi e anormali rispetto ad un volo tradizionale. Su questo tutti sono d'accordo. Poi le analisi si complicano.

L'interpretazione di alcuni investigatori, sostenuti anche dagli esperti, è che nella cabina di pilotaggio sia avvenuto un evento criminale. Le autorità hanno ribadito ieri che nessuno dei passeggeri ha offerto spunti investigativi o lati oscuri. Di conseguenza i sospetti sono tornati sui due piloti e l'ingegnere di bordo. Uno di loro - è la tesi per ora senza prove certe - ha dirottato il jet.

Con spostamenti che hanno seguito i «waypoint», lungo vie ben note a chi vola. Interessante, rileva l'esperto David Cenciotti, l'avvicinamento a «Igrex»: «Potrebbe indicare la volontà di andare a Nord e non certo al Polo Sud. Inoltre c'è la coincidenza che alle 2.15 il jet malaysiano si è trovato nello stesso punto di un altro 777, l'Emirates EK343, diretto a Dubai». Voleva usare la scia dell'aereo "gemello"?».

Tutto avviene in silenzio radio, con il transponder muto e spostamenti eseguiti da mano esperta. Che, però, ad un certo momento inserisce nel sistema di navigazione i «numeri» che portano l'aereo dove nessuno mai avrebbe immaginato. Ma perché dovrebbe dirottare un jet in un angolo di mondo privo di piste d'atterraggio? Voleva uccidersi facendo sparire per sempre il velivolo e puntando magari sull'impossibilità di recuperare il relitto?
L'alternativa è un imprevisto nei piani del dirottatore.

Quando il jet è nei pressi di «Igrex» si verifica un evento inatteso e drammatico. Qualcuno «ri-dirotta» il 777 ponendolo con la prua rivolta a Sud. Un percorso che non sembra avere una spiegazione plausibile. E questo offre argomenti a coloro che pensano ad una situazione mai vista. A causarla problemi tecnici insormontabili, difficoltà tali da impedire anche la più breve delle comunicazioni radio. La rotta Sud è l'ultimo gesto del pilota, forse doveva essere seguito da un altro solo che non riesce più a farlo perché privo di sensi o morto.

All'incertezza della meta, definita «impossibile», si unisce quella sulle condizioni dei passeggeri. Mentre il jet proseguiva la sua Odissea erano ancora in vita? Probabilmente erano già stati asfissiati dalla decompressione. Nel caso si sia trattato di un dirottamento si sono ribellati? Dopo l'11 settembre tutti sono pronti a vender cara la pelle. Interrogativi che prendono allo stomaco.

E per restare ai dubbi c'è quello sull'intelligence. Magari ha in mano qualcosa di più. Non la soluzione completa del mistero ma degli indizi. Informazioni riservate nascoste dietro i comunicati ufficiali di Inmarsat, l'agenzia britannica che ha decifrato i ping del radar usando sistemi «mai provati prima di oggi». In questi ultimi due anni ne abbiamo sentite di storie su cosa siano in grado di ascoltare l'Nsa americana e la sua controparte cinese, non proprio sorda e cieca.

Senza costruire miti o complotti, non è azzardato pensare che una mezza idea se la siano fatta. Comunque sanno dove guardare. Infatti, come ha rivelato il Wall Street Journal , statunitensi e britannici hanno fornito delle dritte. Ora tutti sperano che si possano prima trovare, poi recuperare le scatole nere. Alle loro batterie restano meno di 15 giorni di vita. E poi non è detto che contengano tutte le risposte alle domande che ci stiamo facendo dall'8 marzo.

 

article C D CF x MALEYSIA VOLO article C F x article C D x Conferenza del Ministro della Difesa Malese Zaharie Ahmad Shah article C DB E x PARENTI DEI PASSEGGERI DEL VOLO MALAYSIAN PARENTI DEI PASSEGGERI DEL VOLO MALAYSIAN article C D D x article C B x

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...