LA VITA SFORTUNATA DI FRANCK BRINSOLARO, 49 ANNI, IL SUPERPOLIZIOTTO ADDETTO ALLA SICUREZZA PERSONALE DEL DIRETTORE DI CHARLIE UCCISO IN REDAZIONE DAI FRATELLI KOUACHI ASSIEME A 11 PERSONE

Alessandro Fulloni per Corriere.it

 

Franck Brinsolaro il poliziotto addetto alla protezione di Charb Franck Brinsolaro il poliziotto addetto alla protezione di Charb

Sbirro dentro, sino al midollo. «Uno che adorava il suo mestiere, proteggere la gente». Franck Brinsolaro, 49 anni, superpoliziotto impiegato in rischiosissime missioni in mezzo mondo, addetto alla sicurezza personale di Stephane Charbonnier, il direttore di Charlie Hebdo ucciso in redazione dai fratelli Kouachi assieme a 11 persone.

 

Secondo Ingrid, la moglie dell’agente, suo marito «è morto per difendere la libertà. Ne sono sicura: conoscendolo, avrà fatto di tutto per gettarsi davanti all’assassino». Di brutte situazioni, del resto, Franck (un metro e 76 d’altezza, massiccio ma non troppo, forza tranquilla negli occhi) ne aveva viste assai.

 

said kouachisaid kouachi

Quasi trent’anni di servizio in polizia (lo si legge in un dettagliato e commovente ritratto su www.normandie-actu.fr) dov’era entrato appena diciottenne. Spedito regolarmente nei posti più bollenti della terra: Libano, Bosnia, Afghanistan. In Cambogia, dov’era addetto (parliamo del 1998) alla sicurezza dell’ambasciata di Francia, riuscì a liberare una trentina di persone prigioniere in un locale, sotto il fuoco di un gruppo di golpisti.

 

Circa sei anni dopo, in un posto imprecisato dell’Africa, lo feriscono. A un caro amico intervistato da France-Ouest, raccontò: «Ti ricordi di quell’episodio? Ecco, guarda questa camicia...». E c’era ancora un foro insanguinato sulla stoffa.

cherif kouachicherif kouachi

 

Addetto alla sicurezza del capo dei servizi francesi

Addetto alla sicurezza - anzi «l’épaule», la spalla, come dicono questi superpoliziotti nel loro gergo - di Marc Trèvidic, giudice impiegato in scottanti inchieste antiterrorismo; poi di Joël Mergui, presidente del Concistoro ebraico di Francia; di Bernard Bajolet, direttore del Dgse (il servizio di controspionaggio francese). Non un flic qualunque, insomma. Tra i migliori, se non il migliore.

 

Forse per questo gli avevano affidato la protezione del pluriminacciato Charb. Strano destino per un poliziotto: badare alla vita di uno che i poliziotti sovente li dissacrava sul suo giornale. Ma Franck - schivo, di poche parole, e come gran parte degli sbirri che battono le strade mai troppo entusiasta nel rapportarsi con i giornalisti - proprio una giornalista se l’era trovata in casa.

 

Sua moglie: Ingrid, 38 anni, caporedattore di l’Eveil Normand, settimanale della Normandia dove la coppia si era stabilita dopo un coup de foudre risalente a tre anni fa. Ed è proprio lei, la compagna del poliziotto dal quale ha avuto una bimba, May, 18 mesi, a raccontare come con Charb fosse nata una stima reciproca. Forse «per lo choc del confronto tra due mondi diversi», quelli da cui provenivano. Fatto sta che il direttore e il poliziotto «s’intendevano bene». Amici, se si può dire in una parola.

stephane charbonnier charbstephane charbonnier charb

 

Sempre assieme a Charb

Franck e Charb sempre assieme, una settimana su due: in redazione, a casa di amici, a pranzo e a cena. Cosa che raramente capitava con i «pinguini», soprannome dato dagli specialisti dei reparti sicurezza a quelli sempre in giacca e cravatta che dovevano proteggere. Figurarsi poi Charb, ricorda ancora Ingrid, vestito sempre con i «treillis», i pantaloni kaki da battaglia...

 

L’agente macaronì: il nonno ciclista «pro», vinse tappa al Tour

Origini chiaramente italiane. Un fratello, Philippe, anch’egli poliziotto. I genitori residenti a Tolone dove avevano una rivendita di biciclette (il nonno, corridore professionista, vinse una tappa al Tour). Franck (un altro figlio di 25 anni, Kevin, avuto in una precedente relazione) viveva con la moglie (anche lei un altro bimbo, Lucas, di 9) in un villaggio della Normandia, Bernay.

attacco terroristico a parigi charlie hebdo 3attacco terroristico a parigi charlie hebdo 3

 

«Posto dell’anima» lo ha definito Ingrid. Una casetta lontana dal caos parigino che Franck abbelliva dipingendola e riempiendola di souvenir trovati ovunque. Un uomo «discreto, raffinato, buon padre, lontano dalla politica, ma aggiornato». La piccola May coccolata sulle ginocchia, il sogno di trascorrere qui, a un passo dal soffio dei venti dell’Atlantico, la pensione che il brigadiere avrebbe raggiunto tra cinque anni. Poi i colpi di Ak 47 che hanno crivellato le vittime nella redazione del settimanale satirico.

attacco terroristico a parigi charlie hebdo 4attacco terroristico a parigi charlie hebdo 4

 

La premonizione: «Può succedere da un giorno all’altro»

Che qualcosa di brutto potesse incombere Franck lo sapeva. Lo aveva intuito. Dopo un’ennesima vignetta dissacrante di Charb, il poliziotto aveva confidato a Samuel, l’amico del cuore che l’ospitava a Parigi durante la settimana in turno: «Può succedere un giorno o l’altro». Ma per un flic di questa tempra, il dovere viene prima di tutto. E a Ingrid aveva detto: «Vista l’aria, devo stargli sempre più vicino».

attacco terroristico a parigi charlie hebdo 14attacco terroristico a parigi charlie hebdo 14

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…