pranzo ufficio

VOGLIAMO VIVERE, SIAMO INGLESI! - PUR DI MOLLARE PRIMA L’UFFICIO, I SUDDITI DI SUA MAESTA’ SONO DISPOSTI A RINUNCIARE ALLA PAUSA PRANZO -  PER 75 SU 100 MEGLIO UNA GIORNATA PIU' CORTA O PIÙ FLESSIBILE DELLA “SCHISCETTA” - IL 24,4 SAREBBE DISPOSTO A MONETIZZARE IL LUNCH “VENDENDO” QUEL TEMPO ALL'AZIENDA IN CAMBIO DI UNA PIÙ ALTA RETRIBUZIONE….

Andrea Cuomo per “il Giornale”

 

schiscetta

Accettereste di rinunciare alla pausa pranzo a patto di avere un orario di lavoro più breve? Un dibattito che in Gran Bretagna infuria, dopo la pubblicazione, qualche giorno fa, di uno studio condotto dal sito di collocamento Glassdoor su 2mila lavoratori di Sua Maestà, secondo cui ognuno di loro dedica ogni giorno al suo nutrimento meno dell' ora prevista dalle norme e dalla tradizione (clock on at 9, clock off at 5, take an hour for lunch. Ovvero: attacchi alle 9, stacchi alle 17 e hai un' ora per mangiare).

 

Questo perché i ritmi di lavoro finiscono per rosicchiare parte di uno «slot» orario che non è solo un momento di nutrimento ma anche un' occasione di riposo e socializzazione. Secondo la ricerca ogni lavoratore «regala» alla sua azienda 7200 minuti all' anno della sua «lunch pause», ovvero cinque giorni pieni.

 

Da qui l' idea: e se un lavoratore rinunciasse al break e potesse entrare un' ora dopo o uscire un' ora prima? I lavoratori inglesi sembrano piuttosto propensi. Il 39,7 per cento sarebbero favorevoli a fare dieta (oppure, presumibilmente, a mangiare da una schiscetta senza interrompere il lavoro) a patto di poter entrare dopo o uscire prima dal luogo di lavoro. E il 34,9 baratterebbe il pranzo con una maggiore flessibilità nella giornata. Il 24,4 addirittura sarebbe disposta a monetizzare il lunch «vendendo» quel tempo all' azienda in cambio di una più alta retribuzione.

schiscetta

 

Ma del resto a nutrirsi i lavoratori britannici non sembrano tenerci già molto, se è vero che molti di loro già ora fanno altro nell' ora di break: il 28,4 per cento naviga online e il 19,7 va sui social, il 16 per cento fa shopping, il 9,9 va in palestra e il 6,9 gioca online, mentre solo il 26,9 pranza con i colleghi e il 23,4 mangia nella sua postazione, smollicando sulla tastiera.

 

Insomma, la pausa pranzo in Gran Bretagna potrebbe presto diventare una cosa del passato. Anche perché è costosa (secondo un altro studio ogni anno un lavoratore «butta via» 1288 sterline acquistando o facendosi consegnare il pasto anziché preparselo da solo). E da più parti si critica il cosiddetto «al-desko», ovvero il pasto consumato direttamente alla testiera, che viene considerato triste, insano, antisociale, poco igienico e alla fine anche poco produttivo, perché avvilisce il lavoratore e alla lunga lo rende meno performante.

 

schiscetta

Insomma, la pausa pranzo è sacra o è un rituale che si può anche profanare? Probabilmente in Italia le risposte sarebbero molto differenti da quelle dei lavoratori britannici. Una ricerca di qualche mese fa segnala che l' 80 per cento dei dipendenti italiani non la salta mai. Va detto che da noi la lunghezza del break varia molto, da meno di mezz' ora fino a oltre le tre ore (probabilmente si tratta di chi lavora nei negozi delle piccole città, dove ancora c' è un orario di apertura molto ristretto). Molti sono anche coloro che vanno a casa per mangiare in famiglia.

 

Una ricerca commissionata nel 2018 da Heineken segnalava che ci sono fondamentalmente due approcci concettuali al problema: coloro per cui nella pausa pranzo danno più importanza alla seconda parola e coloro che invece pensano soprattutto alla prima, enfatizzando l' aspetto di stacco e relax rispetto a quello calorico.

schiscetta

Quattro sarebbero poi le tipologie di italiani di fronte a questo momento della giornata: gli edonisti che vedono anche nella pausa pranzo l' occazsione per coccolarsi con qualcosa di buoni; gli imbruttiti, che riempiono la pausa di una montagna di attività; gli sciallati che cercano di evadere dal lavoro; e i salutisti, che controllano attentamente ciò che mangiano.Tutte persone che non sembrano intenzionate a rinuniciare a questa finestra temporale, mollica o non mollica.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...