pranzo ufficio

VOGLIAMO VIVERE, SIAMO INGLESI! - PUR DI MOLLARE PRIMA L’UFFICIO, I SUDDITI DI SUA MAESTA’ SONO DISPOSTI A RINUNCIARE ALLA PAUSA PRANZO -  PER 75 SU 100 MEGLIO UNA GIORNATA PIU' CORTA O PIÙ FLESSIBILE DELLA “SCHISCETTA” - IL 24,4 SAREBBE DISPOSTO A MONETIZZARE IL LUNCH “VENDENDO” QUEL TEMPO ALL'AZIENDA IN CAMBIO DI UNA PIÙ ALTA RETRIBUZIONE….

Andrea Cuomo per “il Giornale”

 

schiscetta

Accettereste di rinunciare alla pausa pranzo a patto di avere un orario di lavoro più breve? Un dibattito che in Gran Bretagna infuria, dopo la pubblicazione, qualche giorno fa, di uno studio condotto dal sito di collocamento Glassdoor su 2mila lavoratori di Sua Maestà, secondo cui ognuno di loro dedica ogni giorno al suo nutrimento meno dell' ora prevista dalle norme e dalla tradizione (clock on at 9, clock off at 5, take an hour for lunch. Ovvero: attacchi alle 9, stacchi alle 17 e hai un' ora per mangiare).

 

Questo perché i ritmi di lavoro finiscono per rosicchiare parte di uno «slot» orario che non è solo un momento di nutrimento ma anche un' occasione di riposo e socializzazione. Secondo la ricerca ogni lavoratore «regala» alla sua azienda 7200 minuti all' anno della sua «lunch pause», ovvero cinque giorni pieni.

 

Da qui l' idea: e se un lavoratore rinunciasse al break e potesse entrare un' ora dopo o uscire un' ora prima? I lavoratori inglesi sembrano piuttosto propensi. Il 39,7 per cento sarebbero favorevoli a fare dieta (oppure, presumibilmente, a mangiare da una schiscetta senza interrompere il lavoro) a patto di poter entrare dopo o uscire prima dal luogo di lavoro. E il 34,9 baratterebbe il pranzo con una maggiore flessibilità nella giornata. Il 24,4 addirittura sarebbe disposta a monetizzare il lunch «vendendo» quel tempo all' azienda in cambio di una più alta retribuzione.

schiscetta

 

Ma del resto a nutrirsi i lavoratori britannici non sembrano tenerci già molto, se è vero che molti di loro già ora fanno altro nell' ora di break: il 28,4 per cento naviga online e il 19,7 va sui social, il 16 per cento fa shopping, il 9,9 va in palestra e il 6,9 gioca online, mentre solo il 26,9 pranza con i colleghi e il 23,4 mangia nella sua postazione, smollicando sulla tastiera.

 

Insomma, la pausa pranzo in Gran Bretagna potrebbe presto diventare una cosa del passato. Anche perché è costosa (secondo un altro studio ogni anno un lavoratore «butta via» 1288 sterline acquistando o facendosi consegnare il pasto anziché preparselo da solo). E da più parti si critica il cosiddetto «al-desko», ovvero il pasto consumato direttamente alla testiera, che viene considerato triste, insano, antisociale, poco igienico e alla fine anche poco produttivo, perché avvilisce il lavoratore e alla lunga lo rende meno performante.

 

schiscetta

Insomma, la pausa pranzo è sacra o è un rituale che si può anche profanare? Probabilmente in Italia le risposte sarebbero molto differenti da quelle dei lavoratori britannici. Una ricerca di qualche mese fa segnala che l' 80 per cento dei dipendenti italiani non la salta mai. Va detto che da noi la lunghezza del break varia molto, da meno di mezz' ora fino a oltre le tre ore (probabilmente si tratta di chi lavora nei negozi delle piccole città, dove ancora c' è un orario di apertura molto ristretto). Molti sono anche coloro che vanno a casa per mangiare in famiglia.

 

Una ricerca commissionata nel 2018 da Heineken segnalava che ci sono fondamentalmente due approcci concettuali al problema: coloro per cui nella pausa pranzo danno più importanza alla seconda parola e coloro che invece pensano soprattutto alla prima, enfatizzando l' aspetto di stacco e relax rispetto a quello calorico.

schiscetta

Quattro sarebbero poi le tipologie di italiani di fronte a questo momento della giornata: gli edonisti che vedono anche nella pausa pranzo l' occazsione per coccolarsi con qualcosa di buoni; gli imbruttiti, che riempiono la pausa di una montagna di attività; gli sciallati che cercano di evadere dal lavoro; e i salutisti, che controllano attentamente ciò che mangiano.Tutte persone che non sembrano intenzionate a rinuniciare a questa finestra temporale, mollica o non mollica.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…