villa albani-torlonia 3

VOLETE VEDERE L’ULTIMO SCAMPOLO DI ROMA RIMASTO COME AI TEMPI DEL PAPA RE? ANDATE A VISITARE LA VILLA ALBANI-TORLONIA – PER FARE UNA PASSEGGIATA E UN TOUR GUIDATO TRA I MARMI ANTICHI BISOGNA PERÒ PRENOTARSI CON MOLTO ANTICIPO VISTO CHE LE VISITE SONO CONTINGENTATE PER SALVAGUARDARE LA STRUTTURA NEOCLASSICA…

Estratto dell’articolo di Carlo Alberto Bucci per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

villa albani torlonia 2

Oltre il cancello su via Salaria o scavalcando con lo sguardo il muro lungo via Adda, viale Regina Margherita e via di Villa Albani, c'è l'ultima villa rimasta sostanzialmente come era ai tempi del papa re e, soprattutto, secondo quell'atmosfera di addomesticata natura selvaggia, paesaggio agreste e cultura antiquariale che la resero famosa ai tempi del Grand Tour.

 

Stiamo parlando evidentemente della villa-museo Albani-Torlonia, sede dell'omonima fondazione che permette da tempo le visite al parco, al Casino nobile, alla Kaffehaus o alla Galleria della Leda, attraverso tour guidati e contingentati, ma con lunghissime liste di attesa. Del resto, è stato grazie alla riservatezza dei proprietari se questo gioiello neoclassico si è conservato ancora con (quasi tutti) i marmi, i decori, gli affreschi, gli arredi, persino gli infissi e gli specchi (benché ossidati) dei secoli XVIII e XIX.

 

villa albani torlonia 3

Per entrare nelle stanze e nella storia della villa voluta da Alessandro Albani sugli otto ettari di una vigna comprata nel 1745 c'è però ora il libro "Villa Albani Torlonia. Architetture, collezioni, giardino" che, a cura di Carlo Gasparri, mette insieme per la prima volta saggi ariosi, foto suggestive (di Massimo Listri) e schede puntuali (Electa, 380 pagine, 49 euro).

 

Partendo dalle pagine conclusive, con il testo di Roberto Valeriani sul Gabinetto cinese e quello di Enrico Colle che per la prima volta analizza console, divani, scrivanie e toilette del ' 700, si arriva alle origini della raccolta attraverso lo studio di Antonio Pinelli sulla quadreria che, forte degli scritti di Maria Barbara Guerrieri Borsoi, rivela la predilezione degli Albani per i maestri marchigiani ( Barocci, Sassoferrato, l'irraggiungibile Raffaello) ma anche, tramite le vedute di Gaspar van Wittel e di Jacob P. Hackert, la bellezza del palazzo di via Quattro Fontane, dei possedimenti a Soriano del Cimino, e della stessa Villa Albani nel 1779, quando intorno c'erano solo campi e collinette, ora asfaltati e cementificati.

villa albani torlonia 1

 

Attraverso la ritrattistica entriamo poi nella famiglia, originaria dell'Albania e radicata dal ' 400 a Urbino, con i volti di papa Clemente XI, di suo fratello Orazio II e di suo figlio Alessandro, immortalato da Ludovico Mazzanti con colori e attributi cardinalizi, sebbene la sua passione più autentica fosse la polvere del tempo e dei marmi antichi. Si deve al cardinal nipote la spinta a portare la Grecia a Roma attraverso una dispendiosa, ai limiti della bancarotta, campagna di acquisti e spoliazioni (di domus romane e chiese cristiane) che nemmeno la vendita di 300 pezzi a Clemente XII Corsini riusciranno a fermare.

 

villa albani torlonia 4

Ad Alessandro si deve l'innamoramento per il marmo lunense con il " Rilievo di Antinoo", prediletto dell'imperatore Adriano, per il quale Carlo Marchionni, l'architetto della villa, disegna un camino ad hoc. Ed è lui a chiamare al suo fianco il profeta del neoclassicismo, il tedesco J. J. Winkelmann, e il genio pre romantico della romanità, il veneziano Piranesi. Nel cenacolo di villa Albani transiterà anche Giacomo Casanova, presterà i suoi servigi di scultore e " restauratore" il Cavaceppi e Mengs dipingerà nel Parnaso la moglie Margherita nei panni di Calliope e Vittoria Cheroffini, figlioccia del cardinale, in quella di Mnemosine. [...]

villa albani torlonia 6villa albani torlonia 5villa albani torlonia 7villa albani torlonia 6villa albani torlonia 2villa albani torlonia 7villa albani torlonia 3villa albani torlonia 5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…