gas bollette aumento prezzo bolletta

HAI VOLUTO IL GREEN? E ORA SEI AL VERDE! – I 223MILA MILANESI CHE HANNO SCELTO IL TELERISCALDAMENTO, L'IMPIANTO A PAVIMENTO IN CUI PASSA ACQUA CALDA PRODOTTA DA UNA CENTRALE, SONO RIMASTI FREGATI! - QUEST’ALTERNATIVA E’ STATA ESCLUSA DAGLI SGRAVI FISCALI DEL GOVERNO PER L’ELETTRICITA’ E IL GAS NATURALE. MORALE DELLA FAVA? PER I TELERISCALDATI LA BOLLETTA E' RADDOPPIATA! - VIDEO

 

 

Maurizio Giannattasio per www.corriere.it

 

come funziona il teleriscaldamento

Da 10,8 euro a metro quadro a 20. Doveva essere una scelta lungimirante che ha di mira il risparmio energetico da una parte e il rispetto ambientale dall’altra, perché si affida in larga parte a fonti rinnovabili.

 

Quindi suona doppiamente beffarda la decisione dei 223mila milanesi che negli anni scorsi hanno scelto il teleriscaldamento come alternativa per scaldare casa, azienda o ufficio. Nonostante sia legata solo in parte al gas o all’energia elettrica i cui aumenti dovuti alla guerra stanno facendo andare a gambe all’aria imprese e negozi, la bolletta del teleriscaldamento è praticamente raddoppiata da un anno all’altro come dimostra il consuntivo della centrale termica delle ex case popolari di Chiesa Rossa passato dai 10,8 euro a metro quadro del 2020-2021 ai 20 euro del 2021-2022.

 

teleriscaldamento

Una stangata che sta mettendo in difficoltà tante persone che avevano scelto il teleriscaldamento proprio per limitare spese e aumenti. Con l’ulteriore paradosso che chi ha optato per il teleriscaldamento si è visto escluso dagli sgravi fiscali del governo per l’elettricità e il gas naturale.

 

A niente è valsa la lettera indirizzata a fine marzo dal sindaco Beppe Sala e dai colleghi di Brescia, Varese e Torino al governo. I primi cittadini ricordano ai ministri Franco, Cingolani e Giorgetti le misure prese per il gas naturale con la riduzione dell’Iva al 5% mentre nulla è stato fatto per il teleriscaldamento.

 

tubi teleriscaldamento 1

«Oltre a una ingiustificata disparità di trattamento di famiglie, imprese, enti — scrivono i sindaci, si andrebbe a creare una sostanziale disincentivazione del teleriscaldamento, in netto contrasto con gli obiettivi ambientali del settore del riscaldamento e raffrescamento della missione 2 del Pnrr».

 

La lettera non ha mai ricevuto una risposta. In compenso, A2A Calore e Servizi, ai primi di agosto, ha congelato il prezzo anche per il quarto trimestre dell’anno. «A2A ha deciso di intervenire anche nel quarto trimestre a favore dei propri clienti, bloccando la componente del prezzo legata al Pun (Prezzo unico nazionale) e che valorizza l’utilizzo del calore generato da fonte rinnovabile, fissata ancora a 200,721 €/MWh rispetto al valore di 368 €/MWh che sarebbe incorporato nella formula considerati gli andamenti di giugno-luglio-agosto».

tubi teleriscaldamento

 

Un risparmio valutato in 50 euro per teleriscaldato ma non sufficiente per far fronte al caro prezzi tanto che nei prossimi giorni a cura dell’associazione Ambiente ed Energia in collaborazione con i Comitati di quartiere Gratosoglio, Chiesa Rossa, Torretta, San Siro, Comasina, Gallaratese partirà una petizione popolare per chiedere una modifica dell’algoritmo utilizzato per determinare la tariffa.

 

centrale teleriscaldamento

«Nell’algoritmo — spiega Aldo Ugliano, storico consigliere del centrosinistra — sono presenti quali indici per la determinazione della tariffa tre elementi: il costo del gas, quello dell’energia elettrica e quello dei rifiuti che sono utilizzati per il funzionamento del termovalorizzatore di Figino.

 

paolo frattini 4

Chiediamo che nell’algoritmo venga innalzato significativamente il peso della componente rifiuti. I milanesi hanno collaborato con una percentuale del 63% alla raccolta differenziata contribuendo a rendere la nostra città una delle capitali europee più virtuose ed è quindi giusto che a questi cittadini venga un riconoscimento per la fornitura del combustibile per il funzionamento del termovalorizzatore».

tubi teleriscaldamento 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…