coca cola

"VORREI CANTARE INSIEME A VOI..." - CINQUANT'ANNI FA VENIVA LANCIATA IN AMERICA LA MITICA PUBBLICITA' DELLA COCA COLA IN CUI CENTINAIA DI GIOVANI DA TUTTO IL MONDO LANCIAVANO UN MESSAGGIO DI PACE E SOLIDARIETA' - PER UNA SERIE DI COINCIDENZE LO SPOT FU GIRATO IN ITALIA, DA UN REGISTA ITALIANO, MA NEL NOSTRO PAESE ARRIVO' SOLO NEL 1984, NELLA VERSIONE NATALIZIA - VIDEO

 

Dagonews

 

Coca Cola

Ragazzi provenienti da ogni parte del mondo seduti su una collina a forma di albero di Natale e un coro che intona: "Vorrei cantare insieme a voi...": inizia così una delle pubblicità più famose di sempre della Coca-Cola e che oggi compie 50 anni.

 

Uscita in America nel 1971, è arrivata da noi nel dicembre del 1983 diventando subito un cult delle feste natalizie. L’idea fu di Bill Backer, direttore creativo dell’agenzia pubblicitaria della Coca Cola, la McCann-Erikson. Backer si trovava su un volo diretto a Londra per incontrare Billy Davis, direttore musicale dell’agenzia, e ideare e comporre nuovi spot radiofonici insieme a due cantautori di successo inglesi, Roger Cook e Roger Greenaway. Per interpretarli erano stati scelti i New Seekers, gruppo British molto famoso in quegli anni.

 

Pubblicita Coca Cola 2

Durante un atterraggio in Irlanda, per la nebbia, Backer notò un gruppo di persone chiacchierare divertite bevendo Coca-Cola, un'immagine in contrasto con il nervosismo che serpeggiava fra i passeggeri molto seccati dalla sosta inattesa. La bevanda, insomma, sembrava evocare quasi un potere “pacificatore” e “socializzante”, e questo offrì a Backer lo spunto per quello che sarebbe diventato il brano “I'd Like to Buy the World a Coke”. L'idea, in fondo, era molto semplice: se la Cola ha una simile capacità di spingere la gente all'allegria e alla socializzazione, vorrei comprare una bottiglia per tutti gli abitanti del mondo, in modo che siano felici.

 

Pubblicita Coca Cola 3

Il produttore Phil Messina fissò le riprese sulle scogliere di Dover. Furono selezionate centinaia di giovani studenti delle scuole inglesi e sessantacinque presidi per registrare il labiale della canzone, ma tre giorni di pioggia ininterrotta costrinsero ad annullare le riprese. La produzione si spostò a Roma, dove furono trovati altri giovani. Era importante che la prima inquadratura della pubblicità avesse la faccia “giusta”, che fu quella di una giovane ragazza delle isole Mauritius, a Roma per le vacanze. Anche il regista era italiano: Roberto Malenotti.

Pubblicita Coca Cola

 

Alla fine il budget si rivelò altissimo, circa 250.000 dollari. La diffusione in America iniziò il 9 luglio 1971. La versione natalizia che conosciamo è da considerarsi una variazione sul tema, pensata appositamente per le Feste e diffusa a partire dal 1978. In Italia lo spot arrivò solo nel 1984, con il testo tradotto da Cristiano Minellono, anche se nel 2017 Gerry Scotti, in un’intervista con Vittorio Zincone, se ne attribuì la traduzione.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…