libro hilary clinton

“WHAT HAPPENED” - NEL SUO LIBRO HILLARY CLINTON CONCEDE UN 'MEA CULPA' SOLO PER POTER SCARICARE SU CHIUNQUE ALTRO LA COLPA DELLA SUA SCONFITTA: OBAMA, BIDEN, COMEY, I RUSSI, SANDERS, IL MASCHILISMO, LE DOPPIE PUNTE - LA TENTAZIONE DI NON ANDARE AL GIURAMENTO DI TRUMP, LE CONFIDENZE CON GEORGE BUSH SUL DISCORSO DEL NEO PRESIDENTE: “WEIRD SHIT” - E FINALMENTE L’ANNUNCIO: “NON MI CANDIDO PIU’”

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

hilary clintonhilary clinton

La versione di Hillary è un racconto niente affatto scontato. «What happened», «Che cosa è accaduto», è, invece, un libro avvincente, politico e personale nello stesso tempo. È uscito ieri negli Stati Uniti (editori Simon & Schuster) riaprendo la discussione sulla sconfitta della candidata favorita nelle presidenziali del 2016. Nell' epilogo Clinton indica le due ragioni più visibili. Il 28 ottobre, dieci giorni prima delle elezioni, l' allora direttore dell' Fbi James Comey comunica la ripresa delle indagini sulle e-mail che Hillary aveva gestito dal suo computer privato quando era Segretario di Stato.

 

«Donald Trump capì che l' apparente imprimatur di Comey dava al suo slogan "Hillary corrotta" nuova credibilità. I repubblicani spesero 17 milioni di dollari in pubblicità per sfruttare il momento. Funzionò». Secondo motivo: l' interferenza della Russia. È l' argomento già usato da Hillary: «Esiste un qualche accordo tra Trump e il Cremlino».

hillary clinton donald trump il town hall. hillary clinton donald trump il town hall.

Sarebbe sbagliato, però, fermarsi qui. Il lavoro è il frutto di 4-5 mesi di sedimentazione psicologica, oltre che politica. Ricco di particolari: l' angoscia nel giorno dell'«Inauguration Day», la tentazione di non partecipare al giuramento di Trump, le confidenze con George Bush che liquidò con queste parole il discorso del neo presidente: «weird shit», che «merda strana». Le lunghe letture terapeutiche, tra le quali il ciclo di Elena Ferrante: «Ho assaporato questa storia sull' amicizia tra le donne».

donald trump donald trump

 

Il capitolo cardine è forse proprio il terzo: «Sisterhood», «sorellanza». Hillary Clinton descrive con lucidità la «lunga marcia» delle donne in politica e non solo. Ricorda il suo percorso personale; rivendica i suoi meriti nelle battaglie per la parità dei diritti; propone una sottile, ma utile distinzione tra «misoginia», odio puro e semplice per le donne, e «sessismo», il pregiudizio maschile, a volte impalpabile, che frena le ambizioni femminili. Misoginia e sessismo le hanno fatto perdere la Casa Bianca?

 

trump putintrump putin

La risposta di Hillary appare contraddittoria. In alcuni passaggi sembra che sia proprio così, ha perso perché donna. In altri sottolinea come abbia moralmente vinto la corsa, ottenendo tre milioni di voti in più nel consenso popolare, ma perdendo per il meccanismo di attribuzione dei seggi. Ed ecco, allora, la parte politicamente più controversa della narrazione.

 

La portabandiera dei democratici respinge seccamente le critiche del vice presidente Joe Biden e, soprattutto, del suo concorrente alle primarie, Bernie Sanders. «Non è vero che abbia parlato poco di lavoro, anzi è la parola che ho usato di più nel corso della campagna». Segue un esame dettagliato dei flussi elettorali in Pennsylvania, Michigan e Wisconsin, i tre Stati chiave della disfatta.

 

George BushGeorge Bush

Perché allora è stata travolta proprio nel Nord industriale, il bastione storico, inespugnabile dei democratici? «È successo quello che talvolta capita nelle coppie sposate da anni. Uno dei due è arrabbiato, frustrato. L' altro cerca di risolvere il problema, senza capire che la cosa più urgente e necessaria è ascoltare e condividere la rabbia. Io non l' ho fatto, non l' ho voluto fare. Trump sì». Ci sarà la rivincita? «No, io mi fermo qui».

COPERTINA DEL LIBRO DI HILARY CLINTONCOPERTINA DEL LIBRO DI HILARY CLINTONclinton e sandersclinton e sandershillary for presidenthillary for president

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…