la bolla di mosca

ZITTI E MOSCA - MENTRE LE BOMBE DEL CREMLINO PORTANO MORTE E DISTRUZIONE IN UCRAINA I RUSSI VIVONO COME IN UNA BOLLA: FANNO FINTA CHE NON STIA SUCCEDENDO NIENTE. CONDUCONO UNA VITA NORMALE, VANNO A TEATRO, AL RISTORANTE E CERCANO DI PARLARE D’ALTRO – A SOLE QUINDICI ORE IN MACCHINA DA MOSCA C’È MARIUPOL E "AZOVSTAL", CHE RESISTE COME LA FORTEZZA DI BREST…

DMITRY GLUKHOVSKY per www.lastampa.it

 

 

MOSCA AL TEMPO DELLA GUERRA

Sta partendo il «Sapsan», basta salirvi e lasciare la vivace capitale primaverile, i ribollenti Patricks, i teatri di Mosca, i centri commerciali affollati e gli eterni ingorghi per ritrovarsi nella soleggiata e fresca San Pietroburgo. Lì si può camminare lungo gli argini, socchiudere gli occhi e lasciarsi sfiorare dalla brezza, organizzare un breve tour nei famosi «gastropub» della città.

 

Sembra che San Pietroburgo sia lontana, ma eccola invece, è molto vicina - poco più di settecento chilometri. Sono solo quattro ore di treno ad alta velocità e ci si trova in un’atmosfera completamente diversa. E se i «Sapsan» non fossero andati a nord dalla stazione di Leningradsky, ma a sud - dalla Kievsky - i moscoviti sarebbero arrivati a Kharkiv nelle stesse quattro ore.

 

Il Doomsday di Putin sorvola Mosca 3

Ricordo che quando ero piccolo viaggiavo verso sud e ci fermavamo a Kharkiv, anche se con un treno normale. A Kharkiv si rimaneva per circa un’ora. Tutti sulla piattaforma parlavano russo, si compravano tortini di patate, semi e cetrioli leggermente salati. Non so quale sia il motivo, ma ne ho ancora un ricordo preciso. Ora il treno Mosca-Kharkiv sarebbe arrivato dritto negli inferi. In una città dove duemila case sono state distrutte dai bombardamenti russi. Grattacieli, scuole, ospedali. In una città dove un terzo degli abitanti se n’è andato, e il resto, aggrappato ai frammenti della sua vecchia vita per tenacia e ostinazione, rischia ogni giorno di morire colpito da schegge di missili e da proiettili russi. Una città assediata da un nemico spietato che ha mostrato di cosa era capace a Bucha e Irpin.

 

MOSCA AL TEMPO DELLA GUERRA

Un nemico spietato? Ma chi è questo nemico? Dopotutto, non sono le stesse persone che camminano sui Patricks, comprano ogni genere di cose nei centri commerciali di Mosca e restano negli ingorghi, sognando di tornare a casa il prima possibile, dove la loro famiglia li sta aspettando? Alla fine queste persone sono solo persone, non possono augurare la morte ad altre persone come loro, che hanno case come le loro, che parlano la stessa lingua e che spesso portano lo stesso nome. È così? Non è possibile. Queste persone in fondo non commettono alcun crimine e non sparano a nessuno. Cosa stanno facendo? Fanno finta che non stia succedendo niente. Cercano di non discutere di ciò che sta accadendo da loro a circa quattro ore dal «Sapsan» che li porterebbe all’inferno.

MOSCA AL TEMPO DELLA GUERRA

 

Fortunatamente, il cannoneggiamento di Kharkiv non si sente a Mosca, e a nessuno importa quanto tempo ci si mette dalla capitale russa per arrivare a Mariupol. Se si inserisce la ricerca su Yandez «Distanza da Mosca a Ma...», il primo risultato che esce è «Maldive». Ma vi do un indizio: ci vogliono quindici ore per arrivare a Mariupol da Mosca in macchina. Quindici ore di guida dagli affollati teatri di Mosca a un teatro con la scritta «Bambini» bombardato dalle forze aerospaziali russe. Fino a quello stesso ospedale. Fino ad «Azovstal», che resiste come la Fortezza di Brest.

 

teatro bolshoi di mosca 2

Resistere a chi? Non parliamone, non parliamo della guerra, non usiamo nemmeno la parola «guerra», perché non tutto è così inequivocabile. Balliamo, andiamo al ristorante, andiamo a teatro, andiamo al centro commerciale, a vedere almeno un film, facciamo finta che la vita vada come al solito, che vada tutto bene. Bene, sì, bene, una specie di operazione speciale, beh, da qualche parte dei nazisti Azov, beh, al diavolo, è lì, non è niente che stia succedendo tra te e me. E, tra l’altro, non è bello neanche per noi: i nemici spegneranno Apple Pay, poi McDonald’s chiuderà i battenti, pensano che ci faranno morire di fame. E per far loro dispetto, cammineremo ancora e ci divertiremo, spaventeremo il riccio mostrandogli il nostro culo nudo!

 

Il Doomsday di Putin sorvola Mosca

Mosca e San Pietroburgo sembrano normali, hanno una vita normale, quasi la stessa di prima. Si vive in una bolla: un piatto di insalata o una zuppa di cavoli, un palcoscenico teatrale, uno schermo cinematografico, il modo di andare al lavoro, la strada di casa. E di tutto quello che ribolle di sangue e pus fuori dalla bolla, ciò di cui ora è fatto il resto del mondo, è come se non esistesse. Sì, invece, esiste e basta.

 

Sì, non ha ancora sfondato la placenta, non ha ancora versato sangue e pus nella vita di ciascuno di noi, ma la pressione all’esterno si sta rafforzando e cresce anche all’interno della vescica. I treni russi non vanno a Nikolaev, a Odessa e a Kramatorsk, a Bucha, a Donetsk. L’Ucraina, abitata da persone viventi, che l’esercito russo uccide ogni giorno invano, proprio così, senza motivo o ragione, è stata tagliata con precisione fuori dalle comunicazioni con la Russia. Guardiamo solo il piatto, senza distogliere mai lo sguardo, in nessun caso. Non muoviamo un dito.

VLADIMIR PUTIN

 

Ma in nome della Russia, ogni giorno in Ucraina vengono commessi omicidi e distruzioni, con falsi e diversi pretesti. E piano piano stanno arrivando anche alle persone che vivono nella bolla. La puzza di cadavere penetra, la placenta non riesce a filtrare tutto. E peggio ancora: la puzza diventa parte della normalità, l’uccisione di civili con gli stessi nomi e cognomi è diventata parte del paesaggio.

 

 

La regola è diventata notarlo, non parlarne, e se proprio bisogna parlarne, allora ecco i cliché preparati dallo Stato, bugie deliberate. I divieti biblici sono stati revocati, e anche i più antichi tabù vengono aboliti, quasi fino a cercare una giustificazione per il cannibalismo. Non è necessario credere che la nuova normalità sarà simile alla vecchia normalità. Il veleno è già penetrato sia nel corpo che nell’anima, semplicemente non agisce all’istante. Ci rifiutiamo di pensare che il treno da Mosca all’inferno ci metta solo quattro ore. Non andremo all’inferno dalla vivace primavera di Mosca, ma la strada è lì, e ora sarà l’inferno a precipitare verso di noi.

acciaieria azovstal 1

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…