galleria borghese 2017

CAFONALINO – SIAMO SUL SET DI UN FILM DI DARIO ARGENTO O ALLA GALLERIA BORGHESE? UN AGGHIACCIANTE “RANTOLO” E' L'INUTILE PROVOCAZIONE DI DANIELE PUPPI DIFFUSA IN TUTTE LE SALE DEL MUSEO E FORZATAMENTE UDIBILE PER 15 MINUTI OGNI DUE ORE  – IN AUTUNNO, PER FORTUNA, ARRIVA LA MOSTRA DEDICATA A BERNINI

Luciano Di Bacco per Dagospia

 

Edoardo Sassi per il Corriere della sera – Roma

marisela federici e daniele puppimarisela federici e daniele puppi

 

La vera notizia, confermata ieri, è che per festeggiare i vent' anni dalla riapertura dopo lunghi lavori la Galleria Borghese ospiterà in autunno una grande mostra dedicata a uno dei suoi artisti-simbolo, Gian Lorenzo Bernini. Prestiti mondiali garantiti (con qualche braccio di ferro ancora in corso) e date decise: dal 31 ottobre al 4 febbraio 2018.

 

L' altra, di notizia, è che da ieri - giorno di ricorrenza della riapertura, il 26 giugno 1997 - e fino al 24 settembre, quello che è indubbiamente uno dei musei più belli e delicati del mondo accoglie (anche) un intervento di un artista contemporaneo, Daniele Puppi (Pordenone, 1970) dal titolo «Respira».

 

anna coliva inaugura la mostra respira per il ventennale della galleria borghese (1)anna coliva inaugura la mostra respira per il ventennale della galleria borghese (1)

Un intervento esclusivamente sonoro, consistente in un ripetuto rantolo - ansimi, spasmi, singulti, soffi - diffuso in tutte le sale del meraviglioso scrigno e forzatamente udibile dal visitatore per quindici minuti ogni due ore (il tempo contingentato per le visite al museo).

 

I perché di questa straniante operazione (perché straniante, indubbiamente, lo è) sono stati spiegati ieri, oltre che dallo stesso Puppi, dalla curatrice della mostra (dove nulla si mostra , ma molto si sente) Maria Silvia Farci e dalla direttrice della Borghese, Anna Coliva.

 

Alterazioni spazio-temporali, terribilità dell' arte, rapporti di scala tra bello e sublime , imperativi della conoscenza emotiva, ribaltamenti dimensionali: tante, forse perfino troppe, le parole con cui si è cercato di dare un senso a questo intervento in uno straordinario contesto dove - immateriale per immateriale - tutto, anche dei silenzi, «arrederebbero» alla grande (autori disposti a firmarli, non mancherebbero certo). «Non potrà - non dovrà - mai calare sulla Galleria Borghese la coltre sonnolenta dell' abitudine», ha detto ieri Coliva. Missione compiuta .

marisela federici e dagomarisela federici e dagoanna coliva e francesco rutellianna coliva e francesco rutellila galleria borghesela galleria borgheseanna coliva inaugura la mostra respira per il ventennale della galleria borghese (2)anna coliva inaugura la mostra respira per il ventennale della galleria borghese (2)anna coliva  direttore della galleria borgheseanna coliva direttore della galleria borghesetre putti dormientitre putti dormientibeatrice bulgari  dino trappettibeatrice bulgari dino trappettilocandinalocandinaapollo e dafne  opera del berniniapollo e dafne opera del berninialessandra cerasi barillari con la figlia angelica e livia mannocchialessandra cerasi barillari con la figlia angelica e livia mannocchiautoritratto in veste di bacco  opera del caravaggioautoritratto in veste di bacco opera del caravaggiogiovanna deodatogiovanna deodatobenedetta brachetti peretti con marisela federicibenedetta brachetti peretti con marisela federiciinvitato barbutoinvitato barbutoinvitata al ventennale della galleria borgheseinvitata al ventennale della galleria borgheseenea con il padre anchise e il figlio ascanio opera del berninienea con il padre anchise e il figlio ascanio opera del berninifrancesco rutelli  luigi ficaccifrancesco rutelli luigi ficaccichardonnay  friulano per gli invitatichardonnay friulano per gli invitatidavid  opera del berninidavid opera del berninidavide con la testa di golia  opera del caravaggiodavide con la testa di golia opera del caravaggioeleonora guadagno presidente commissione cultura di roma capitaleeleonora guadagno presidente commissione cultura di roma capitaleinvitate al ventennale della galleria borgheseinvitate al ventennale della galleria borgheseinvitati all  inaugurazione della mostra respira per il ventennale della galleria borgheseinvitati all inaugurazione della mostra respira per il ventennale della galleria borgheseinvitati all aperitivoinvitati all aperitivoinvitato alla mostra respira per il ventennale della galleria borgheseinvitato alla mostra respira per il ventennale della galleria borgheselucilla bollatilucilla bollatimarisela federici  barbara palombelli  maria silvia farcimarisela federici barbara palombelli maria silvia farcimarisela federici  daniele puppi  maria silvia farcimarisela federici daniele puppi maria silvia farcispiedini di salmone per gli invitatispiedini di salmone per gli invitatiratto di proserpina  opera del berniniratto di proserpina opera del berninimosaicomosaicopaola ugolinipaola ugolinipaolina borghese bonaparte   opera di antonio  canovapaolina borghese bonaparte opera di antonio canovapaolo tinarellipaolo tinarellimaria silvia farci  anna colivamaria silvia farci anna colivasonia raulesonia raule

 

benedetta lucherini e dagobenedetta lucherini e dagosabrina florio   raffaella chiariello  marisela federicisabrina florio raffaella chiariello marisela federici

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?