1. CUORE A SINISTRA, PORTAFOGLIO A DESTRA: LA7 DI CAIRO SI TROVA IN UN VERO CAOS 2. SCIOPERANO I TECNICI DE LA7 MA I CONDUTTORI SINISTRATI VANNO IN ONDA LO STESSO 3. SCOPPIA LA GUERRA TRA CHICCO E LILLI: LA GRUBER REGISTRA PRIMA “OTTO E MEZZO” SCAVALLANDO LO SCIOPERO DEI TECNICI E VA REGOLARMENTE IN ONDA AL SUO ORARIO. MENTANA LA IMPALLINA: “AVREI POTUTO FARLO ANCH’IO, MA PREFERISCO NIENTE ‘BERSAGLIO MOBILE’” (GIRA VOCE CHE OCCORREVANO 100 MILA EURO PER REGISTRARLO NELLO STUDIO USATA PER “LA GABBIA” MA IL PARSIMONIOSO CAIRO HA LASCIATO PERDERE) 4. CHICCO IL FURBETTO, PERÒ, MANDA IN ONDA IL TG DA MILANO, CON UN SERVICE ESTERNO 5. CROZZA IL GENOVESE PRIMA PROVA A NON ANDARE IN ONDA, POI CAIRO MINACCIA DI FARGLI PAGARE LE PENALI E IL COMICO CI RIPENSA: VIVA LO SCIOPERO, MA LO PAGHINO GLI ALTRI!

1. SCIOPERO A LA7, MENTANA VA IN ONDA GRAZIE A UN PC
Da "Il Fatto Quotidiano"


La prima delle cinque giornate di sciopero indette dai dipendenti non giornalisti de La7 ha raccolto un'adesione del 90%. Visto che a Roma, in regia e dietro le telecamere, non c'era nessuno, Enrico Mentana, per farsi il suo Tg, è stato costretto a volare a Milano, dove la rete opera con alcuni service esterni: il problema è che in regia c'era un computer programmato per mandare la pubblicità a un orario fisso. Risultato: sia l'edizione della mattina che quella serale sono state brutalmente tagliate a metà di una frase.

Problemi anche tra Maurizio Crozza e Urbano Cairo, patron de La7: il comico genovese, il cui programma è affidato a un service esterno, avrebbe chiesto di non andare in onda, ma l'editore lo ha minacciato di fargli pagare una penale e gli ha chiesto di inserire lui le cassette delle pubblicità. Crozza ha quindi accettato di andare in onda, ma si è rifiutato di mandare gli spot, gestiti infine da un altro service esterno.

2. CAOS LA7, MENTANA AGGIRA LO SCIOPERO
Laura Rio per "Il Giornale"


Non è semplice per un direttore di telegiornale con il cuore che batte a sinistra trovarsi nel bel mezzo di una rivendicazione sindacale, di un'agitazione di lavoratori arrabbiati.
Ieri Enrico Mentana ha dovuto scegliere. E ha deciso di mandare in onda il suo Tg nonostante uno sciopero della rete, La7. Non indetto dai giornalisti della sua redazione (nel qual caso avrebbe avuto del clamoroso), ma della struttura tecnica dell'azienda.

In ogni caso di dipendenti in lotta per la salvaguardia di accordi aziendali, tema che certamente sta a cuore a un giornalista come Mentana che ha sempre cercato di mantenere integra la propria immagine di uomo politicamente corretto.
Il direttore, ieri, è riuscito a mandare in onda il notiziario (non senza qualche problemino tecnico) dell'ora di pranzo e quello della sera grazie alla struttura di Milano, che non è alle dipendenze dell'azienda, ma di una società esterna, un service.

A Roma, infatti, la stragrande maggioranza dei tecnici ha aderito allo sciopero tanto che i programmi del mattino, da Omnibus a Coffee Break, non sono stati trasmessi, mentre ‘L'aria che tira' era in replica. Il direttore, che già si trovava a Milano dal giorno prima (e che spesso conduce il Tg dal capoluogo lombardo) smentisce di essere andato apposta negli studi milanesi per bypassare lo sciopero, sta di fatto che il suo spostamento ha permesso la diretta del notiziario. Scelta diversa per ‘Bersaglio Mobile', il programma di approfondimento realizzato sempre da lui nella seconda serata del venerdì, che è saltato.

Così ha replicato al sito Dagospia che per primo ha raccontato gli spostamenti del direttore e che ha ipotizzato che sia stato invece l'editore Cairo a non volere una diretta a Milano per timore dei costi elevati: «Per rispetto nei confronti di chi sta scioperando non ho mai preso in considerazione l'ipotesi di andare in onda con ‘Bersaglio Mobile' - ha spiegato -. Avrei potuto registrarlo ieri, come hanno fatto altri programmi».

Una stoccatina all'altra giornalista rossa di cuore e di capelli, Lilli Gruber, che ha invece permesso che il suo programma ‘Otto e mezzo' fosse regolarmente in onda, registrandolo prima. In imbarazzo si è trovato anche un altro personaggio molto attento alle istanze sociali: Maurizio Crozza.

Pare che non volesse proprio saperne di aprire il suo studio, poi Cairo lo avrebbe ricondotto a più miti consigli, anche perché sarebbero in gioco delle penali pesantissime.

Comunque, posizione politiche a parte, La7 si trova in un vero caos. E non poteva essere diversamente dopo l'acquisto della rete da parte di Urbano Cairo e l'avvio del suo piano di spending review.

Si sa, l'editore guarda al sodo: il suo obiettivo è quello di risanare le aziende che acquista e trarne profitto. Per cui se ci sono tagli da fare non va troppo per il sottile. E gli scioperi lo fanno andare su tutte le furie, soprattutto pensando al passivo in cui ha sempre versato l'azienda televisiva.

Ma a La7 i lavoratori, quando la rete faceva parte del gruppo Telecom, erano abituati a tutto un altro tipo di gestione. Per cui sia i dipendenti tecnici sia i giornalisti da tempo sono in subbuglio, lamentando la mancanza di rispetto degli accordi sindacali, i tagli lineari, il mancato pagamento (o con netto ritardo) dei contratti con le società di produzione esterne, la mancata applicazione della retribuzione equiparata ai dipendenti ai neo assunti o ai contratti a tempo determinato.

La preoccupazione principale, comunque, sta nel futuro dell'azienda, perché Cairo avrebbe messo in atto «un vero e proprio disinvestimento nei settori produttivi vitali».
I giornalisti, che ieri hanno appoggiato i tecnici pur lavorando, hanno indetto a loro volta cinque giorni di sciopero in date da definire: ora si starà a vedere come si comporteranno Mentana, Gruber e gli altri anchormen della rete in quelle occasioni.

 

URBANO CAIRO kgr 14 gruber mentanaDIEGO DELLA VALLE DA LILLI GRUBER A OTTO E MEZZO Le protagoniste con Urbano Cairo - Copyright PizziLA7 - Victoria Cabello - Myrta Merlino - Lilli Gruber - Enrico Mentana - Daria Bignardi - Ilaria D'Amico - Gad LernerSANREMO MAURIZIO CROZZA CONTESTATO crozza-imita-renzimaurizio crozza 001 lap

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”