CORNA WEB! - IL 30 PER CENTO DELLE SEPARAZIONI AVVIENE PER COLPA DI TRADIMENTI CHE NASCONO TRA SOCIAL NETWORK, CHAT E SIMILI - IN AUMENTO I DIVORZI TRA CONIUGI OVER 65


Stefano Rizzato per La Stampa

Non saremo al livello del Qatar, dove vanno a monte quattro matrimoni su dieci. E neppure a quello della Gran Bretagna, dove di recente s'è impennato il numero di over 40 soli e solitari, in cerca di una stanza in affitto. Eppure in Italia, soprattutto al Nord, divorzi e separazioni sono sempre più all'ordine del giorno.

L'avevano già rilevato gli ultimi dati Istat, che mostravano come tra il 2000 e il 2011 le separazioni fossero aumentate del 23,4 per cento e i divorzi del 43,2. E ora lo conferma anche l'Ami, associazione dei matrimonialisti italiani, che - in occasione del suo Convegno nazionale - ha fotografato un Paese diviso a metà. Con 383 separazioni ogni mille matrimoni al Nord e 180 su mille al Sud.

Si dirà: merito di valori e tradizioni, che da sempre reggono meglio nel meridione. Vero. Ma forse persino in questo campo ha finito per metterci lo zampino il «digital divide», il divario tecnologico tra Nord e Sud. Secondo le cifre fornite dai matrimonialisti, infatti, il 30 per cento delle separazioni giudiziali avviene per colpa di internet e di tradimenti che nascono tra social network, chat e simili. «Percentuali che fino a poco tempo fa appartenevano agli inglesi, ai tedeschi, ai francesi», ha sottolineato il presidente dell'Ami, Gian Ettore Gassani.

E così, nel Nord più moderno e cablato si litiga e ci si separa a gran ritmo. Al Sud, dove internet è meno diffuso, ci si salva meglio dai tradimenti via Web.
Intanto la novità sta creando più di un problema agli avvocati specializzati nel settore, costretti ad acrobazie tecnologiche e legali per dimostrare l'infedeltà cibernetica e spesso davanti alla necessità di allegare «tabulati» di chat e messaggini vari. Segno di modernità, nel bene e nel male.

Così com'è segno di modernità il fatto che anche tra i meno giovani il divorzio non sia più un tabù. Sono infatti in aumento quelli tra coniugi over 65. Succede soprattutto a Roma e Milano, dove ben un quinto dei divorzi riguarda questa fascia d'età e coppie che decidono di separarsi proprio alle soglie delle nozze d'oro. Anche questo un fenomeno in grande aumento rispetto al passato, visto che solo vent'anni fa a dirsi addio erano solo il due per cento delle coppie sopra i 65 anni.

«Negli ultimi trent'anni la famiglia italiana è cambiata - ha spiegato Gassani - e i matrimoni sono passati dai 420 mila del 1972 ai 208 mila del 2012». A guardar bene i dati, così, si scopre che - in termini assoluti - i divorzi sono lievemente calati tra il 2009 e il 2011. Merito, per l'appunto, dei matrimoni in calo. Ma anche della crisi, visto che invece nello stesso periodo le separazioni hanno continuato ad avanzare, arrivando alla cifra record di 88.797 nel 2011. Nel 1995 erano state circa 52.300.

 

 

TRADIMENTO tradimento TRADIMENTO SESSO E RICATTI ONLINE tradimenti x

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…