FAME DI CALCIO: QUASI 7.5 MLN PER ITALIA-SLOVENIA (30,4%), DOPPIATO RICHARD GERE SU CANALE 5 (15,1%) - “AVANTI UN ALTRO”, IL NUOVO PRESERALE DI PAOLINO BANALIS (18,3%) RESTA SOTTO “L’EREDITÀ” (20,5%), MA TGMIMUN (21,4%) È MOLTO PIÙ VICINO AL TGMINZO (23,2%). TGCHICCO (11,4%) - TELESE & COSTAMAGNA CON BOCCHINO E BELPIETRO (6%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 7 milioni 483 mila telespettatori, con il 30,41 per cento di share, hanno seguito ieri in prima serata su Rai1 il match valido per Euro 2012 Italia-Slovenia, finito 1-0 con goal di Pazzini, che porta gli azzurri in anticipo alla qualificazione. Su Canale5 il film "Come un uragano", di George C. Wolfe, con Diane Lane e Richard Gere, è stato visto da 3 milioni 401 mila telespettatori, con il 15,18 per cento di share.

Su Italia1 la fiction "El Dorado-La città perduta" ha raccolto un milione 879 mila telespettatori e il 10,88 per cento di share. Su Rai2 il film "Cars-Motori ruggenti", di John Lasseter, ha ottenuto un milione 816 mila telespettatori e il 7,62 per cento di share.

Su Rete4 gli ultimi episodi della fiction "I delitti del cuoco", con Bud Spencer, sono stati salutati da: un milione 774 mila telespettatori e il 7,11 per cento di share, il primo "Una morte dannunziana"; un milione 691 mila telespettatori, con l'8,79 per cento di share, il secondo "Il rapimento di Apicella"; un milione 207 mila telespettatori, con il 13,49 per cento di share, il terzo "Il tesoro della regina".

In prime time su Rai3 "Circo Massimo" ha interessato un milione 582 mila telespettatori e il 6,64 per cento di share. Su La7 il telefilm "Crossing Jordan" ha totalizzato 713 mila telespettatori e il 3,52 per cento di share.

In seconda serata "Passaggio a Nord Ovest", in onda su Rai1 dalle 23.10, ha raccolto un milione 208 mila telespettatori e il 9,38 per cento di share. Su Rai3 "Correva l'anno", in onda dalle 23.53, ha ottenuto 546 mila telespettatori e il 6,67 per cento di share. Su Canale5 "Tg5-Numeri in chiaro", in onda dalle 23.34, ha realizzato 535 mila telespettatori e il 5,63 per cento di share.

Su Rete4 il film "Furia cieca", di Phillip Noyce, con Rutger Hauer e Meg Foster, in onda dalle 00.55, ha siglato il 13,52 per cento di share, con 488 mila telespettatori. Su Rai2 il telefilm "The Good Wife", in onda dalle 23.24, ha realizzato 443 mila telespettatori e il 4,58 per cento di share. Su Italia1 "Poker Mania", in onda dalle 1.01, ha riportato il 5,77 per cento di share, con 185 mila telespettatori. Su La7 il telefilm "In Plain Sight", in onda dalle 23.58, ha totalizzato 217 mila telespettatori e il 2,71 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 4 milioni 775 mila telespettatori e il 23,23 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 4 milioni 524 mila telespettatori e il 21,46 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato 2 milioni 421 mila telespettatori e l'11,40 per cento di share.

Nel preserale "L'eredità", in onda su Rai1 dalle 18.47, si è imposto con 2 milioni 755 mila telespettatori e il 20,56 per cento di share; mentre il competitor "Avanti un altro!", in onda su Canale5 dalle 18.31, ha totalizzato 2 milioni 316 mila telespettatori e il 18,07 per cento di share. In accesss prime time "Paperissima Sprint", in onda su Canale5, ha raccolto 4 milioni 192 mila telespettatori e il 16,96 per cento di share.

Nella stessa fascia il talk "In onda", su La7, ha registrato un milione 483 mila telespettatori e il 6,03 per cento di share. Nel pomeriggio bene la soap "Beautiful", in onda su Canale5 dalle 13.41, con 3 milioni 363 mila telespettatori e il 19,56 per cento di share. Infine nelle 24 ore Rai1 si è aggiudicata lo share più alto con il 18,36 per cento.

 

Paolo Bonolis MINZOLINI MANGIA luisella costamagna e luca telese

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…