HIGHLANDER D’ITALIA - A 91 ANNI, ALBERTAZZI NON S’ARRENDE E DEBUTTA A OSTIA CON IL RECITAL “MITI E EROI”: “LA GENTE VIENE A VEDERMI PER LA MIA ETÀ. PERCHÉ OGNI VOLTA POTREBBE ESSERE L’ULTIMA. LA RECITAZIONE ALTRUI? MI ANNOIA”

Paolo Scotti per “Il Giornale

 

GIORGIO ALBERTAZZI GIORGIO ALBERTAZZI

Dica la verità, Albertazzi: essere chiamato «maestro lusinga la sua vanità, o insidia - piuttosto - la sua modestia?

«Manifesta il senso del superfluo - ribatte lui -. Ormai, per essere chiamato maestro, basta avere un'età ragguardevole. Fino a vent'anni fa, in Italia, erano tutti dottori. Oggi sono tutti maestri».

 

E forse è appunto qui, in un misto d'orgoglio e disincanto, il segreto di questo prodigioso novantunenne, che con miracolosa energia e intatta grandezza sale ancora in scena (stasera al Teatro di Ostia antica, nel recital Miti ed eroi) battendo perdippiù tutta Italia, e per tutta l'estate, col suo personalissimo Mercante di Venezia.

 

GIORGIO ALBERTAZZI E LINA WERMULLER GIORGIO ALBERTAZZI E LINA WERMULLER

Scusi l'irriverenza, Albertazzi: ma la sua ragguardevole età c'entra qualcosa con le file di spettatori che accorrono a vederla?
«C'entra, c'entra. Una volta, vedendo la fila di spettatori che da mesi si formava davanti al teatro Eliseo, per vedere Eduardo De Filippo, chiesi a Vittorio Gassman: “A parte la grandezza di Eduardo, cosa spinge tutta questa gente?”. E Vittorio, lapidario: “Il pensiero che potrebbe essere l'ultima volta che lo vedono”».
 

GIORGIO ALBERTAZZI E FRANCO ZEFFIRELLI GIORGIO ALBERTAZZI E FRANCO ZEFFIRELLI

Considerazioni anagrafiche a parte, forse più che il personaggio, vengono a vedere l'attore.
«Che poi, nel mio caso, è la stessa cosa. Io non credo più nella finzione scenica; nell'attore che impara a memoria e recita le parole di un altro. Come Artaud, come Carmelo Bene, nel Mercante di Venezia io non faccio più Shylock. Io sono Shylock. Un po' quel come la Duse. Vedendola, Checov scrisse sul suo diario: “Per oltre due ore non sono riuscito a capire se in scena stesse recitando, o semplicemente vivendo”».
 

GIORGIO ALBERTAZZI GIORGIO ALBERTAZZI

Se per lei recitare è vivere, come fa a sopportare la recitazione degli altri?
«Infatti mi annoia. La trovo costruita, stereotipata, decorativa. Intendiamoci: io so riconoscere un bravo attore. Ma molti attori, invece di avvicinarsi al personaggio con una carezza, compiono quasi uno stupro».
 

Il suo carisma è forse dovuto anche al suo turbolento passato. Alle sue tante donne, innanzitutto.
«La donna ha l'intelligenza del corpo. Che poi è il teatro. Per questo amo l'uno e l'altra. Devo a una donna se ho cominciato a fare teatro. Da ragazzo su una corriera avvicinai una splendida figliola. “Perché non vieni a recitare con me?”, mi chiese. Le avrei detto di sì anche se fossimo andati a rubare. E poi tre persone importanti nella mia vita sono state donne. Mia nonna Leonilde, 101 anni. La mia professoressa di latino Cinita, di cui ero innamorato (33 anni lei, 12 io) e che mi fece amare di Dante. E Anna Proclemer».
 

GIORGIO ALBERTAZZI GIORGIO ALBERTAZZI

Ma talvolta il suo passato s'è ritorto contro di lei. Come la sua militanza nella Repubblica di Salò.
«Quand'ero giovane io, essere fascista significava essere italiano. Il mondo era quello. Per questo scelsi Salò. Ma anche se non mi sono mai considerato di destra (semmai più vicino al dannunzianesimo fiumano, che nasceva dalla sinistra del socialismo) quel passato me l'hanno fatto pagare. Nel cinema, ad esempio; che essendo stato per decenni dominio della sinistra, mi ha spesso tenuto accuratamente alla larga».

FRANCESCO RUTELLI GIORGIO ALBERTAZZI FRANCESCO RUTELLI GIORGIO ALBERTAZZI


Molti ignorano che durante la guerra Albertazzi salvò la vita a 19 ebrei. È vero?
«È vero. Ebbi la possibilità di farli fuggire in treno, dalla Toscana al Veneto, e la colsi al volo. È scritto nella sentenza d'assoluzione del tribunale militare. Per me non erano ebrei. Ma italiani. O ebrei della diaspora. Proprio come Shylock».
 

Il teatro, le donne... Cos'altro ama della vita?
«I cavalli. Se mi spedissero su Marte dicendomi di portarmi una cosa sola, porterei con me un cavallo».
 

GIORGIO ALBERTAZZI PIERFERDINANDO CASINI GIORGIO ALBERTAZZI PIERFERDINANDO CASINI

La sua età le ispira talvolta - perdoni l'indelicatezza - il pensiero della morte?
«Spesso. Ma senza ansia. Tutto comincia, tutto finisce. Un limite? No: uno stimolo straordinario. Gli dei, che sono immortali, si annoiano a morte. Per loro tutto si ripete sempre identico a sé stesso. A noi uomini, invece, è riservata la precarietà. “Attimo fuggente, fermati: sei bello”, dice Goethe. Il che sarà straziante. Ma anche meraviglioso».

GIORGIO ALBERTAZZI GIORGIO ALBERTAZZI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…