lino toffolo

ADDIO A LINO TOFFOLO, L’ATTORE E MUSICISTA E’ MORTO A 82 ANNI ALL’OSPEDALE DI VENEZIA – AVEVA INIZIATO LA SUA CARRIERA COME COMPOSITORE POI PASSÒ AL “DERBY” CON JANNACCI, LAUZI, BOLDI E POZZETTO – MEMORABILE LA SUA HIT “PASTA E FAGIOLI” (VIDEO)

 

Da http://corrieredelveneto.corriere.it

 

LINO BANFI E LINO TOFFOLOLINO BANFI E LINO TOFFOLO

E’ morto Lino Toffolo. L’attore, regista, musicista era nato a Murano nel 1934. Si era rotto un polso ed era ricoverato in ospedale a Venezia, aveva le valvole coronariche ed era stato operato due volte nel giro di pochi mesi due anni fa e il cuore già malridotto non ha retto. Attore comico, volto televisivo, Toffolo aveva 82 anni ed era un simbolo di Venezia.

 

«Checché se ne pensi - scriveva nel suo sito - è attualmente vivo e vegeto, ed intende evitare per quanto possibile di abbandonare a breve questa valle di lacrime…». Spiritoso, ironico, Toffolo era nato a Murano dove ancora risiedeva e dove tutti lo conoscevano. Aveva mosso i primi passi come compositore creando la sigla di «El Listòn» – un programma radiofonico della sede RAI del veneto – nel quale recitava, cantava e scriveva i testi.

 

LINO TOFFOLOLINO TOFFOLO

Poi la stagione milanese, al Derby, con Franco Nebbia, Enzo Jannacci e Bruno Lauzi, Cochi, Renato Pozzetto, Massimo Boldi. Nel 1968 comincia la sua carriera cinematografica con Lina Wertmüller in , seguiranno poi altri 24 titoli molti dei quali con la regia di Samperi. È con Mastroianni in Culastrisce nobile veneziano, con Gassman in Brancaleone alle crociate di Monicelli, con Adriano Celentano in Yuppi du, ambientato a Venezia. Lavora anche con Dino Risi in «Telefoni bianchi».

 

Dopo una pausa torna in veste di attore teatrale e porta in scena un collage di testi di Goldoni, poi è protagonista in «Sior Toni Bellagrazia» (1965) e nel prologo de «La moscheta”»(1998) di Ruzante con la regia di De Bosio. Srive commedie: «Gelati caldi» e «Fisimat», e canzoni per bambini come “Oh, Nina” e “Johnny Bassotto” o le goliardiche «Pasta e fagioli», «Lancillotto 008».

LINO TOFFOLOLINO TOFFOLO

 

L’ultimo suo impegno in ordine di tempo è in qualità di regista e produttore indipendente nel film «Nuvole di vetro» proprio su Murano. Ma Toffolo si era speso molto anche per la televisione. È stato, tra l’altro, a fianco di Alighiero Noschese in Canzonissima 1971. Nel 1986 Toffolo è stato nel cast di «Un fantastico tragico venerdì», condotto dall’attore Paolo Villaggio e da molti altri, e trasmesso su Rete 4. Dal 7 settembre 1987 prende il posto di Claudio Lippi nel gioco a quiz di Canale 5 Tuttinfamiglia , giunto al quarto anno di trasmissione, quindi è stato confermato anche per il quinto ed ultimo anno, e il quiz fu ripreso dal 19 settembre 1988.

 

LINO TOFFOLOLINO TOFFOLO

Nel 1989 ha affiancato Gino Rivieccio nella conduzione del gioco a quiz Casa mia. E’ apparso nelle due serie «Dio vede e provvede »(1997 e 1998) e nelle fiction con Lino Banfi «Scusate il disturbo» (2009) e «Tutti i padri di Maria» (2010), mentre nel 2007 partecipa al programma «Stiamo lavorando per noi» condotto da Cochi e Renato. Nel 2013 partecipa alla fiction con Gigi Proietti «L’ultimo papa re,» nel ruolo del «perpetuo» Serafino ed eras spesso ospite dell’amica veneziana Mara Venier alla «Vita in Diretta».

 

LINO TOFFOLOLINO TOFFOLO

«E’ morto in ospedale - conferma Arrigo Cipriani, patron del ristorante Harry’s Bar, che Lino frequentava molto negli ultimi anni - ieri dovevano togliergli il gesso, poi invece la situazione è peggiorata. Eravamo molto amici da qualche anno. Veniva spesso da me. Era una compagnia molto speciale, aveva un umorismo leggero, mai caustico, mai politico, “normalmente” veneziano, come non ce ne sono quasi più»:

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…