AHI! TECH - ATTENTI ALL’IRA DI “ZEUS”, IL VIRUS CHE DA SEI ANNI INFESTA FACEBOOK E CHE METTE A RISCHIO IL CONTO IN BANCA

A cura di Andrea Andrei per Dagospia
(Twitter: @andreaandrei_ )

1 - ATTENTI ALL'IRA DI "ZEUS", IL VIRUS CHE DA SEI ANNI INFESTA FACEBOOK E CHE METTE A RISCHIO IL CONTO IN BANCA

Dal "New York Times"
http://nyti.ms/13BuEzZ

Il nome è particolarmente evocativo: Zeus, come il re degli dei dell'Olimpo. Ma invece che con fulmini e saette, si manifesta inviando falsi messaggi su Facebook che spingono l'utente a cliccare su dei link a video o a pagine di prodotti. E invece di accedere ai contenuti che ci si aspetta, in realtà si è solo caduti nella trappola di questo virus, che è in grado di rubare password e dati dei conti correnti.

Zeus non è una novità: è stato scoperto nel 2007, ma da allora ancora prolifica indisturbato sul famoso social network, come rilevano i ricercatori dell'azienda di sicurezza informatica Trend Micro. Addirittura in quest'ultimo anno si è espanso più del solito, in particolare a maggio e soprattutto negli Stati Uniti.

È un cosiddetto "trojan", cioè c'è ma non si vede: il virus entra nel sistema e se ne sta acquattato in un angolo remoto del pc, finché l'utente non decide di aprire il proprio conto corrente online.

È qui che Zeus entra in azione, registrando i dati d'accesso o addirittura creando una pagina specchio del sito della banca in cui si chiede di immettere i dati, che poi vengono sistematicamente rubati e utilizzati per svuotare il conto corrente in questione oppure rivenduti sul mercato nero.

Eric Feinberg, fondatore del gruppo di pressione "Fans Against Kounterfeit Enterprise" (FAKE), ha detto di aver svolto delle ricerche sul malware e di aver scoperto che il virus è stato creato in Russia da un gruppo di criminali informatici. Feinberg avrebbe contattato Facebook per avvertire che Zeus si trasmette soprattutto attraverso le pagine dedicate alla NFL, la lega americana di football. Il social network non sembra però essersi particolarmente interessato alla vicenda.


2 - COPIANDO S'IMPARA: IL MIRACOLO DI XIAOMI, LA APPLE D'ORIENTE, E DEL SUO FONDATORE CHE SOGNAVA DI ESSERE STEVE JOBS

Dal "New York Times"
http://nyti.ms/16KdA0L

Si sa che i cinesi sono bravissimi a fabbricare e riprodurre. A copiare male, direbbe qualcuno. Che sia un plagio sbilenco, un'ispirazione geniale o comunque lo si voglia chiamare, quello realizzato da Lei Jun è una specie di miracolo: guadagnare miliardi di dollari senza inventarsi nulla o quasi.

Perché il signor Jun è il fondatore di una società chiamata Xiaomi (si pronuncia "Shaomi"), che è oggi una delle più importanti aziende di tecnologia della Cina. Il suo punto di forza? Essere come Apple. No, non nel senso di particolarmente attenta al design o alla filosofia aziendale, ma essere proprio come l'azienda di Cupertino: fare prodotti simili ai suoi iPhone, avere software somiglianti a iOS. Tanto che Xiaomi non solo non nasconde queste "coincidenze", ma anzi le cavalca facendosi chiamare "la Apple d'Oriente".

Addirittura Jun si veste, parla e presenta i prodotti come faceva l'indimenticato guru della Mela, Steve Jobs. Con la differenza che fa proclami che a un qualsiasi occidentale che li ascolti sembrano deliranti, tipo: "Stiamo facendo assomigliare il cellulare a un pc, e questa è un'idea totalmente nuova". Se state sorridendo, sappiate che Xiaomi totalizza dei numeri in Cina su cui c'è poco da scherzare.

L'azienda di Jun ha venduto 7 milioni di smartphone solo lo scorso anno, guadagnando 2 miliardi di dollari. Considerato che la società è nata tre anni fa, si parla di un successo commerciale che nemmeno Amazon ha avuto. L'azienda di e-commerce ci ha messo infatti cinque anni per ottenere gli stessi risultati.

Xiaomi è stata valutata 4 miliardi di dollari, diventando così una delle aziende cinesi più importanti insieme ad Alibaba, Baidu, Tencent e Netease. Jun sostiene comunque che per ora la società non ha intenzione di quotarsi in Borsa.

Lei Jun è conosciuto in Cina per le sue straordinarie capacità imprenditoriali. Ha lavorato per più di dieci anni alla Kingsoft, investendo in varie startup. Pare che Lei si innamorò del personaggio di Steve Jobs nel 1987, quando lesse la sua storia in un libro. Da lì decise di emularlo. Finì rapidamente gli studi e cominciò a lavorare alla Kingsoft, investendo in decine di società.

Finché nel 2010 ha fondato, insieme a Bin Lin, un ingegnere che ha lavorato a Microsoft e Google, Xiaomi, con un investimento iniziale di 41 milioni di dollari. Nell'agosto del 2011 l'azienda ha lanciato il primo smartphone, Mi-1, che è andato sold out in due giorni. Stessa sorte è toccata al successore, il Mi-2, uscito lo scorso agosto.

Per ridurre i costi, l'azienda ha deciso di vendere i suoi prodotti solo attraverso internet, mossa che si è rivelata azzeccatissima. Ogni venerdì viene reso disponibile un aggiornamento software per i dispositivi.

Jun, che potendo vantare un patrimonio di 1,7 miliardi di dollari è secondo Forbes uno degli imprenditori più ricchi della Cina, giustamente adesso punta in alto, e annuncia che la sua azienda può aspirare a vendere 15 milioni di cellulari solo entro quest'anno.

Copiando, si impara. E ci si arricchisce, anche.

 

VIRUS ZEUSCONFRONTO FRA LEI JUN DI XIAOMI E STEVE JOBS DI APPLEXIAOMI MI-2

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….