AHI! TECH - FRA LE TANTE INNOVAZIONI RIESCONO COL BUCO - DALLE PESSIME MAPPE DI APPLE AL GIÀ FALLIMENTARE BLACKBERRY 10, PASSANDO PER L’IPO DI FACEBOOK E PER IL GOOGLE NEXUS Q, ECCO I MAGGIORI FLOP HIGH TECH DEL 2012 - ADESSO LA CASA DI CUPERTINO ANNUCIA L’ULTIMA NOVITÀ: UNO SCHERMO FLESSIBILE AGLI IPHONE PER EVITARNE LA ROTTURA…

1 - I FLOP TECNOLOGICI DEL 2012
DAL BLACKBERRY 10, ALLE MAPPE DI APPLE, DALL'IPO DI FACEBOOK AL NEXUS Q

Da "La Stampa.it"

Nel momento dei consuntivi di fine anno i siti di informazione tecnologica, a partire da Wired Us, stanno sottolineando i peggiori flop del 2012.

Il giudizio di «epic fail» cade sulle mappe di Apple, che in ambiente iOS6 (l'ultimo sistema operativo degli smartphone e tablet di Cupertino) hanno soppiantato le collaudate Google Maps, con un servizio ben al di sotto del precedente.

Altra caduta è quella della Rim, che ha visto i conti precipitare a capofitto verso il baratro, dopo che il pluriannunciato Blackberry 10, interamente «touch», non ha ancora visto la luce. Lo smartphone dovrebbe essere presentato nei primi mesi del 2013; ma troverà spazi di mercato tra Samsung Android e iPhone (iOS), mentre il gigante Google ha di recente acquisito la Motorola proprio per entrare nella competizione?

A sfiorare il flop è stata persino Instagram che ha annunciato, e poi ritirato sull'onda delle proteste, un nuovo regolamento sulla proprietà dei contenuti. Nel caso specifico le fotografie degli utenti, che nella versione ritrattata della privacy policy avrebbero potuto essere in qualche modo commercializzate da Instagram stessa, entrata peraltro quest'anno nel regno di Facebook che l'ha acquistata.

Alcuni osservatori hanno incluso l'Ipo borsistico del social network di Zuckerberg tra gli eventi tech che non sono andati secondo le aspettative. Mentre è proprio della vigilia di Natale la foto familiare del proprietario di Facebook che ha riaperto il problema della privacy. Sua sorella ha infatti protestato per l'immagine intima della famiglia finita su Twitter dopo essere stata postata su Facebook da lei stessa.

Ma tornando ai gadget è, secondo Wired Usa, fallimento anche per il Google Nexus Q, un riproduttore musicale sferico e costosissimo che funziona però soltanto con Google Play e YouTube e non con iTunes.
(Fonte: TMNews)


2 - APPLE, ARRIVA L'IPHONE FLESSIBILE A CUPERTINO L'IDEA DI UN NUOVO SCHERMO
Il vetro rigido del melafonino rende spesso vulnerabile la "carrozzeria" del terminale. Ora gli eredi di Steve Jobs vogliono cambiare del tutto il design con una soluzione "flex"

Da "Liberoquotidiano.it"

Lo schermo degli iPhone è il tallone d'Achille del melafonino. Ora a Cupertino provano a rimediare con uno schermo flessibile. Di schermi curvi, per i successori dell'iPhone 5, si parla da mesi. Tre mesi fa la Apple avrebbe depositato dei brevetti per i suoi smartphone che prevedono display convessi o concavi che possano assicurare capacità di feedback tattile. Il tutto con uno schermo flessibile che possa modellarsi e quindi evitare la rigidità del pezzo che procura rotture "drammatiche" del touch screen.

L'idea si basa su una tecnica di un processo a caldo per piegare il vetro e modellarlo sopra uno stampo in grado di cambiare la forma del telefono. Riuscire ad avere uno schermo flessibile renderebbe iPhone e iPad quasi indistruttibili e più leggeri. Questa è una sfida che nel 2013 raccoglieranno anche le altre case del settore. Samsung, in primis, potrebbe presentare il suo primo prototipo di cellulare con display curvo da 5,5 pollici all'imminente Consumer Electronics Show di Las Vegas. Anche Nokia è al lavoro su un progetto di "flexible phone".

 

Mappe Google VS Mappe Applesamsung androidMARK ZUCKERBERG Iphone Flex

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"