alessandro baricco cede a feltrinelli le quote della scuola holden

ALESSANDRO BARICCO MOLLA LA “SCUOLA HOLDEN” (MA L’ADDIO NON E’ DEFINITIVO) – LO SCRITTORE CEDE A FELTRINELLI LE QUOTE DELLA SCUOLA DI STORYTELLING DA LUI FONDATA A TORINO NEL 1994 – BARICCO, CHE LA SCORSA ESTATE HA SUBITO UN NUOVO TRAPIANTO DI MIDOLLO, MANTIENE IL RUOLO DI PRESIDE E DI CONSIGLIERE D’AMMINISTRAZIONE A VITA MENTRE LA GESTIONE DEL NUOVO POLO “FELTRINELLI HOLDEN” È AFFIDATA A GIUSEPPE MORICI…

Diego Longhin per la Repubblica - Estratti

 

ALESSANDRO BARICCO CEDE A FELTRINELLI LE QUOTE DELLA SCUOLA HOLDEN

La Scuola Holden di Torino, fondata da Alessandro Baricco, passa totalmente in mano al gruppo Feltrinelli, che sale dal 51,5% al 100% delle quote. Lo scrittore ha deciso di cedere anche l’ultima fetta rimasta in suo possesso. Un rapporto, quello tra la Holden e Feltrinelli, cresciuto con il tempo.

 

Le strade della casa editrice milanese e della prima scuola di scrittura e storytelling in Europa, fondata nel 1994, si sono incrociate per la prima volta nel febbraio 2012, quando Feltrinelli è entrata a far parte della compagine societaria con una partecipazione del 25,1%, cresciuta poi al 51,5% nel 2019, quando c’è stata la metamorfosi in università.

 

ALESSANDRO BARICCO CEDE A FELTRINELLI LE QUOTE DELLA SCUOLA HOLDEN

Con questa operazione si rafforza e si completa il polo education del gruppo, che ora si compone di due realtà: la scuola di scrittura e la piattaforma di formazione professionale e culturale con una vocazione sempre più vicina alle esigenze formative delle aziende.

 

L’education si afferma così come terzo asset di Feltrinelli, guidato dall’amministratrice delegata Alessandra Carra, al fianco del polo contenuti – con la produzione di libri, podcast, audiolibri e docufilm – e del polo canali, che si occupa della diffusione di libri e prodotti culturali nelle librerie fisiche e digitali. Un impegno che ha permesso di rafforzare la Holden, recuperando una parte dell’ex arsenale militare di Borgo Dora a Torino e trasformandolo in un campus dedicato alle tante sfaccettature della scrittura e del raccontare.

 

Baricco non dirà addio alla sua creatura.

 

ALESSANDRO BARICCO

Feltrinelli ha deciso di affidare la Holden e la costituzione del nuovo polo al vicepresidente del consiglio di amministrazione di Feltrinelli, Giuseppe Morici, tuttavia il fondatore mantiene il ruolo di preside della scuola e membro del consiglio di amministrazione a vita. Baricco la scorsa estate ha subito un nuovo trapianto di midollo. Il nemico è una leucemia mielomonocitica cronica che lo scrittore sperava, con il primo trapianto nel 2022, di aver superato.

 

Malattia che non ha voluto nascondere, anzi, ne ha raccontato alcuni passaggi attraverso i social. A fine gennaio, ospite da Fabio Fazio a Che tempo Che Fa ha detto: «Come sto? La risposta più onesta è: sto bene». Un mese prima, a metà dicembre, si era sposato con la pianista Gloria Campaner.

MATRIMONIO DI Alessandro Baricco e Gloria Campaner - FOTO DI Mauro Serra PER VANITY FAIR

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…