alessandro sallusti indro montanelli

“MONTANELLI? I MITI È MEGLIO NON CONOSCERLI, MAGARI SCOPRI CHE SONO DEGLI STRONZI!” – ALESSANDRO SALLUSTI SI CONFESSA A KLAUS DAVI E RACCONTA IL SUO RAPPORTO CON IL GRANDE GIORNALISTA: “AVREI PREFERITO NON CONOSCERLO, CIOÈ CHE FOSSE RIMASTO UN'ENTITÀ ASTRATTA, IDEALE” – “LUI IN REALTÀ IL GIORNALE NON LO FACEVA, SI OCCUPAVA DEL SUO FONDO. IL PROBLEMA ERA CHE SI INIZIAVA A PARLARE DEL '52, DEL '54, "TI RICORDI QUELLA FIDANZATA CHE TU MOLLASTI...", BELLISSIMO, MA IL GIORNALE NON USCIVA MAI...”

Da “A casa Sallusti” - https://www.liberoquotidiano.it/piulibero/

 

A CASA SALLUSTI

«Montanelli è stato un mio maestro ma come sempre quando si tratta di miti è meglio non conoscerli, non viverli da vicino. Magari scopri che si infilano le dita nel naso o che sono degli str...i...».

 

La terza puntata di "A casa Sallusti" non è meno scoppiettante delle prime due. Nel format che trovate su https://www.liberoquotidiano.it/piulibero/ , il notissimo direttore di Libero, intervistato da Klaus Davi, racconta in esclusiva aspetti privati della propria vita.

 

indro montanelli

Ecco cosa ci dice Sallusti in questa puntata dedicata a Indro Montanelli: «Conobbi Indro perché nel mio girovagare di giornale in giornale, a un certo punto approdai al Giornale di Montanelli. Mi ci porta Paolo Granzotto, che allora era vicedirettore e che conobbi da inviato in Libano nell'83/84, e io mi presento davanti a questo monumento: ne percepisco subito tutto il carisma, era fisicamente affascinante Montanelli, emanava carisma.

INDRO MONTANELLI

 

E lui mi assume. Tra l'altro abbiamo anche un buon rapporto personale perché mi mette all'ufficio centrale, quello dove ci sono i capiredattori che lavorano a stretto collegamento col Direttore, quindi sono quotidianamente in contatto con lui.

 

E questa non è stata una bella cosa perché uno non dovrebbe mai conoscere i suoi miti: se tu conosci nella quotidianità il tuo mito ti rendi conto che, certo, è un gigante, però è anche un grandissimo str...o, si mette le dita del naso, fa delle cose umane nel bene e nel male e io avrei preferito non conoscerlo, cioè che fosse rimasto un'entità astratta, ideale.

 

Lui in realtà Il Giornale non lo faceva, si occupava del suo fondo, aveva un eccellente rapporto con i lettori, nel senso che curava personalmente la pagina delle lettere: le leggeva tutte, le sceglieva, rispondeva e poi scriveva il suo magnifico fondo. Del giornale si occupava pochissimo.

 

ENZO BETTIZA INDRO MONTANELLI

Quando veniva alle riunioni di redazione del mattino per impostare il giornale, era come andare al cinema senza pagare il biglietto: arrivavano Montanelli e inviati storici come Egisto Corradi, Enzo Bettiza, insomma delle grandi firme, e allora succedeva che magari si diceva "Oggi agli esteri cosa c'è?" e allora uno rispondeva "In Polonia sta succedendo Solidarnosc", e allora Corradi per esempio diceva "Ti ricordi Indro in Polonia nel 1952...?" e partiva questa aneddotica e io ero lì che ascoltavo appunto come se fossi al cinema a vedere un bel film.

 

ALESSANDRO SALLUSTI KLAUS DAVI

Ma il problema era che non si faceva il giornale perché si iniziava a parlare del '52, del '54, "Ti ricordi quella fidanzata che tu mollasti...", bellissimo, ma il giornale non usciva mai... Insomma, quel Giornale era un giornale di grandi senatori, di grandissima qualità ovviamente, in quel Giornale ci lavorava gente come Prezzolini, ci lavorava il gotha della cultura italiana e non solo italiana, però era davvero un posto abbastanza surreale.

 

ENZO BETTIZA

Poi ho rincontrato Montanelli quando io arrivo al Corriere della Sera nel '90: Montanelli fa la sua tragica esperienza de La Voce, fallisce e Paolo Mieli lo riporta al Corriere».

COLETTE ROSSELLI INDRO MONTANELLI INDRO MONTANELLIINDRO MONTANELLI IN ABISSINIAindro montanelli gambizzato 4LA STATUA DI INDRO MONTANELLI IMBRATTATA DI VERNICE DALLE FEMMINISTEINDRO MONTANELLIINDRO MONTANELLIBENEDETTI - INDRO MONTANELLI - EUGENIO SCALFARIINDRO MONTANELLI EUGENIO SCALFARI

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…