rai don matteo attentato nizza

VIALE MAZZINI, ABBIAMO UN PROBLEMA - DOPO IL BLACK-OUT SUL DISASTRO FERROVIARIO IN PUGLIA, ALTRA FIGURACCIA RAI CON LA STRAGE DI NIZZA: "DON MATTEO" VINCE SULLA CRONACA - L’EDIZIONE STRAORDINARIA DEL TG1 ARRIVA SOLO DOPO MEZZANOTTE DURANTE LO SPECIALE SU VASCO

don matteodon matteo

Giancarlo Mazzuca per “Il Giornale”

 

Rai, di tutto, di più. Ma certe volte non è così. Dopo il blackout del disastro ferroviario in Puglia, quando le prime notizie sulla tragedia del binario unico sono state diffuse con colpevole ritardo rispetto ad altre emittenti, c' è stato il bis con la strage del 14 Luglio a Nizza.

 

Davvero una settimana da cancellare ai piani alti di viale Mazzini: se nell' eccidio degli italiani in Bangladesh, la «corazzata» aveva messo a segno, giornalisticamente parlando, discreti colpi, negli ultimi giorni il servizio pubblico, quanto a rapidità e completezza dell' informazione, è stato invece surclassato soprattutto dai «social» che, quasi in tempo reale, ci hanno sommerso di immagini e notizie sui gravissimi fatti. A molti la Rai è così sembrata, più che mai, una specie di carrozzone di Stato, all' insegna del «chiuso per ferie».
 

nizza attentato nizza attentato

Cominciamo da martedì mattina: subito dopo il disastro ferroviario di Andria, quelli di Roma cercano disperatamente di mettersi in contatto la redazione di Bari ma, tra giornalisti che non sono in sede e altri che sono impegnati in servizi di routine, la macchina si mette in moto con colpevole ritardo.
 

Se si pensa alla «copertura» giornalistica su altri straordinari fatti di cronaca uno tra tanti, il rapimento Moro con i servizi in diretta da via Fani - si ha la conferma che il nodo informazione è, oggi, il vero problema che noi membri del consiglio d' amministrazione dobbiamo affrontare senza perdere altro tempo.

 

DON MATTEODON MATTEO

Non basta, per fare «audience», recuperare (grave errore) le vecchie cariatidi dello spettacolo anziché puntare sulle risorse interne, ma bisogna soprattutto rilanciare il settore news che, sovente, viene trascurato. Ovviamente, senza sottovalutare l' emergenza sul pluralismo, oggi sotto gli occhi di tutti con il referendum costituzionale d' ottobre, che vede i partigiani del «sì» straripare su ogni rete, questione che è già stata sollevata davanti alla commissione bicamerale di Vigilanza Rai.
 

Se nutrivamo ancora qualche dubbio, l' altra sera, purtroppo, abbiamo avuto la conferma delle nostre impressioni. Per oltre due ore, giovedì, è andata in onda, su Rai1, la replica di Don Matteo che si è prolungata fino a quasi mezzanotte.

 

strage di nizzastrage di nizza

Una rete monopolizzata, insomma, dal prete in bicicletta, considerando che già dopo mezzogiorno c' era stata un' altra messa in onda di una vecchia serie di Don Matteo e, subito dopo il tg delle 20, il bravo maresciallo Frassica spiegava i primi rudimenti di internet. A mezzanotte, narcotizzati, siamo andati a letto senza neppure immaginare quanto stesse accadendo lungo la Promenade des Anglais, mentre i «social» già si riempivano di video postati da tanti testimoni per caso.
 

Solo ieri mattina i tg hanno cercato di correre ai ripari cambiando parte della programmazione per concentrarsi sull' attentato in Costa Azzurra: bisognava farlo già dieci ore prima. È inutile far finta di nulla. La Rai si dimostra una lenta e mastodontica corazzata mentre, soprattutto con la concorrenza dei «social», ci vorrebbe un incrociatore agile e leggero.
 

Non solo: a viale Mazzini e dintorni, si lavora troppo a compartimenti stagni su fatti che non sono di routine. E, spesso e volentieri, un giornalista non sa come si muove il collega della stanza accanto. Poi ci sono i processi sommari, quando ci sono, ma il danno è stato ormai fatto. Dopo il canone dobbiamo evitare che anche l' informazione Rai finisca in bolletta.

DON MATTEO RAI STRAGE NIZZADON MATTEO RAI STRAGE NIZZA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…