cristina d'avena

AMORI E BOLLORI DI CRISTINA D'AVENA: "EBBI UN FLIRT CON PASQUALE FINICELLI, CHE INTERPRETAVA MIRKO DEI BEE-HIVE IN 'LOVE ME LICIA'. AVEVAMO 20 ANNI. CI STAVA. BERLUSCONI? MI COCCOLAVA MOLTO. I FIGLI? HO PERSO TEMPO, LI AVREI VOLUTI. OGGI SONO FIDANZATA. IL MATRIMONIO? PER ORA HO DECLINATO MA SPERO DI SPOSARMI PRESTO" – E POI SANREMO (“MI PIACEREBBE CONDURLO”) E I RITOCCHINI: ''NON NE HO ANCORA MAI FATTI, NEMMENO IL BOTOX, HO PAURA DELLE PUNTURINE…”

Alisa Toaff per adnkronos.com

 

CRISTINA DAVENA IN BIKINI - FERRAGOSTO 2023

E' il 1968 quando Cristina D'Avena fa la sua prima apparizione in televisione sul palco de 'Lo Zecchino D'Oro' intonando 'Il valzer del moscerino'. Da allora non ha mai più smesso di cantare, confezionando ben millecinquecentonovanta brani per i cartoni animati. La cantante si racconta in una intervista in esclusiva all'Adnkronos, ripercorrendo la sua lunghissima carriera, i suoi flirt sui set dei telefilm che l'hanno resa celebre negli anni '80 svelando anche qualche particolare sulla sua vita privata:

 

''Ho iniziato a cantare - racconta la D'Avena - quando avevo appena tre anni e da lì non ho mai smesso. Penso che il mio destino fosse quello''. Quando si rivede in quelle immagini in bianco e nero, la regina delle sigle dei cartoni animati, ricorda bene il Mago Zurlì e di quando la fecero entrare sopra un enorme cavallo di legno: ''Avevo il terrore di cadere perciò quando il povero Mago Zurlì mi vide così impaurita mi fece subito scendere'', racconta.

 

 

pasquale finicelli cristina d'avena

La D'Avena ha da poco festeggiato 40 anni di carriera: "E' stata una grande soddisfazione - continua la cantante - sono 40 anni di musica per cartoni animati dedicata ai bambini che ora sono diventati grandi. Quando si raggiunge un traguardo così importante significa che quello che hai fatto è stato recepito, che il pubblico ti segue e ti vuole bene. Quando faccio concerti è bello vedere che tra il mio pubblico ci sono intere generazioni, dalle nonne ai bambini, ed è molto divertente vedere le loro espressioni mentre canto una sigla che a volte conoscono e a volte no. Ho un rapporto meraviglioso con il mio pubblico, è veramente emozionante, tra loro ho visto anche gente con le lacrime agli occhi mentre cantavo brani che rievocavano nei loro ricordi le sigle dei cartoni animati con cui sono cresciuti''.

 

 

La cantante è stata la prima ''cosplay italiana - sottolinea - ad essermi travestita da personaggio dei cartoni animati''. Nel 1986 infatti debuttava su Italia 1 'Love me Licia', l'adattamento italiano del famoso cartone animato giapponese 'Kiss me Licia' dove la giovane Cristina D'Avena interpretava il ruolo di Licia, affiancata da Pasquale Finicelli nei panni di Mirko, il fidanzato di Licia e cantante della band 'Bee Hive': ''Tra noi c'era era molta simpatia - svela per la prima volta - c'è stato un piccolo flirt ma avevamo 20 anni, ci stava che ci scappava l'innamoramento''.

 

pasquale finicelli cristina d'avena

La D'Avena che ha iniziato a fare musica per i cartoni animati negli anni '80 con la Casa Discogafica Five Records (oggi Rti) fondata da Silvio Berlusconi (tra le canzoni quella dei Puffi del 1982, suo primo disco d'oro per le oltre 500.000 copie vendute) e 'Kiss Me Licia' del 1985 (Disco di platino per le oltre 200.000 copie vendute del relativo album), parla anche del suo rapporto con il Cavaliere, scomparso lo scorso 12 giugno: "Per molti anni sono stata solo una voce, nessuno mi riconosceva e sapeva chi fossi - spiega - Berlusconi lo vedevo spesso perché Fininvest aveva investito tantissimo nella tv per ragazzi e quindi ci teneva moltissimo a me, mi coccolava molto - ammette - poi grazie a lui ho iniziato a farmi vedere, a fare le prime trasmissioni, ho fatto anche 'Bim Bum Bam'. Con me Berlusconi è stato sempre un grande signore, una persona adorabile, sempre presente e generosa. Quando è scomparso mi è dispiaciuto tantissimo''.

 

 

five record cristina d'avena

Tra le esperienze che Cristina ricorda con grande emozione c'è quella sul palco del Festival di Sanremo, dove ha partecipato come superospite nel 2016: ''E' stato bellissimo - dice - mi sono divertita tantissimo, poi sono tornata al Festival nel 2019 e ho cantato con Shade e Federica Carta ed è stato meraviglioso. Sono tornata di recente al Teatro Ariston con l'Orchestra Sinfonica dove ho fatto uno spettacolo bellissimo''. Quest'anno vedrai il Festival di Sanremo? ''Certo - risponde - l'ho sempre visto e lo farò anche questo anno, lo faccio fin da quando ero bambina''.

cristina d’avena e pasquale finicelli interpretano negli anni ’80 i personaggi di licia e mirko trasposizione del famoso cartone animato giapponese kiss me licia

 

Dopo l'esordio ad appena tre anni nel mondo della musica, la cantante ha avuto sempre tutto l'appoggio da parte dei suoi genitori: "Mio padre era medico e mia madre una casalinga - prosegue la D'Avena - la mia famiglia non mi ha mai ostacolato né spinto a fare per forza qualcosa. Mio padre, che non c'è più, mi ha sempre detto di non montarmi la testa. Anche io iniziai a studiare medicina - svela - mi mancavano solo gli esami dell'ultimo anno, se non avessi fatto la cantante e l'attrice avrei fatto la neuropsichiatra infantile, era uno dei miei grandi sogni.

 

Ho anche una sorella, Clarissa, a cui sono legatissima. Con lei ho un rapporto incredibile, lavora anche per me, siamo diversissime perciò ci compensiamo tantissimo. Quando manca una soffre l'altra''. La cantante che mantiene sempre lo stesso aspetto giovanile che tutta la Generazione X ricorda con affetto, giura di non aver mai fatto nessun 'ritocchino': ''Non ne ho ancora mai fatti, nemmeno il botox, ho paura delle punturine e quindi non le faccio. Magari prima o poi le farò, per ora mi posso ancora affidare alla genetica. Anche il buon umore e la voglia di vivere mi aiutano a mantenermi giovane''.

cristina d'avena

 

 

Per quanto riguarda la sua vita privata, la D'Avena racconta di essere fidanzata da tanti anni e di aver ricevuto una proposta di matrimonio ma, dice scherzando, ''per il momento ho declinato perché non riusciamo mai a metterci d'accordo. Però mi piacerebbe molto, chissà, spero presto''. E sui figli che non ha mai avuto la cantante ammette con rammarico:

 

''Purtroppo all'inizio ho dato priorità alla mia carriera, ero talmente assorbita dalle cose che facevo, che non mi sono focalizzata sulla mia vita privata. Mi è dispiaciuto non avere figli, noi donne abbiamo un orologio biologico che ad un certo punto si ferma, perciò, quando mi sono resa conto che ero troppo grande, non ci ho più provato. Però mi sento la mamma di tutti i bambini, ne ho tanti, mi girano sempre attorno, sono attratti dal mio sorriso, vengono da me, mi abbracciano e mi baciano''.

cristina d'avena

 

 

(...)

Rimpianti? ''Mi sarebbe piaciuto fare qualche altra fiction o qualche altro film, poi chissà, mai dire mai. Mi piacerebbe anche condurre un programma musicale o magari Sanremo - conclude scoppiando in una risata - al posto di Amadeus''.

cristina davena alla festa di fratelli d italia 3cristina davena 9cristina d'avenacristina davena 14cristina d'avena e pasquale finicelli mirko ieri oggi

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...