“IO E MIA SORELLA ABBIAMO AVUTO UNA RELAZIONE CON LO STESSO UOMO, SAPENDO PIÙ O MENO L'UNA DELL'ALTRA. OGGI SAREBBE IMPOSSIBILE, SIAMO ALTRE PERSONE” - AMORI, DOLORI E BOLLORI DI CHIARA IEZZI, DEL DUO “PAOLA E CHIARA”: “ADESSO NON HO LEGAMI, MA OGNI TANTO UN PO' MI DIVERTO CON IL SESSO” - “DECISI DI SCIOGLIERE IL GRUPPO NEL 2013 PERCHE’ ERAVAMO COMPLETAMENTE INDIPENDENTI E CI SONO MANCATE LE RISORSE. PAOLA NON VOLEVA CAPIRE COSA RISCHIAVAMO, COSÌ PRIMA DI FALLIRE E FINIRE A STRISCIARE PER TERRA, TIRAI IL FRENO” – L’EX MARITO, LA RECITAZIONE E “IL FASCINO DEL MALEDETTO”: ”NON VORREI RICADERE NEL CLICHÉ SESSUALE, PERÒ…”

Estratto dell’articolo di Andrea Scarpa per “il Messaggero”

 

chiara iezzi 5

Nel 2013 Paola e Chiara, le due sorelle Iezzi di 50 e 51 anni, si erano separate artisticamente, dieci anni dopo si sono ritrovate a Sanremo con Furore, canzone che ha fatto incredibilmente ripartire la ditta di famiglia, anche se oggi entrambe fanno anche altro. La prima a settembre sarà su Sky fra i giudici di X Factor, la seconda recita, altra sua grande passione (dopo aver preso parte a Mare fuori 3 e 4, in autunno uscirà il film americano Under the stars, girato in Puglia con Andy Garcia e Toni Collette). Poi, per non farsi mancare nulla, a ottobre le due milanesi per Rizzoli pubblicheranno anche l'autobiografia Sisters. La nostra storia incredibile.

 

Pochi giorni fa sua sorella Paola al Corriere della Sera ha detto che lei è sempre stata la più ribelle delle due e di aver subìto la sua decisione di sciogliere il duo, nel 2013: conferma?

«Abbiamo una percezione diversa di quello che è successo. Io sono un po' ribelle sì, ma fino a un certo punto. Come lei sono soprattutto una gran lavoratrice e quando ho preso la decisione di fermarci è stato molto doloroso anche per me. Io ci pensavo da anni, perché le cose non andavano bene, ma visto che faccio fatica ad affrontare i conflitti perché temo le reazioni delle persone, non sapevo come dirglielo. Solo che non si poteva più andare avanti».

 

paola e chiara

Il problema qual era?

«Eravamo completamente indipendenti e ci sono mancate le risorse per produrre i dischi, stamparli e distribuirli. Nessuno ci sosteneva e ci saremmo sicuramente fatte tanto male se non ci fossimo fermate».

 

Perché dopo grandi successi come "Amici come prima", "Festival", "Vamos a bailar" etc. non piacevate più?

«A volte si lascia un segno, altre no. Per questo eravamo meno comprese e ascoltate: non era il momento giusto. Adesso, invece, sono tornati gli Anni Novanta e tutto va bene. Nel 2013, dopo aver già pagato di tasca nostra l'album Giungla, avremmo dovuto spendere anche per la promozione e gli eventi. Paola non voleva capire cosa rischiavamo, così prima di fallire e finire a strisciare per terra, tirai il freno. La pausa alla fine ci ha fatto bene: ci siamo concentrate più su noi stesse e ci siamo ricaricate. Adesso io e lei collaboriamo solo quando ci va, la musica deve farci divertire senza ansie. La qualità della vita, dopo i quaranta, è importante. Per questo mi sono dedicata anche al mio sogno di bambina: recitare».

chiara iezzi 7

 

[…] Sua sorella ha appena detto, la cito alla lettera, che "le insidie del successo si realizzano quando sei attratto dai lati oscuri della tua personalità e ti lasci sedurre dal fascino del maledetto"[…] Lei è mai stata sedotta dal fascino del maledetto?

«Un po' sì. Un lato un po' più scuro, profondo e inconfessabile, ce l'abbiamo tutti. Non vorrei ricadere nel cliché sessuale, però ci sono tentazioni...».

 

Tipo quella storia del 2007, quando per quattro mesi lei e su sorella avete avuto una relazione con lo stesso uomo, sapendo più o meno l'una dell'altra?

«No. Quella cosa lì adesso sarebbe impossibile da vivere, siamo grandi, siamo altre persone. Secondo me chi fa arte attinge dalle proprie esperienze, anche le più intime e nascoste, e da quello che vede o intuisce negli altri».

 

[…]

paola e chiara 1

Studia ancora la Cabala ebraica?

«No. E vorrei non parlarne perché è una cosa che non seguo più».

 

È finito male il suo matrimonio con l'ebreo ortodosso Mehir Cohen, sposato nel 2014 a Cipro?

«È finito. Ma siamo rimasti amici, abbiamo anche lavorato insieme. Solo che lui nelle interviste non vuole essere mai nominato».

 

Conosce bene Israele: che ne pensa di quello che sta succedendo nella Striscia di Gaza?

chiara iezzi 4

«La questione è complessa e non riesco proprio a giudicare. Mi auguro che si trovi un modo per appianare i conflitti».

 

Nelle foto e sul palco con sua sorella lei è sempre a destra: anche politicamente è così?

«Non seguo molto la politica, sono un'artista senza bandiera. Comunque per chi mi guarda sono a destra, ma io in realtà mi metto sempre a sinistra...».

 

[…] Voi anni fa eravate una coppia e lo siete di nuovo?

«Oggi siamo solo due persone che lavorano insieme e si vogliono molto bene».

 

Adesso è single o impegnata?

«Non ho legami, ma ogni tanto un po' mi diverto con il sesso». […]

paola e chiara iezzi 1paola iezzi paola e chiarachiara iezzi 2chiara iezzi 4chiara iezzi 2chiara iezzi 1chiara iezzi 3paola e chiara 2.txtpaola e chiara 3paola e chiara 4paola e chiara 5chiara iezzi 6chiara iezzi 8

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…