antonella ruggiero matia bazar

ANTONELLA RUGGIERO (EX MATIA BAZAR) FA 70 - ''HO FATTO QUELLO CHE VOLEVO, SENZA CHE NESSUNO MI METTESSE LA MUSERUOLA - A GENOVA HO INCONTRATO A UN CONCERTO DELLA PFM QUELLI CHE SAREBBERO DIVENTATI I MIEI SOCI PER 14 ANNI, ABBIAMO FORMATO I MATIA BAZAR E SIAMO PARTITI - L’ADDIO IN POLEMICA PER LE PRESSIONI DELLE CASE DISCOGRAFICHE: LI HO RIVISTI SOLO IN OCCASIONE DEI FUNERALI DI DUE DI LORO'' – BORDATE ALLA MUSICA DI OGGI – VIDEO

 

Dea Verna per “Oggi”

 

ANTONELLA RUGGIERO 1

«Non ho mai festeggiato i compleanni, però ho sempre riflettuto all’inizio di un decennio nuovo. Ora ne inizia uno che mi porta nell’autunno della vita e questo mi piace. Ho fatto quello che volevo, senza che nessuno mi mettesse la museruola. Avere avuto l’ opportunità di esprimermi è stato il grande privilegio della mia vita». Antonella Ruggiero compie 70 anni con allegria, sempre sul palco.

 

«Sono concerti tutti diversi, passo da voce e uno strumento alle grandi orchestre, dai cori alla musica sacra, non mi annoio». La sua vita artistica si divide in due parti: i 14 anni con i Matia Bazar, che lei lascia nel 1989 all’apice del successo, e la carriera solista che riparte dal 1996con l’album Libera (un titolo che è un programma). L’11 novembre esce un doppio vinile che le riassume entrambe: è la ripubblicazione di Registrazioni moderne, realizzato nel 1997, in cui cantava da solista i successi dei Ma ti a Bazar duettando con gruppi come i Subsonica, i Bluvertigo, i Timoria.

 

E pensare che voleva fare la pittrice.

«Volevo dedicarmi al disegno. Cantavo solo tra me e me e non pensavo di esibirmi. Poi a Genova, la mia città, ho incontrato a un concerto della Pfm quelli che sarebbero diventati i miei soci per 14 anni, abbiamo formato il gruppo e siamo partiti».

ANTONELLA RUGGIERO MATIA BAZAR

 

Che famiglia era la sua?

«Mio padre era artigiano. Ma la musica e l’arte sono sempre stati nella vita dei miei genitori, anche se non hanno potuto esprimere questa passione».

 

Il ricordo più bello degli anni passati con i MatiaBazar?

«I viaggi. Ci sono luoghi del mondo dove abbiamo fatto concerti ora profondamente cambiati se non distrutti, come la Siria, per esempio. Abbiamo suonato in Unione Sovietica quando si riempivano i palazzi dello sport, pieni di persone che volevano ascoltare la musica occidentale, con la polizia che non permetteva di fare un passo verso gli artisti».

 

Altri ricordi?

ANTONELLA RUGGIERO

«Una volta a Roma, poco dopo l’uccisione di Aldo Moro, correvamo in auto verso l’aeroporto a Roma perché pensavamo di perdere l’aereo. La Polizia ci fermò e con i mitra spianati ci fecero scendere e chiesero i documenti. Era un momento di terrore, soprattutto nelle grandi città ».

 

Era a suo agio nei panni della diva del gruppo?

« Non mai sentito la necessità di salire su un palco per dire: ecco, sono qui, guardatemi. Il palcoscenico è il luogo dove si svolgono i concerti, punto. Fosse per me mi esibirei dietro a un paravento. L’esibizionismo è parte del mondo dell’arte, ma non per me, lo trovo ridicolo».

 

Lei ha lasciato i Matia Bazar perché mal sopportava la routine e le pressioni delle case discografiche.

«Quelle sono le regole che valgono tutt’oggi, se uno vuole raggiungere i grandi numeri. Nel 1996 ho ripreso a fare musica scollegata da quegli obblighi, con unamia etichetta. Così faccio quello che mi pare».

 

Mai più visti i suoi colleghi dei Matia Bazar?

«Solo in occasione dei funerali di due di loro. Però quando si vive intensamente un periodo della vita con qualcuno, i ricordi sono indelebili. Le personenon le vedi più, ma è come se fosse ieri».

ANTONELLA RUGGIERO 55

 

Suo marito è il produttore Roberto Colombo, con cui è legata anche professionalmente. Come l’ha conosciuto?

«Nel 1982 lo abbiamo chiamato per arrangiare Tango e Aristocratica, due dischi bellissimi, i migliori dei Matia Bazar. Abbiamo lavorato insieme, poi ognuno è andato avanti con la sua vita. Alla fine degli anni ’80, ecco che invece la storia è cambiata tra di noi».

 

antonella ruggiero con i matia bazar

Le piace la musica di oggi?

«Nulla mi stupisce. La mia generazione è stata travolta da cose vere, eccezionali, ora è tutto già visto, già sentito. Ci vorrebbero artisti e interpretazioni che facessero aprire la bocca dallo stupore; magari ci sono, ma nascoste. I media e quelli che vogliono vendere non vanno a cercarle. Prendono, usano, mettono sotto i riflettori, e poi? Vai via che ce n’è un altro. È una catena di montaggio, una cosa orribile».

antonella ruggiero 3antonella ruggiero 4antonella ruggiero antonella ruggieroantonella ruggieroantonella ruggieroantonella ruggiero matia bazarantonella ruggieroantonella ruggiero 1ANTONELLA RUGGIERO antonella ruggiero 2

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…