ARBORE MAGIQUE: “QUELLI DELLA NOTTE? IRRIPETIBILE. HO PORTATO IN TV CERTE SERATE FELICI A CASA MIA, QUANDO SUONAVAMO JAZZ E FACEVAMO UNA JAM SESSION DI PUTTANATE - LA TV DI OGGI? RISATE FASULLE. CON L’AUDITEL I DIRIGENTI SONO DIVENTATI CONTABILI"

RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE

Silvia Fumarola per “la Repubblica”

 

Arbore non smette di rispondere al telefono: «Abbiamo fatto invecchiare la tv di oggi. Mi ringraziano per le risate, siamo riusciti a trasformare la nostalgia in allegria come se ci fossimo appena alzati dal divano di Quelli della notte ».

 

Trent’anni fa andava in onda l’ultima puntata dello show di RaiDue, comicità surreale, lampi di intelligenza e ironia; la magia si è ripetuta nello studio di Che tempo che fa con Fazio. Record di ascolti e commenti entusiasti. Arbore è in partenza per Mosca, dove il 24 suonerà con l’Orchestra Italiana al Cremlino.

 

“Quelli della notte” è ancora un fenomeno, sprizza felicità.

«Sono felice perché in questi anni ci sono stati dirigenti Rai che dicevano: “Quella è vecchia tv”, come dire che le canzoni napoletane o il melodramma, gli evergreen, sono cose del passato. Noi abbiamo fatto tv jazz, libera, l’esperimento di allora - sublimato con Indietro tutta - era tutto improvvisato, a pensarci una follia. Ma funzionava, era una tecnica messa a punto dopo anni di radio. La gente ancora lo apprezza».

RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE

 

Cosa manca alla tv di oggi?

«È una “fast tv” qualche volta accettabile, ma mancano le invenzioni, l’intrattenimento non mi diverte, le risate sono fasulle. Virginia Raffaele è un’artista vera, Crozza è bravissimo, ma non sono il mio genere ho l’idiosincrasia per le imitazioni. Io ho fatto solo l’imitazione con l’imitato.

 

Veniva Benigni ma dicevo che era un imitatore. Oggi per far ridere si fa televisione “contro”: si parla male, si fa satira per finire sui giornali, tutto costruito in laboratorio. A Quelli della notte ,nato grazie alla complicità di Giovanni Minoli, tutto scaturiva dall’allegria e dall’umore del momento. La mia non era “tv contro” è sempre stata “tv per”».

FAZIO ARBORE 1FAZIO ARBORE 1

 

Trent’anni fa come si rivede?

«Con l’incoscienza dei miei 48 anni e l’ambizione di inventare qualcosa con 40 facce nuove, tranne la mia e quella di Giorgio Bracardi. Ho portato in tv certe serate felici a casa mia, quando suonavamo jazz, cantaNapoli e facevamo una bella jam sessione di puttanate. In crociera con Massimo Catalano e Marisa Laurito ubriacavamo la gente con discorsi sconclusionati, lo spirito era quello. Oggi mi confronto con la mia orchestra sulla mozzarella: meglio quella di Cancello e Arnone o di Battipaglia?».

 

Bel dilemma. “Quelli della notte” è stato il manifesto degli anni 80.

RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE

«Non erano ancora gli anni della Milano da bere, della risata sdoganata, del pullover di cachemire. Uscivamo dagli anni di piombo, c’è stata una lunga trasformazione. I cantautori scrivevano capolavori, c’erano Drive in e i varietà di Falqui, elegantissimi, l’orgoglio di dire: facciamo buona televisione, buon cinema».

 

Poi cos’è successo?

«Un eccessivo ossequio al mercato ha inquinato tutto. Con l’Auditel i dirigenti sono diventati contabili, come in un’azienda di saponette, e lo dice un “ non comunista”, filo mercato, filo liberale. C’è un depauperamento della vena artistica. Per fare un film chiedono solo: quanto può incassare? Zavattini non si faceva la domanda».

 

Si sperimentava di più.

ARBORE-QUELLI DELLA NOTTEARBORE-QUELLI DELLA NOTTE

«Se pensa ai personaggi, erano tutte primogeniture. Ferrini è stato il primo leghista, si era inventato “il muro di Ancona” e con lui per la prima volta si metteva in caricatura un comunista. Tortorella diceva: siamo diventati un partito di macchiette ».

 

Il suo salotto non ha eredi, forse “Gazebo” restituisce un po’ lo spirito.

«È fatto benissimo, ma è satira, attualità; noi facevamo satira di costume. Ci sono 400 puntate di Doc che dormono negli archivi, con Pat Metheny, De Gregori, Jannacci, Murolo, Pollini. La Rai non sa di avere un tesoro inestimabile ».

 

Ha mai pensato di rifare “Quelli della notte”?

«È irripetibile. Trovo attori che recitano benissimo ma recitano, è la differenza che c’è tra il jazz e il pop: nel jazz s’improvvisa, il pop si canta».

ARBORE-QUELLI DELLA NOTTEARBORE-QUELLI DELLA NOTTEQUELLI DELLA NOTTEQUELLI DELLA NOTTEARBORE - QUELLI DELLA NOTTEARBORE - QUELLI DELLA NOTTEarbore quelli della notte arbore quelli della notte

 

FAZIO ARBOREFAZIO ARBORE

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…