ARBORE MAGIQUE: “QUELLI DELLA NOTTE? IRRIPETIBILE. HO PORTATO IN TV CERTE SERATE FELICI A CASA MIA, QUANDO SUONAVAMO JAZZ E FACEVAMO UNA JAM SESSION DI PUTTANATE - LA TV DI OGGI? RISATE FASULLE. CON L’AUDITEL I DIRIGENTI SONO DIVENTATI CONTABILI"

RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE

Silvia Fumarola per “la Repubblica”

 

Arbore non smette di rispondere al telefono: «Abbiamo fatto invecchiare la tv di oggi. Mi ringraziano per le risate, siamo riusciti a trasformare la nostalgia in allegria come se ci fossimo appena alzati dal divano di Quelli della notte ».

 

Trent’anni fa andava in onda l’ultima puntata dello show di RaiDue, comicità surreale, lampi di intelligenza e ironia; la magia si è ripetuta nello studio di Che tempo che fa con Fazio. Record di ascolti e commenti entusiasti. Arbore è in partenza per Mosca, dove il 24 suonerà con l’Orchestra Italiana al Cremlino.

 

“Quelli della notte” è ancora un fenomeno, sprizza felicità.

«Sono felice perché in questi anni ci sono stati dirigenti Rai che dicevano: “Quella è vecchia tv”, come dire che le canzoni napoletane o il melodramma, gli evergreen, sono cose del passato. Noi abbiamo fatto tv jazz, libera, l’esperimento di allora - sublimato con Indietro tutta - era tutto improvvisato, a pensarci una follia. Ma funzionava, era una tecnica messa a punto dopo anni di radio. La gente ancora lo apprezza».

RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE

 

Cosa manca alla tv di oggi?

«È una “fast tv” qualche volta accettabile, ma mancano le invenzioni, l’intrattenimento non mi diverte, le risate sono fasulle. Virginia Raffaele è un’artista vera, Crozza è bravissimo, ma non sono il mio genere ho l’idiosincrasia per le imitazioni. Io ho fatto solo l’imitazione con l’imitato.

 

Veniva Benigni ma dicevo che era un imitatore. Oggi per far ridere si fa televisione “contro”: si parla male, si fa satira per finire sui giornali, tutto costruito in laboratorio. A Quelli della notte ,nato grazie alla complicità di Giovanni Minoli, tutto scaturiva dall’allegria e dall’umore del momento. La mia non era “tv contro” è sempre stata “tv per”».

FAZIO ARBORE 1FAZIO ARBORE 1

 

Trent’anni fa come si rivede?

«Con l’incoscienza dei miei 48 anni e l’ambizione di inventare qualcosa con 40 facce nuove, tranne la mia e quella di Giorgio Bracardi. Ho portato in tv certe serate felici a casa mia, quando suonavamo jazz, cantaNapoli e facevamo una bella jam sessione di puttanate. In crociera con Massimo Catalano e Marisa Laurito ubriacavamo la gente con discorsi sconclusionati, lo spirito era quello. Oggi mi confronto con la mia orchestra sulla mozzarella: meglio quella di Cancello e Arnone o di Battipaglia?».

 

Bel dilemma. “Quelli della notte” è stato il manifesto degli anni 80.

RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE

«Non erano ancora gli anni della Milano da bere, della risata sdoganata, del pullover di cachemire. Uscivamo dagli anni di piombo, c’è stata una lunga trasformazione. I cantautori scrivevano capolavori, c’erano Drive in e i varietà di Falqui, elegantissimi, l’orgoglio di dire: facciamo buona televisione, buon cinema».

 

Poi cos’è successo?

«Un eccessivo ossequio al mercato ha inquinato tutto. Con l’Auditel i dirigenti sono diventati contabili, come in un’azienda di saponette, e lo dice un “ non comunista”, filo mercato, filo liberale. C’è un depauperamento della vena artistica. Per fare un film chiedono solo: quanto può incassare? Zavattini non si faceva la domanda».

 

Si sperimentava di più.

ARBORE-QUELLI DELLA NOTTEARBORE-QUELLI DELLA NOTTE

«Se pensa ai personaggi, erano tutte primogeniture. Ferrini è stato il primo leghista, si era inventato “il muro di Ancona” e con lui per la prima volta si metteva in caricatura un comunista. Tortorella diceva: siamo diventati un partito di macchiette ».

 

Il suo salotto non ha eredi, forse “Gazebo” restituisce un po’ lo spirito.

«È fatto benissimo, ma è satira, attualità; noi facevamo satira di costume. Ci sono 400 puntate di Doc che dormono negli archivi, con Pat Metheny, De Gregori, Jannacci, Murolo, Pollini. La Rai non sa di avere un tesoro inestimabile ».

 

Ha mai pensato di rifare “Quelli della notte”?

«È irripetibile. Trovo attori che recitano benissimo ma recitano, è la differenza che c’è tra il jazz e il pop: nel jazz s’improvvisa, il pop si canta».

ARBORE-QUELLI DELLA NOTTEARBORE-QUELLI DELLA NOTTEQUELLI DELLA NOTTEQUELLI DELLA NOTTEARBORE - QUELLI DELLA NOTTEARBORE - QUELLI DELLA NOTTEarbore quelli della notte arbore quelli della notte

 

FAZIO ARBOREFAZIO ARBORE

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...