museo di pergamo berlino

GOOD MORNING, BABILONIA – UN ROMANZO RICOSTRUISCE LA BATTAGLIA TRA SUPERPOTENZE (GERMANIA, FRANCIA, INGHILTERRA) PER IMPOSSESSARSI DEI RESTI DELL’ANTICA CIVILTA’ – MARINO NIOLA: "L'ARCHEOLOGIA È LA PSICOANALISI DELLA TERRA. CERCA L'ANIMA DEL PASSATO SCAVANDO NELLE SUE VISCERE ALLA RICERCA DELL'INCONSCIO DELLA STORIA” - IL COLLEGAMENTO TRA IL CANNONE KRUPP, ORGOGLIO DELLA GERMANIA GUGLIELMINA, E IL MONDO BABILONESE. E QUEL LEGAME TRA BERLINO E BABELE. IL MOTIVO

porta di ishtar

Marino Niola per “la Repubblica”

 

L'archeologia è la psicoanalisi della terra. Cerca l'anima del passato scavando nelle sue viscere alla ricerca dell'inconscio della storia. Per portare alla superficie qualcosa di sepolto, rimosso, che si riesce a intravedere nella confusione delle forme. A condizione di usare le lenti giuste per mettere a fuoco un senso che altrimenti resterebbe oscuro come un responso d'oracolo. E significa cogliere nei reperti i segni da decifrare, i caratteri di una lingua sconosciuta.

 

Questa idea dell'antichità come chiave di volta del presente è nata fra Otto e Novecento, quando le grandi potenze europee, oltre a colonizzare popoli e paesi lontani, cominciano a spartirsi il loro passato. Di fatto ne colonizzano la storia. È su questa scena che agiscono i protagonisti di Babele , un affascinante romanzo di Kenah Cusanit appena uscito da Feltrinelli.

 

rovine babilonia

Protagonista principale è Robert Johann Koldewey, lo scopritore di Babilonia. Siamo nel 1913 e il celebre archeologo è alle prese con un compito da far impallidire Indiana Jones. Portare in Germania cinquecento casse contenenti ventimila pezzi numerati e centomila da numerare. In quei frammenti ci sono la Porta di Ishtar, la sala del trono di Nabucodonosor e i muri della famosa via delle Processioni.

 

MARINO NIOLA

Che risorgeranno a Berlino sull'Isola dei Musei. Koldewey deve sbrigarsi a far partire il prezioso carico perché i suoi scavi sono al centro di un conflitto di interessi che contrappone ottomani, arabi ed europei. E che si è fatto particolarmente pesante alla vigilia della Prima Guerra Mondiale. Anche perché oltre ai tedeschi, nell'area scavano inglesi e francesi. I primi trovano a Ninive, la grande capitale assira, la preziosa Tavoletta del Diluvio, appartenente all'Epopea di Gilgamesh e quella che raffigura la caccia al leone di Assurbanipal, spedite per direttissima al British Museum. Mentre i francesi hanno messo le mani sul Palazzo di Dario a Susa, una delle capitali dell'impero persiano.

 

Anche loro recuperano un bottino prezioso come il meraviglioso Fregio degli arcieri che rappresenta le truppe scelte di Dario, quelle che fanno venire la sindrome di Stendhal a Erodoto. E che adesso si possono ammirare al Louvre. Insomma, fra le grandi potenze si scatena la corsa alle vestigia della mezzaluna fertile, una gara all'ultimo mattone per la conquista di quei monumenti-documenti che sono alle sorgenti della civiltà. Più antiche dell'Antico Testamento, almeno a detta del filologo Friedrich Delitzsch, un altro protagonista di Babele , secondo il quale la Bibbia si fonda su radici babilonesi e il cristianesimo stesso avrebbe origini pagane.

 

i mosaici di babilonia

Nel suo delirio prebiblico, Delitzsch arriva addirittura a vedere un collegamento tra il cannone Krupp, orgoglio della Germania guglielmina, e il mondo babilonese. «Da dove veniva infatti il termine tedesco "cannone"? Esattamente dal termine greco kanón , che derivava dall'accadico quanû , che a sua volta era un prestito del sumero».

 

Come dire, i nuovi Babilonesi siamo noi! Questa genealogia mitologica, che collega la Germania agli albori della cultura occidentale, è musica per le orecchie del Kaiser Guglielmo che vede la sua capitale come la nuova Babilonia. Del resto, i nomi delle due città, Berlino e Babele, appaiono apparentate.

 

Hanno «consonanti radicali molto simili: BBL e BRL, più una desinenza in N», rivela Delitzsch esaltato. E il monarca chiede proprio questo tipo di prove scientifiche a supporto della sua archeologia politica.

 

Non per nulla il sovrano fa costruire il museo Pergamon sull'isola del fiume Sprea con le fondamenta poste proprio «come quelle delle mura di Babilonia, direttamente sul livello dell'acqua, come si leggeva in un'iscrizione di Nabucodonosor sulla porta di Ishtar». In realtà più che di fondamenta materiali si tratta di mattoni simbolici, di una costruzione politica del presente con i materiali del passato.

 

babilonia 6

Destinata a ripetersi. Visto che Hitler invia a Cosenza nientemeno che il capo delle Ss Heinrich Himmler con il compito di ritrovare la tomba del re visigoto Alarico, sepolto nel 410 d.C., secondo una leggenda pangermanica, nel letto del fiume Busento, con tutto il suo tesoro. Che agli occhi del Führer vale almeno quanto l'oro del Reno.

 

E nel 1944, sempre Hitler invia a Ravenna un commando di tombaroli guidati dal colonnello Alexander Langsdorff, esimio archeologo nonché componente dell'Ahnenerbe (Società di ricerca dell'eredità ancestrale) specializzata nel furto di resti gloriosi del passato. Cervantes, Zola, Molière, Tolstoj e Shakespeare avrebbero dovuto far compagnia a Dante nella collezione hitleriana di cadaveri eccellenti. Per fortuna una brigata composta dai più bei nomi della cultura italiana, da Benedetto Croce a Manara Valgimigli a Raimondo Craveri, riesce a salvare dal rastrellamento il partigiano Dante.

babele cusanit

 

Di questi incroci tra scienza e politica, mitologia e archeologia, verità e ideologia il Koldewey, uscito dalla penna colta e immaginifica di Cusanit, diventa il testimone disincantato. E perfino profetico, al punto da prevedere che un giorno qualcuno scaverà tra le macerie di Berlino-Babilonia bombardata. I suoi pensieri, lenti come l'Eufrate, creano vortici di storia. E ci invitano a tuffarci nella Babele del passato per farci riconoscere le sorgenti del nostro presente.

MARINO NIOLAmuseo di pergamo berlino

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…