SCOPARE A SPESE DELLO STATO - DOPO LE CORNA, LA DISCUSSIONE IN FRANCIA SI SPOSTA SUI COSTI DELLA PREMIÈRE DAME E SUL SUO RUOLO, NON PREVISTO DA ALCUNA LEGGE O NORMA

Gaia Cesare per "Il Giornale"

«Una reliquia della monarchia» l'ha definita Thierry Mandon, portavoce dei socialisti in Assemblea nazionale. «Da abolire» gli ha fatto eco François Rebsamen, capogruppo del Ps in Senato. In attesa di scoprire se Valérie Trierweiler è ancora première dame, la Francia si chiede se tagliare la testa alla first lady come ai tempi di Maria Antonietta.

La decapitazione de facto sarebbe un modo per liberarsi di un ruolo mai particolarmente gradito ai francesi e soprattutto l'occasione per la gauche di andare in soccorso al capo dell'Eliseo, che per primo nella conferenza stampa del dopo- scandalo, sotto assedio per la scoperta della relazione clandestina con l'attrice Julie Gayet, si è fatto paladino del rigore costituzionale (e delle sue scappatelle private) precisando che «non c'è status di première dame, non c'è mai stato».

In effetti, a rigor di forma, né la Costituzione francese, né alcuna legge né i testi che regolano il protocollo presidenziale contemplano o disciplinano il ruolo di première dame. Solo una breve circolare del 1955 garantisce «alla sposa» la metà della dotazione del presidente in caso di decesso di quest'ultimo.

Poi c'è la consuetudine: la first lady accompagna il presidente nelle visite ufficiali, accoglie gli invitati come una buona padrona di casa, non ha un ruolo politico ma si ritaglia spazi in ambito sociale o umanitario, come fa Michelle Obama negli Usa con le sue campagne contro l'obesità e come hanno fatto nel tempo Danielle Mitterrand, Bernadette Chirac e Carla Bruni (che per non far esplodere un caso diplomatico con la Cina andò in soccorso del marito e incontrò lei il Dalai Lama).

Non solo: la première dame ha un portavoce, collaboratori, un ufficio, scorta, autista e da qualche tempo anche un sito Internet (costo totale a oggi, per Valérie Trierweiler, 60mila euro). Perciò la domanda che risuona in queste ore a Parigi è sempre la stessa: può bastare il vuoto costituzionale a liquidare come «una reliquia» una figura che negli ultimi anni ha preso sempre più piede in Francia, ispirandosi al modello di first lady americana?

Anche negli Stati Uniti d'altra parte non c'è traccia del ruolo della moglie del presidente nella Costituzione. Fino al Ventesimo secolo le first lady non avevano nemmeno uno staff o al massimo una sola persona a servizio ( Eleanor Roosvelt ne aveva due). Poi nel 1978 la «Public Law 95-570» venne incontro a Rosalynn Carter fornendo «assistenza e servizi» alla moglie del presidente.

Quindici anni dopo, questo significò cinquanta persone a disposizione della potentissima Hillary Clinton, che intanto girava il mondo facendo discorsi politici in nome del marito Bill. La consuetudine si affida insomma alla tempra della signora di turno. Una tempra che nel Regno Unito, dove la first lady non ha stipendio né compiti ufficiali, ha mostrato solo Cherie Blair, decidendo- a differenza di Sarah Brown e di Samantha Cameron ­di continuare la sua attività di avvocato col nome da nubile, Cherie Booth.

Carattere e determinazione fanno la differenza. Perciò in Francia Cécilia Attias, ex moglie di Nicolas Sarkozy, la più attiva e la più politica delle dame di Francia- che prima del divorzio riuscì a far liberarele cinque infermiere bulgare arrestate e condannate alla fucilazione dal regime di Gheddafi in Libia ­si è ritagliata un ruolo da protagonista e oggi non ha dubbi sul futuro della première dame in Francia: «Serve uno statuto. Nel momento in cui si elegge un uomo o una donna c'è un congiunto al suo fianco e non lo si può letteralmente cancellare, domandandogli di piazzare i fiori sulla tavola».

Eppure anche a destra ci si divide. Il leader dell'Ump Jean-François Copé si dice «da sempre contrario» alla creazione di uno statuto, in sintonia con Hollande che in tempi non sospetti, durante la campagna elettorale, era stato chiaro: «Si elegge una persona, non una famiglia». Un discorso che oggi gli torna parecchio utile. Le famiglie per lui si sono fatte troppe e allora meglio che sia il re a decapitare Maria Antonietta.

 

Valerie si dice pronta a perdonare il compagno VALERIE E HOLLANDE FRANCOIS HOLLANDE E VALERIE TRIERWEILER jpeghollande segolene royal trierweiler julie gayet hollande-gayet-trierweilerhollande-gayet-trierweiler

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...