floris daverio

“ARIDATECE DAVERIO!” – LUCA BEATRICE: "FLORIS NON SEMBRA PROPRIO LA PERSONA GIUSTA PER PARLARE DI QUADRI E SCULTURE IN TV. “ARTEDÌ”, IL SUO NUOVO PROGRAMMA SEMBRA REALIZZATO OLTRE MEZZO SECOLO FA. ENNESIMO FIASCO DI CHI SI CIMENTA CON L' OSTICA SFIDA DELL'ARTE IN TV. A PARTE DAVERIO E SGARBI, NESSUN ALTRO SI È INVENTATO NULLA"

 

FLORISFLORIS

Luca Beatrice per il Giornale

«Aridatece Philippe!». Dov' è finita la verve erudita di Daverio, gli abiti dai difficili accostamenti cromatici, le curiosità scovate in provincia, le continue digressioni tra letteratura, teatro e musica?! Quanto rimpiangiamo i tempi di Passepartout, la miglior trasmissione d' arte in tv da tempo cancellata, un appuntamento settimanale che per anni ci ha fatto conoscere le meraviglie nascoste del Museo Italia meno celebrato e dunque ancora più bello!

 

DAVERIODAVERIO

Da lunedì scorso ci prova La7 a lanciare un nuovo programma culturale, in tarda serata, dal titolo Artedì, voluto e condotto da Giovanni Floris. Stazzonato e impostato come sempre, il Conduttore fa la cosa più semplice: va in un posto e se lo fa raccontare con l' aria di chi, in pausa dal lavoro, ha poco meno di mezzoretta per imparare quelle stesse nozioni che si trovano su una normale guida turistica. Per il debutto sceglie la Cappella Sansevero, uno dei luoghi più belli e suggestivi della Napoli tardo barocca che ospita il Cristo velato, l' enigmatica opera di Giuseppe Sanmartino, commissionata dal geniale e folle principe Raimondo di Sangro. Non solo, accanto ad altre opere di straordinaria qualità vi sono le celebri Macchine anatomiche attribuite al medico Giuseppe Salerno. Informazioni peraltro note, così come il rapporto del committente con la massoneria. Per questo breve giro cultural-turistico, Floris si fa accompagnare dal conservatore Fabrizio Masucci, anche lui in giacca e cravatta, preparato come deve essere uno storico dell' arte.

 

FLORISFLORIS

Ma il punto non è questo: è che Artedì sembra realizzato oltre mezzo secolo fa, agli albori della tv; anzi, si rischia di far un torto agli storici programmi di Franco Simongini, il primo a portare sul piccolo schermo l' arte, e per giunta contemporanea. Siccome la questione non è seria ma seriosa, gli autori scelgono una colonna sonora classica, che sa di vecchio fin dalle prime note. Non c' è praticamente montaggio, non una qualche immagine di riferimento o di confronto che sarebbe molto utile a contestualizzare il Settecento napoletano.

 

A stento si comprende che il Cristo velato è davvero un capolavoro della città in cui transitò Caravaggio, manca un legame con quei quartieri del centro storico dove si rivive identica memoria ancora nel presente. Così non si accontentano né gli esperti e gli appassionati, che già sanno, né i curiosi che dopo il breve saggio da sussidiario possono accontentarsi e passare oltre.

 

CAPPELLA SANSEVEROCAPPELLA SANSEVERO

Un programma votato al risparmio. Peccato. Occasione buttata via. Le prossime puntate, speriamo più spumeggianti (ma non ci scommetterei) sono girate, che pigrizia, tra Milano e Roma. Ennesimo fiasco di chi si cimenta con l' ostica sfida dell' arte in tv. A parte Daverio e Sgarbi, nessun altro si è inventato nulla. Eppure gli spunti non mancherebbero. Certo, Floris non sembra proprio la persona giusta per parlare di quadri e sculture.

Luca BeatriceLuca Beatrice

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…