I PRIMI CALDI ESTIVI E L’INIZIO DEGLI EUROPEI DI CALCIO SPINGONO GLI INCASSI AL RISULTATO PIÙ BASSO DEL 2012 - SONO BASTATI 484MILA € A “MEN IN BLACK 3” PER RESTARE IN VETTA - FLOP PER “MARILYN” - PER RIANIMARE IL BOTTEGHINO BISOGNA SPERARE NELLE TRE PELLICOLE IN USCITA LA PROSSIMA SETTIMANA: “IL DITTATORE” DEL FOLLE SACHA BARON COHEN, “21 JUMP STREET” E “LA BELLA E LA BESTIA 3D”…

Da “blog.screenweek.it”

 Nella giornata di ieri è stato incassato complessivamente dalla classifica italiana meno di 1 milione di euro, il risultato più basso del 2012: grande influenza sul risultato delle partite degli Europei e del gran Premio serale di Formula 1, nonostante un’ondata di parziale maltempo su buona parte del nord del paese. Nel weekend non si è andati oltre i 2.64 milioni di euro complessivi.

 

Per fare un confronto andiamo allo stesso weekend di giugno 2010, un mese piattissimo privato di nuove uscite a causa dei mondiali di Calcio in SudAfrica: anche in quel caso si incassarono solamente 2.8 milioni di euro nel fine settimana (The Hole in testa con 426mila euro). Lo scorso anno, grazie all’uscita del tuttavia non esaltante X-Men: L’Inizio (circa 1 milione), le entrate complessive sfiorarono invece i 4 milioni e mezzo di euro.

 

Tornando al 2012, Men in Black 3 vince il suo terzo weekend consecutivo con 484mila euro incassati in tre giorni e una media che a fatica supera i 1000 euro per sala. Il totale è di quasi 5.3 milioni di euro e arriverà a sfiorare i 6 milioni a fine corsa, un risultato in linea con i primi due capitoli.

 

Non è riuscito a sfondare Project X, folle commedia prodotta da Todd Phillips, regista di Una Notte da Leoni. Oltre 250 sale a disposizione per un incasso di 404mila euro nei tre giorni (523mila in cinque giorni): stiamo attenti ai primi dati feriali per capire se il passaparola positivo possa salvare la pellicola e garantirle lunga vita in queste prossime settimane.

 

Stabile al terzo posto Lorax – Il Guardiano della Foresta, cartoon della Illumination Entertainment che ieri ha sfiorato la prima posizione: l’incasso nel weekend è stato di 337mila euro, per un totale di 1.2 milioni di euro in 10 giorni, purtroppo lontano dai fasti di Cattivissimo Me. Non molla la presa Dark Shadows di Tim Burton, risalito al quarto posto e capace di incassare altri 175mila euro (6.3 milioni il totale).

 

Dietro troviamo le uscite delle scorse settimane come Marilyn, la pellicola diretta da Simon Curtis ed ispirata alla vita della grande diva Marilyn Monroe (164mila euro, buona tenuta), e Killer Elite con 156mila euro. I totali in 10 giorni sono rispettivamente di 580mila euro e 592mila euro.

 

Nonostante un giorno in meno di programmazione (è uscito solo sabato), la La Carica dei 101, classico animato Disney tornato nelle sale italiane per due giorni soltanto in versione digitale restaurata, ha raccolto 116mila euro, più dell’esordiente La Mia Vita è uno Zoo di Cameron Crowe e con protagonista Matt Damon, fermo a 101mila euro. Male anche Edward & Wallis, la nuova pellicola diretta da Madonna, con solamente 69mila euro incassati.

Nella giornata di ieri è stato incassato complessivamente dalla classifica italiana meno di 1 milione di euro, il risultato più basso del 2012: grande influenza sul risultato delle partite degli Europei e del gran Premio serale di Formula 1, nonostante un'ondata di parziale maltempo su buona parte del nord del paese. Nel weekend non si è andati oltre i 2.64 milioni di euro complessivi.

Per fare un confronto andiamo allo stesso weekend di giugno 2010, un mese piattissimo privato di nuove uscite a causa dei mondiali di Calcio in SudAfrica: anche in quel caso si incassarono solamente 2.8 milioni di euro nel fine settimana (The Hole in testa con 426mila euro). Lo scorso anno, grazie all'uscita del tuttavia non esaltante X-Men: L'Inizio (circa 1 milione), le entrate complessive sfiorarono invece i 4 milioni e mezzo di euro.

Tornando al 2012, Men in Black 3 vince il suo terzo weekend consecutivo con 484mila euro incassati in tre giorni e una media che a fatica supera i 1000 euro per sala. Il totale è di quasi 5.3 milioni di euro e arriverà a sfiorare i 6 milioni a fine corsa, un risultato in linea con i primi due capitoli.

Non è riuscito a sfondare Project X, folle commedia prodotta da Todd Phillips, regista di Una Notte da Leoni. Oltre 250 sale a disposizione per un incasso di 404mila euro nei tre giorni (523mila in cinque giorni): stiamo attenti ai primi dati feriali per capire se il passaparola positivo possa salvare la pellicola e garantirle lunga vita in queste prossime settimane.

Stabile al terzo posto Lorax - Il Guardiano della Foresta, cartoon della Illumination Entertainment che ieri ha sfiorato la prima posizione: l'incasso nel weekend è stato di 337mila euro, per un totale di 1.2 milioni di euro in 10 giorni, purtroppo lontano dai fasti di Cattivissimo Me. Non molla la presa Dark Shadows di Tim Burton, risalito al quarto posto e capace di incassare altri 175mila euro (6.3 milioni il totale).

Dietro troviamo le uscite delle scorse settimane come Marilyn, la pellicola diretta da Simon Curtis ed ispirata alla vita della grande diva Marilyn Monroe (164mila euro, buona tenuta), e Killer Elite con 156mila euro. I totali in 10 giorni sono rispettivamente di 580mila euro e 592mila euro.

Nonostante un giorno in meno di programmazione (è uscito solo sabato), la La Carica dei 101, classico animato Disney tornato nelle sale italiane per due giorni soltanto in versione digitale restaurata, ha raccolto 116mila euro, più dell'esordiente La Mia Vita è uno Zoo di Cameron Crowe e con protagonista Matt Damon, fermo a 101mila euro. Male anche Edward & Wallis, la nuova pellicola diretta da Madonna, con solamente 69mila euro incassati.

 

WILL SMITH IN MEN IN BLACK TRE Men in Black TRE MEN IN BLACK TRE lorax MEN IN BLACK TRE TOMMY LEE JONES LORAX LOCANDINA michelle williams my week with marilyn WE IL FILM DI MADONNA WE IL FILM DI MADONNA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…