ASPETTANDO VLAD - LO ZAR PUTIN SI È FATTO ASPETTARE DUE ORE DA LETTA E UNA DAL PAPA - ELENCO DEI GRANDI RITARDATARI, PER NARCISISMO, INSICUREZZA E STRESS

Maria Luisa Agnese per il "Corriere della Sera"

Chi l'avrebbe detto che anche Vladimir Putin, all'apparenza così militar-precisino, è un ritardatario cronico? Al vertice italo-russo di Trieste è arrivato con due ore di ritardo, mentre Enrico Letta lo aspettava con fulgida sciarpa rossa al collo, e meno male, perché intorno la bora triestina soffiava indefessa. E il giorno prima il medesimo leader sovietico si era fatto attendere quasi un'ora persino dal Papa, e meno male che era il misericordioso Francesco.

Nonostante quell'arietta squadrata, anche Putin va ben al di là del famoso quarto d'ora accademico, «Maginot» fatale oltre la quale il ritardo fisiologico vira insidiosamente verso la maleducazione.

Un po' come accadde nei giorni della ingombrante visita del libico Muhammar Gheddafi, gran esibizionista della non puntualità, che nel giugno 2009, nelle sue settanta ore romane ne accumulò 12 e passa di ritardo, facendo aspettare un bel po' tutte le autorità, finché Gianfranco Fini, allora presidente della Camera, istituzionalmente si indignò annullando l'incontro. E chi potrebbe dimenticare la povera e sbalordita Angela Merkel lasciata a lungo sull'attenti al vertice Nato 2009 ad aspettare che il nostro Silvio Berlusconi finisse una telefonata dandole le spalle?

Lunga è la lista dei potenti che si fanno desiderare, arte in cui si è a lungo distinto Bill Clinton che impose agli orari washingtoniani una brusca virata dopo i tempi ferreamente scanditi del suo predecessore George Bush padre, tanto che in quei tempi nella capitale federale americana quando si voleva indicare un tiratardi si diceva che era sullo standard orario del Presidente.

E proprio in quel periodo, 1993, David B. Shaw, celebrato psicologo, pubblicò uno studio sulle cause inconsce del ritardo: seri problemi di stress, narcisismo esasperato, mancanza di motivazione. Stress, forse, narcisismo di sicuro, mancanza di motivazione, almeno per quanto riguarda Clinton e gli altri potenti della Terra, è da escludere. Mentre la scarsa motivazione e l'insicurezza, ragioni più tormentate della non puntualità, possono valere per i comuni mortali, che arrivano in zona Cesarini solo nell'ansia di inseguire un'impossibile perfezione.

Di aspettare il classico ultimo momento per cercare di avvicinarsi al prodotto migliore, anche se sappiamo che nessuno è perfetto. «Arrivo sempre tardi» lamentava nei suoi Diari Franz Kafka. «Vorrei dominare il tempo, ho la sincera volontà di osservare l'appuntamento, ma il mondo intorno a me o il mio corpo spezza sempre questa volontà per darmi prova della mia debolezza».

Conforta il fatto che grandi scrittori patissero di questi tormenti. Marcel Proust, adorabile corteggiatore del tempo che fugge, arrivava in società sempre in extremis , quando sembrava che la festa fosse finita, e subito cercava da gran affabulatore di prolungarla. Prima, si era perso nei meandri di una elaborata vestizione, aveva combattuto con gli stivaletti, con la camicia, con il colletto, e poi ancora con il cocchiere, insomma aveva lottato corpo a corpo con il tempo, eterno tiranno.

Ma allora, a questo punto, i tiratardi sono da considerare narcisi che morettianamente si interrogano - «mi si nota di più se arrivo puntuale o se faccio la mia entrée dilazionata?» - o sono solo grandi insicuri in cerca di una realizzazione eccellente? Se è vera la seconda ipotesi, dovremmo dunque essere indulgenti con Mario Balotelli che proprio in questi giorni è arrivato tardi a più di un allenamento con gran disappunto del Mister Allegri, o con Barbara Berlusconi che, da testimone, si era presentata con corposo ritardo al matrimonio dell'amico di sempre Geronimo La Russa, sfilando fra la platea di famosi addirittura dopo la sposa, Patrizia Silini?

E dovremmo pure chiudere un occhio per Belen Rodriguez arrivata pure lei 45 minuti dopo al suo sbandierato matrimonio, facendo annunciare la sua defaillance dal pulpito? E quasi assolvere Diego Maradona che si fece aspettare, anche lui, prima di Putin, da un altro papa, il severo Wojtyla?

Attenti però, c'è una novità per i ritardatari cronici dello spettacolo, sempre in pena per la loro immagine e molto esposti alla sindrome da insicurezza. Il social network rischia di diventare giudice implacabile. È successo con Rihanna, attesa in una scuola di Chicago e arrivata quattro ore dopo, subito sommersa in Rete dai commenti degli studenti, ormai ex fan: «Doveva mostrare maggior rispetto». Gragnuola malevola di tweet anche per Justin Bieber, atteso quasi un'ora al suo concerto a Londra, e costretto a pubbliche scuse.

Farsi aspettare funziona ormai forse solo al Lotto dove i numeri ritardatari - specie ai tempi della crisi - lasciano ancora tutti con il fiato sospeso .

 

 

INCONTRO PUTIN E BERGOGLIO letta putin x BILL CLINTON FOOTBALL AMERICANO jpegBerlusconi cucu' Merkel - nonleggerlo blogGeronimo LaRussa e Barbara Berlusconi copyright Sgp MARADONArihanna sexy instagram photos red swimsuit beach barbados jfj jfj RIHANNA SU INSTAGRAM

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…