BANANA, LA SENTENZA GIÀ IL 30 LUGLIO: IL PDL CONTRO LA CASSAZIONE, “FRETTA SOSPETTA”

Il Velino

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: Il Pdl contro la Cassazione. Editoriale di Dario Di Vico: Ma se Arnault fosse nato qui. Di spalla: Il Paese che preferisce i frigoriferi ai libri. Al centro con foto: L'emozione di passeggiare nel vuoto. Sempre al centro: Italia declassata a sorpresa dall'agenzia di rating S&P Il Tesoro: non condividiamo. In taglio basso: "Multe ridotte del 30% se si paga entro 5 giorni". In un richiamo: I figli avranno pari diritti anche se nati fuori dal matrimonio.

LA REPUBBLICA - In apertura: Berlusconi, subito la sentenza. Sotto l'apertura: Un finale di Caimano. A sinistra: S&P declassa l'Italia "No ai tagli Imu e Iva" Letta: giudizio ingeneroso. Al centro con foto: Il bar cinese di Milano. Sempre al centro: La destra critica il Papa: pregare non è governare. In taglio basso: La rivincita dell'amore mai più figli di serie B. In un richiamo: In Egitto nuove elezioni tra sei mesi.

LA STAMPA - In apertura: Conti a rischio, Italia bocciata. Al centro con foto: Il primo italiani a passeggio nello spazio. Di spalla: Marchionne: "Regole certe o stop agli investimenti". In taglio basso il Buongiorno di Massimo Gramellini: La quarta B.

IL GIORNALE - In apertura: Banditi di Stato di Alessandro Sallusti. Di spalla: Internet diventa il braccio armato della burocrazia di Vittorio Feltri. In taglio basso il Cucù di Marcello Veneziani: Non globalizziamo la catastrofe.

IL SOLE 24 ORE - In apertura: Lavoro, deroghe nazionali per il "motore Expo". Editoriale di Alberto Quadrio Curzio: Se il rilancio comincia dalla cura Bei. Al centro: Marchionne: regole certe o niente investimenti Fiat. Di spalla: Berlusconi il 30 luglio in Cassazione. Rivolta del Pdl: fretta sospetta. Sotto: il Punto di Stefano Folli: L'ora dei cattivi presagi. In taglio basso: l'intervista a Barroso: ora gli Stati possono fare più investimenti.

IL MESSAGGERO - In apertura: Italia declassata, l'ira del Tesoro. Editoriale di Piero Alberto Capotosti: Larghe intese all'italiana l'eterno rinvio delle scelte. Al centro: Berlusconi, la Cassazione anticipa Rivolta Pdl: "Pronti all'Aventino". Il un riquadro il retroscena: E il Cavaliere riduce l'ossigeno all'esecutivo. In taglio basso: Internet, questa sconosciuta.

IL TEMPO - In apertura: La Cassazione ha fretta di processare Berlusconi. Editoriale di Davide Giacalone: Roulette russa E la pallottola colpirà tutti. Sopra l'apertura: La scoperta di Letta: Porcellum fa schifo e Bettini sfida il Pd e guarda a Renzi. Al centro con foto: Marchionne investe 700 milioni per il Ducato.

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: Caso Mediaset, B. pretende una corte di prescrizione. Al centro: Per colpa dei rinvii di Imu e Iva Italia declassata verso il baratro. Di spalla di Marco Travaglio: La congiura degli eguali.

MF - Mps, il Pd blinda il 4%.

 

FOTOMONTAGGI BERLUSCONI CONDANNATO papa francesco bergoglio incontra i fedeli a lampedusa

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…