BANKITALIA: ENTRO IL 2013 L’ITALIA USCIRÀ DALLA RECESSIONE - CONFINDUSTRIA ATTACCA MONTI ‘MISURE INUTILI ALLA CRESCITA’ - BERSANI SCARICA D’ALEMA - ’FAVORI DALLA REGIONE’ INDAGATI DUE ESPONENTI DELLA COMPAGNIA DELLE OPERE - SANITÀ DEL LAZIO E’ BONDI L’UOMO DEI TAGLI - BLOCCATI 65MILA VACCINI A MILANO - CUBA, LIBERTÀ DI VIAGGIARE…

Da "il Velino"

IL CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Così cambiano le tasse". Editoriale di Michele Ainis: "E di semplice non restò nulla". Di spalla: "La crescita che non c'è è anche colpa delle aziende". Al centro, fotonotizia: "Che cosa dice di noi quella Mc-fila". Accanto: "'Favori dalla Regione' Indagati due esponenti della Compagnia delle Opere" Sotto: "Gelo tra Bersani e D'Alema sulla ricandidatura". In basso: "Bloccati 65mila vaccini a Milano".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Formigoni, un altro scandalo". L'analisi di Barbara Spinelli: "Una legge vera contro i corrotti". Il personaggio: "Max e il destino del Moloch". Al centro, fotonotizia: "Cuba, libertà di viaggiare". Di spalla: "Usa, i sogni e i soldi la dittatura dell'1%". In basso: "Confindustria attacca Monti ‘Misure inutili alla crescita'". In basso: "Terremoto, emiliani meglio degli aquiliani". Ancora in basso: "Dalle pizze alle scarpe il boom del self-service".

LA STAMPA - In apertura: "Bersani scarica D'Alema". Accanto: "Bankitalia: entro il 2013 l'Italia uscirà dalla recessione". Editoriale di Mario Deaglio: "Energia, il crocevia dei problemi". Al centro, fotonotizia: "La Kidman fa rivivere la favola di grace". In alto: "Hollande: crisi, il peggio è passato". Di spalla, reportage: "Nell'inferno di Mogadiscio".

IL GIORNALE - In apertura: "La casta dei politici ricondanna Sallusti". Editoriale di Salvatore Tramontano: "Mamma mia sono tornati i comunisti". Al centro, fotonotizia: "Almeno slavate i nostri soldati". Sotto: "Imprese non pagate e pure mazziate". In basso: "Amnistia, questione di civiltà".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Nulla di incisivo per ripartire". Editoriale di Alberto Orioli: "I tempi del coraggio". Di spalla: "Grilli: dalle dismissioni i fondi per i crediti Pa". Al centro: "'Chiedi permesso': lunghe attese e silenzi paralizzano gli investimenti delle imprese". In alto: "Formigoni: voto a breve, stop a Maroni Inchiesta sulla Compagnia delle opere".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Lombardia, nuova inchiesta". Sotto: "Bersani contro D'Alema sulla candidatura". Editoriale di Oscar Giannino: "Alitalia salvezza vuol dire fusione". Al centro, fotonotizia: "Svolta a Cuba, libertà di viaggiare". Accanto: "Governo, sì alle semplificazioni Squinzi chiede misure incisive". In basso. "'Sta entrando acqua ma è calma piatta' le battute di Schettino dopo lo schianto". Accanto: "Io, Wertmuller, i segreti degli artisti e il mio grande amore per Roma

IL TEMPO - In apertura: "Bersani rottama D'Alema". Editoriale di Mario Sechi: "Fiat e Alitalia Due destini non paralleli". Di spalla: "Con Max affonda anche Pier". Accanto: "Il suicidio lombardo del Pdl". Sotto: "Marchionne a Cisl e Uil ‘Fiat non chiuderà'". Al centro, fotonotizia: "Sanità del Lazio E' Bondi l'uomo dei tagli". Sotto: "Da novembre il vaccino anti-influenzale". In basso: "Con De Rossi e ‘Balo' l'Italia va".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Bersani rottama D'Alema". Editoriale di Marco Travaglio: "Il Flavio nella manica". Editoriale di Stefano Feltri: "Pasticci tecnici". Al centro: "Tangenti & delibere: ‘Formigoni favorì Cl". Sotto: "Batman Berlusconi sapeva". Accanto: "Ma il Colle non ha poteri sulle indagini". Sotto: "La7 e Santoro: "I segreti di ‘Servizio pubblico'".

 

ignazio visco GIORGIO SQUINZI BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA ENRICO BONDI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…