BANKSY: L’ASSANGE DELLA STREET ART, O L’ANONYMOUS DEI GRAFFITI, È PIÙ DI UN MERO MITO COMMERCIALE: È UNA RIGENERAZIONE DELLA CULTURA ALTERNATIVA/ANTAGONISTA

Stefano Pistolini per "Il Foglio"

Ciò a cui stiamo assistendo, per quanto frantumato possa apparire il fenomeno, è una rigenerazione della cultura alternativa/antagonista, smantellata a fine millennio dal distacco delle nuove generazioni dalla partecipazione alla politica, dalla fatica espressa dalla causa ambientalista, dall'illusione che bastasse la rete per sentirsi liberi.

Il fenomeno si va ricostruendo in forme bizzarre a cui si possono diversamente affiliare sigle come Occupy, Anonymous, WikiLeaks e certamente buona parte della Guerrilla Art, l'arte di strada pensata per attrarre l'attenzione di un pubblico casuale con messaggi visivi istantanei, capaci di provocare reazioni emotive, prese di coscienza o solo fulminanti sensazioni di piacere. E la street art sta facendo egregiamente la sua parte nella ridefinizione di un'area espressiva estranea al mercato e imprevedibile nelle forme e nei contenuti.

E dal momento che ciascuno di questi movimenti ha un bisogno fisiologico di un leader identificabile, possiamo dire che l'Assange della street art oggi sia Banksy, quarantenne di Bristol di cui non si conosce né l'identità, né il volto (ovvero: la conoscono in tanti, ma la protezione del segreto non mostra crepe) che porta, con mirabile sottigliezza, l'arte di strada sulle prime pagine dell'informazione, senza scendere a compromessi o annacquare l'inventiva della propria produzione.

La posizione di Banksy oggi è particolare: da un lato i collezionisti si disputano a cifre formidabili le sue opere commerciabili, insomma che non sono stampate su un muro o dipinte su un marciapiede. Dall'altro lui riesce a mantenere perfetta la reputazione di Robin Hood della street art, ad esempio annunciando il passaggio da New York per un mese durante il quale, ha promesso (e sta mantenendo) eseguire un "intervento" al giorno negli angoli più imprevedibili della città.

Non solo: più si parla di lui, più il mito della sua capacità sloganistica via immagini folgoranti (il dimostrante che getta fiori e non molotov, il bambino palestinese che scava sotto un muro della Cisgiordania, i topi che invadono la nuova, avida Londra) più lui provoca e sconcerta pubblico e critica. Per esempio vendendo su una bancarella di Manhattan, affidata a un vecchietto, alcune sue opere originali, a un prezzo di partenza, ma trattabile, di 60 dollari ciascuna.

Gli affari gli sono andati bene: a fine giornata il suo emissario ha incassato la sommetta di 480 dollari, dopo che tre clienti hanno negoziato alcuni pezzi, per lo più con l'idea di arredare la stanza dei loro ragazzi (portandosi a casa opere da centinaia di migliaia di dollari). Banksy era lì, ha filmato tutto e poi lo ha mostrato sul suo sito, accompagnando l'operazione con una risata omerica, a dispetto del pirotecnico mercato dell'arte e delle sue cifre da capogiro.

Il fatto è che le tecnologie a basso costo e l'apparentamento con altre discipline controculturali (parkour, skateboard, videomaking, web) rendono la street art un territorio espressivo cangiante, attraente, in perenne evoluzione e a disposizione di chiunque voglia provare. Le strade della città tornano a essere punto d'incontro tra idee individuali e pubblica condivisione. Certo, bisogna farsela venire un'idea e darle quel margine di rischio senza il quale la street art resta inerte e decorativa.

A questo proposito sempre Banksy tempo fa ha presentato un film dedicato non alla sua autobiografia quanto alla celebrazione di chi, come lui, di notte va in giro a esporre clandestinamente la propria visualità. Si chiama "Exit Through The Gift Shop" ed è il migliore prontuario immaginabile per l'arruolamento di un esercito d'artisti di strada da cuccioli.

 

NEW YORK CANE URINA SUL GRAFFITO DI BANKSY Lopera di Banksy le sirene degli innocenti FINTO BANKSY VENDE PIU DEL VERO imbrattatore banksy bloccato banksy imbrattato particolare PARKOUR THE FIFTH ESTATE IL FILM SU ASSANGE E WIKILEAKS

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

IL DESTINO DELL'UCRAINA SI DECIDE TRA WASHINGTON E MOSCA: LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELLA SOVRANITA' DELL'UCRAINA FREGA POCO E NIENTE – IL SUO PIANO E' CHIARO: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E SOLO DOPO PROCEDERE CON NUOVE TARIFFE DOGANALI PER L’UNIONE EUROPEA MA NON SARA' FACILE - PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO E' SCADUTO NEL 2024 ED E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - SOLO CHE L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI) E LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...