BENVENUTI NELL’INFERNO DEL MARKETING EDITORIALE, IL NUOVO BEST-SELLER DI DAN BROWN

Roberto Bertinetti per "Il Messaggero"

«Non importa se fai ridere o piangere i lettori. È invece fondamentale farli aspettare», sosteneva Charles Dickens in piena epoca vittoriana. Stava nascendo la moderna industria editoriale, i romanzi uscivano a puntate sulle riviste e Dickens, re dei bestseller dell'epoca, fu il primo a intuire (e monetizzare) la strategia vincente. Oggi, in epoca di social network trionfanti, quell'intuizione alla base del marketing letterario è stata rivista e corretta a misura della velocità della rete.

Come dimostra il successo annunciato di Inferno, a firma di Dan Brown, disponibile da oggi (in Italia per Mondadori) dopo mesi di indiscrezioni dosate con sapienza dagli uffici stampa, di indizi sulla trama affiorati su Twitter, Facebook o You Tube.

L'avventura che prende avvio nella terra di Dante di Robert Langdon, docente dell'università di Harvard e personaggio di culto planetario dal 2003 quando apparve il Codice da Vinci, è già in testa alle classifiche di Amazon ancor prima che le copie stampate siano uscite dai magazzini. Decine di migliaia di prenotazioni in America e in Europa, grazie forse al prezzo scontato della metà rispetto alle librerie.

GOCCIA DOPO GOCCIA
L'attesa per Inferno si protrae dallo scorso gennaio. Fu un cinguettio su Twitter ad annunciare il titolo del volume al quale Dan Brown, ovviamente, lavorava da tempo. Poi, goccia dopo goccia, sono arrivate altre notizie: la scelta di proporre un thriller a sfondo italiano, la conferma che il poema dantesco ha suggerito la struttura portante dell'azione, quindi l'incipit del prologo.

Altro, in apparenza, non era dato sapere. Nonostante molti dettagli siano continuati a filtrare, gestiti con accortissima regia. Nel primo capitolo pare che il professor Langdon si trovi in precarie condizioni di salute in un ospedale dopo un incidente che non riesce a ricordare.

OCCHIO ALLA DATA
Con Dante come guida, anche la data di pubblicazione di Inferno è una strizzata d'occhio ai simboli: il 14 maggio 2013 è, infatti, l'anagramma numerico di 3,1415, il valore approssimato del pi greco. Perché? Dante ha diviso l'inferno in cerchi concentrici e pi greco è la pista per misurarli. Dall'esito della missione di Langdon dipende, addirittura, il destino del mondo.

«Prima che cambi. Irreparabilmente», sostiene il New York Times in un articolo apparso due giorni fa in cui la giornalista Janet Maslim prova a mettere a fuoco l'intera trama.

Nell'articolo si fa cenno a un misterioso cilindro nascosto in un tubo di titanio con sigillo biometrico e all'interno materiali biologici pericolosi. Dentro ci sarebbe un piccolo proiettore con una versione della Mappa dell'Inferno di Sandro Botticelli che spedisce Langdon e la sua partner, l'atletica e intelligentissima dottoressa Sienna Brooks, in una serie di avventure a cui fanno sfondo alcune città italiane tra le quali, ovviamente, Firenze, e una metropoli (Istanbul?) a cavallo tra Asia e Europa.

Come l'Opus Dei nel Codice da Vinci, e in seguito i massoni nel Simbolo Perduto e la setta degli Illuminati di Angeli e Demoni, Langdon deve fronteggiare una organizzazione segreta: questa volta si tratta di un misterioso Consorzio, guidato da un ricco maltusiano, il cui obiettivo è ridurre di maniera drastica la crescita della popolazione mondiale. In Inferno, ispirandosi a Dante, Brown mette l'utilizzo della peste al centro della trama, rivisitandola in chiave di pandemia mondiale.

LA RICETTA
Il segreto ben custodito sugli sviluppi del romanzo ha costituito l'ingrediente principale della ricetta di marketing. L'intuizione di Dickens aggiornata in modalità postmoderna, insomma. Alludere, lasciar intuire senza rivelare troppo. Per far crescere l'attesa.

L'ultima (geniale) trovata ha per protagonisti i traduttori. Undici, chiusi a partire da febbraio, in un edificio della Mondadori. Blindati in un bunker senza cellulari e, controllati da una scorta armata. Un lavoro durissimo, secondo la francese Carol Del Port. Con lei concorda lo spagnolo Alejo Montoto perché, aggiunge, «ti sembra di separarti dalla realtà e di entrare in un universo di pura fantasia». Il loro faticoso impegno, ampliamente pubblicizzato, è un altro tassello della strategia di marketing impiegata per il lancio del libro.

SI SPERA NEL TURISMO
Oltre a Dan Brown, ipotizzano i quotidiani di lingua inglese, sarà Firenze a trarre beneficio dal successo del romanzo. Unanimi nel profetizzare una crescita esponenziale del numero dei turisti decisi a ripercorrere le tappe dell'avventura del professor Langdon e dei suoi collaboratori.

In epoca vittoriana l'attesa da parte dei lettori di cui parlava Dickens prevedeva solo l'aumento delle copie. Oggi altri elementi si sono aggiunti. A prescindere dal valore letterario delle opere.

 

COPERTINA DEL LIBRO INFERNO DI DAN BROWN DAN BROWN jpegDAN BROWN jpegDan Brown

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…