SPIATI DAGLI USA 35 LEADER MONDIALI - BERLUSCONI SI RIPRENDE IL PARTITO. NEL PDL TORNA ARIA DI SCISSIONE

Da "il Velino"

IL CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Gli Usa spiavano 35 leader mondiali. Protesta dell'Europa: è inaccettabile". Editoriale di Antonio Polito: "La maionese impazzita". "La grande ipocrisia. Chi può ascolta", di Franco Venturini. Al centro pagina, in evidenza. "Lo strappo di Berlusconi". In taglio medio: "I dubbi di Alfano sulla scissione". Sotto: ""I ‘giudici di provincia' contro Boccassini".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Spiati dagli Usa 35 leader mondiali". Editoriale di Ezio Mauro: "Due scandali della democrazia". Di spalla: "Guardare a 90 anni la curvatura dell'essere", di Eugenio Scalfari. Al centro: "Berlusconi: sarà guerriglia. Governo vicino alla crisi. Legge elettorale, l'opposizione all'attacco di Napolitano. In due box: "Fine dei giochi, mi riprendo il partito" e "Così la Cassazione rilegge il Ruby-Gate".

LA STAMPA - In apertura: "Spiati dagli Usa 35 leader mondiali". Sopra: "Berlusconi si riprende il partito. Nel Pdl torna aria di scissione". Editoriale di Roberto Toscano: "Il bivio per l'America di Obama". Al centropagina, fotonotizia: "La mia New York, capitale dell'uguaglianza".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Euro da record a quota 1.38". Di spalla: "Il grande orecchio americano in ascolto dai cavi di Palermo. Sotto: "L'Europa contro gli Usa: alt al patto di libero scambio". In taglio centrale: "Squinzi: più risorse sul cuneo". Sotto: "E il ministero chiese al ministero: Che devo fare?"

IL GIORNALE - In apertura: "De Benedetti ci deve 360 milioni ma con lui i giudici non hanno fretta". A sinistra: "Maggioranza, tutti contro tutti. Blitz di Napolitano sulle Camere. E Berlusconi scioglie la riserva". Editoriale di Alessandro Sallusti: "Dicano qualcosa di destra". In taglio medio: "I leader del mondo spiati da Obama".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Bufera su Obama: spiato anche il governo italiano". A sinistra: "Nella guerra cibernetica è in gioco la libertà", di Romano Prodi. In centro pagina: "Blitz di Berlusconi, scissione Pdl". IN taglio medio, fotonotizia: "Leader dei malati Sla muore dopo la protesta".

IL TEMPO - In apertura: "Ecco i 180 voltagabbana del Palazzo". Editoriale di Gian Marco Chiocci: "Il Belpaese delle patacche". Al centro pagina, fotonotizia: "Gli Usa spiavano il governo italiano". A destra: "I tristi ricordi fi Fini: ‘Con Montecarlo iniziò il mio declino'".

 

OBAMA SPIA alfano berlusconi adn x ELISABETTA TULLIANI E GIANFRANCO FINI ilda boccassini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…