CON BERLUSCONI SPREAD A 1200. MONTI CONTRO L’EX PREMIER, POI SI SCUSA. IRA NEL PDL. GIÙ IL PIL: MENO 2,5% - ILVA DA RISANARE MA L’IMPIANTO RESTERÀ APERTO - IL PIANTO IN TV DI SCHWAZER - JOSEFA IDEM IN FINALE A 48 ANNI. MAI TARDI PER VINCERE - OUTLET ITALIA. GRAN CORSA ALLE AZIENDE IN SVENDITA - TRUFFE ALL’INPS, IN SEI MESI 3400 FALSI POVERI - USA CONTRO LE BANCHE INGLESI. IL TITOLO STANCHAR PERDE IL 17% - QUIRINALE, CSM, AVVOCATURA, PG E GOVERNO. TUTTI I POTERI CONTRO I PM DI PALERMO...

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Monti-Pdl, giorno di tensione". Sottotitolo: "Con Berlusconi spread a 1200'. Poi la telefonata di chiarimento". Editoriale di Massimo Gaggi "La battaglia dell'acqua". Al centro con foto il caso del campione di marcia, positivo al doping: "Il pianto in tv di Schwazer La Kostner: non lo lascio". Accanto: "Josefa in finale a 48 anni. Mai tardi per vincere". E "Ilva da risanare ma l'impianto resterà aperto". In basso: "Studiare l'immortalità (per 5 milioni)". A destra dall'alto "Outlet Italia. Gran corsa alle aziende in svendita".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Con Berlusconi spread a 1200". Sottotitolo: "Monti contro l'ex premier, poi si scusa. Ira nel Pdl. Giù il pil: meno 2,5%". Editoriale di Eugenio Scalfari: "La verità tedesca sull'Europa di domani". Al centro: "L'Ilva non chiude:'Va risanata'". A destra dall'alto "Le lacrime di Schwazer: ‘Ho distrutto la mia vita'". Sotto di Michele Serra "I dopati della domenica". In basso a sinistra "Il borgo a cinque stelle, boom dell'hotel diffuso". Accanto "Cinque milioni di dollari per trovare l'immortalità".

LA STAMPA - In apertura: "Con Berlusconi spread a 1200". Sotto: "Pil in un anno -2,5%. Il Paese è in recessione" e "Compravendita di Comuni per evitare la cancellazione". Editoriale di Marcello Sorgi: "Ma il prof parla ai mercati non ai politici". Al centro: "Le spiagge del D-day un passo oltre la storia". In alto: "Schwazer piange in tv: ‘La mia vita distrutta ma a Pechino ero pulito'". In basso a sinistra: "Ilva, la fabbrica non riapre: ‘Gli impianti vanno risanati'". Sotto: "Truffe all'Inps, in sei mesi 3400 falsi poveri". Segue: "Turismo, dietro lo sboom in Italia prezzi troppo alti". In basso la rubrica di Massimo Gramellini "L'Europa dei suoi sogni".

IL GIORNALE - In apertura: "Monti come frate indovino". Sottotitolo: "Il premier perde la testa: ‘Con Berlusconi spread a 1200'. Poi ritratta ma dimentica che con lui l'economia è peggiorata. E grazie a i tecnici calo record per la produzione industriale". Con editoriale di Alessandro Sallusti. Al centro con foto: "Fuori le telefonate. Cosa nasconde Napolitano" di Vittorio Feltri. A destra il caso Fonsai: "Medioabanca, Ligresti e la trappola di Repubblica". In basso da Londra: "Gioia o vergogna, i Giochi nel nome del figlio e in un box "‘Nonna' Josefa centra la finale. La nipotina Ferrari quarta con lacrime".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Statali, sanità, tasse universitarie cosa cambia con i tagli di spesa". Editoriale di Gian Maria Gros-Pietro "'L'urgenza di sostenere chi rimane competitivo". Al centro: "Recessione più forte, il Pil cade del 2,5%". Sotto: "Ilva: confermato il sequestro, ma Taranto non chiude". A destra dall'alto: "Monti: Con Berlusconi spread a quota 1200. Poi le scuse: frainteso". E "Usa contro le banche inglesi. Il titolo StanChar perde il 17%". Sotto l'inchiesta: "Come facevano i Ligresti a dopare le azioni Premafin".

IL MESSAGGERO - In alto: "Con Berlusconi spread a 1200". Sottotitolo: "Frase di Monti provoca l'ira del Pdl. Poi telefonata di chiarimento all'ex premier". Sotto a sinistra con foto "Doping, prove in un filmato: Schwazer dal dottor Ferrari". Accanto l'intervista: "D'Alema: fermare in Europa la deriva della tecnocrazia". Sotto: "Statali e sanità, ecco i tagli". E: "Ilva, non spegnere gli impianti". A sinistra in alto editoriale di Oscar Giannino: "La verità dietro i numeri della crisi". In basso fondo pagina: "Sì alle assunzioni dei prof".

IL TEMPO - In apertura: "Gaffe, scuse e caldo. Andate in ferie". Sottotitolo: "Monti in un'intervista: ‘Con Berlusconi spread a 1200'. Poi telefonata al Cav: ‘Dispiaciuto'. Per il Pdl è una provocazione e si vendica in Parlamento". Editoriale di Mario Sechi. Al centro con foto: "Otto finali in otto Olimpiadi, mai nessuna donna prima", dedicato a Josefa Idem. In basso: "Verdone coatto: ‘Resto a Roma'". A destra dall'alto: "Di Pietro si affanna, ma i cespugli sono soli", segue: "Industria e Pil in calo. Siamo in recessione". E: "L'Ilva resta sequestrata: bonificare non chiudere".

IL FATTO QUOTIDIANO - "Il famoso Supermario chiede scusa a B.". Sotto: "Resta il sequestro per risanare. Il ministro Clini: ‘Non farei mai vivere mio nipote vicino all'Ilva". A sinistra: "Il vero problema del prof è il pil a -2,5%". In basso: "Quirinale, Csm, Avvocatura, Pg e Governo. Tutti i poteri contro i pm di Palermo". A destra la rubrica di Marco Travaglio: "Facciamo finta".

 

silvio berlusconi e mario monti TARANTO CORTEO DEGLI OPERAI DELLILVA E CONTESTAZIONE jpegALEX SCHWAZER PRIMO PIANO DI ANTONINO INGROIA inpsnapolitano jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…