UN BESTEMMIONE PER RAI SPORT - IL CALCIO RISOLLEVA RAIUNO, MA LE CHIACCHIERE SUL CALCIO FINISCONO PER AFFOSSARLA - COME SI CARICA PRANDELLI ALLA VIGILIA DELLE PARTITE? MANDANDO SMS A FAILLA - VIETATISSIMO IPOTIZZARE CHE ALLA FINE ITALIA E SPAGNA ABBIANO PREFERITO DUE FERITI A UN MORTO - LE “ENTRATURE” DELLA GIORNALISTA FIDANZATA DI CASILLAS - TRAP: “NON È IL SAIO CHE FA IL FRATE, MA È IL FRATE CHE FA IL SAIO”….

1 - LETTERA
Ciao Dago,
ieri mattina, verso le 11, più o meno, un professore era ospite di RaiSport durante la trasmissione della mattina. Si parlava della bandiera italiana. A un certo punto c'è un collegamento telefonico con Barbara Alberti che dice la sua sulla questione e cita anche le invasioni di Etiopia e Eritrea. L'ospite in questione si è lasciato andare a un commento blasfemo chiarissimo. Non era un fuori onda, per capirci. Insomma, il classico bestemmione. In studio c'era anche Marino Bartoletti, ma non ricordo il nome del conduttore.
Di culto, devo dire. Come tutte le trasmissioni, e devo dire anche le telecronache di questo Europeo.
Con stima,
Ivan

2 - TROPPE CHIACCHIERE FRENANO IL CALCIO RAI...
Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

Il calcio risolleva Raiuno, ma le chiacchiere sul calcio finiscono per affossarla. Sono partiti venerdì i Campionati Europei, e subito l'effetto benefico del calcio giocato si è fatto sentire sul piccolo schermo. Quanto valgono gli Europei? In questa fase di progressiva frammentazione dell'ascolto (e di crisi di idee), un evento popolare come questo - senza che ancora l'Italia sia scesa in campo - regala quattro punti di share al prime time della prima rete, che a giugno stagnava sotto il 18%.

Quattro anni fa l'esordio degli Europei era stato certamente migliore, ma ovviamente, in epoca di «convergenza mediale», le possibilità d'accesso al match sono più ampie (in casa Rai va conteggiato RaiSport e il sito ad hoc). In ogni caso la partita inaugurale, Polonia - Grecia ha raccolto 3.300.000 spettatori, per uno share del 25,6%. Share un po' inferiore, ma un numero di spettatori più ampio per Russia - Repubblica Ceca (4.777.000 persone, 20% di share), mentre il match più seguito finora è stato, sabato sera, Germania - Portogallo: 5.640.000 spettatori, 26% di share.

Complessivamente le gare disputate, in onda fra preserale e prime time, hanno catalizzato 4.265.000 spettatori, per uno share del 24%. L'ascolto tiene per tutta la durata delle partite, mentre tracolla verticalmente col programma di seconda serata Notti Europee, con le chiacchiere sulle partite e altre amenità: in due puntate poco più di un milione di spettatori, 8,7% di share.

Il servizio pubblico, che avrebbe nell'offrire a tutti la diretta del grande sport una propria missione importante, non solo pensa di «abbandonare il campo» in futuro, ma fatica a costruire prodotti di qualità attorno ai grandi eventi. Speriamo che la nuova dirigenza Rai possa fare qualche riflessione in proposito.

3 - GLI ARBITRI DI PORTA? NONNI-VIGILI
Antonio Dipollina per "La Repubblica"

Come si carica Prandelli alla vigilia delle partite? Mandando sms a Fabrizio Failla, in studio Rai. A Dribbling Paolo Paganini annuncia che dopo la pubblicità verrà svelato il contenuto del messaggino che il Ct ha appena mandato a Failla. Va la pubblicità, tutti col fiato sospeso, rientro in studio e Failla: "Mi spiace, ma non si leggono gli sms privati".

*** "Questa scelta vorrei definirla in un modo che forse non è adatto in questo momento, ma lo dico lo stesso: è una scommessa". (Enrico Varriale pone il problema della terminologia a rischio di questi tempi. Altri termini pericolosi: tabaccheria e zingarate. Vietatissimo ipotizzare che alla fine Italia e Spagna abbiano preferito due feriti a un morto)

*** L'eroe di giornata è il bordocampista Alessandro Antinelli, i cui svolazzi verbali sono spesso da antologia. Esempio: "Entreranno sia Giovinco che Di Natale: non sappiamo chi per primo né quando, probabilmente prima Di Natale". Previsione peraltro azzeccata, in ogni senso. Ma soprattutto, nel pregara quando tutti erano a caccia delle formazioni, con la rivelazione sulla quasi moglie di Iker Casillas, la giornalista Carbonero: "Nessuno dà la formazione: anche la Carbonero, che ha parecchie entrature, non la dà". E questo è in effetti un autentico peccato.

*** "Ecco il titolo di un giornale olandese, significa ‘Partenza drammatica'" (Simona Rolandi traduce agevolmente i titoli dall'olandese. Il titolo era: "Dramatische Start"). "La Germania ha portato tutto il baricentro a difesa del risultato" (Fulvio Collovati). "Anche il nostro curatore Ignazio Scardina sostiene che questa partita per Prandelli è il vero banco di prova" (Paolo Paganini ci illumina sul perché la Rai non poteva rinunciare a Ignazio Scardina). "Resta del tutto oscura la vera utilità degli arbitri di porta: peraltro si è scoperto che quelli agli Europei sono tutti nonni-vigili riciclati" (Gene Gnocchi, Notti Europee).
Mazzocchi: "Ma Cassano-Balotelli è una coppia?". Dossena: "Lo è anche di fatto".

*** "Scandalo a Casa Azzurri. La moglie di Balzaretti, ovvero l'étoile della danza Eleonora Abbagnato, è arrivata all'improvviso in ritiro e ha trovato il marito in camera con Roberto Bolle" (Gene Gnocchi, Notti Europee) *** "Non è il saio che fa il frate, ma è il frate che fa il saio". (Giovanni Trapattoni)

 

 

Marino Bartoletti ALDO GRASSO CRITICO TV CESARE PRANDELLI jpeg Fabrizio Failla Enrico Varrialecasillas bacia sara la sua fiamma italica Eleonora Abbagnato giovanni trapattoniCassano e Napolitano nello spogliatoio azzurro

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…