mantovani

MANTOVANI CONFESSIONS - IL PIU’ QUOTATO TRADUTTORE VIVENTE ATTACCA I SIGNORI DEL LIBRO: "SE PRENDI LA COLLANA “STILE LIBERO” DI EINAUDI TROVI TANTA FUFFA” - LE BISBOCCE CON BIANCIARDI "CHE AVEVA MESSO GLI OCCHI SOPRA MIA MOGLIE", LE INCAZZATURE DI ENZO BIAGI ("GRAN RICICLATORE"), LA "SCENATA ISTERICA" DI DORIS LESSING

Paolo Bianchi per Libero Quotidiano

 

MANTOVANIMANTOVANI

Non gli importa niente di Facebook e tantomeno di Twitter. Non ha nemmeno un cellulare.

 

Vincenzo Mantovani, uno dei più longevi e proficui traduttori letterari dall' inglese, ha dato voce sulla pagina a centinaia di autori, da Philip Roth a Faulkner, da Hemingway a Malamud a Mark Twain a Kurt Vonnegut, e innumerevoli altri. Ha superato l' ottantina e dimostra vent' anni di meno.

 

Centinaia di volumi tradotti (e magari ritradotti a distanza di decenni), è noto soprattutto per aver trasposto in italiano gran parte dell' opera di Philip Roth, l' autore de Il lamento di Portnoy e di Pastorale americana. Mantovani è approdato a Milano da Ferrara, dove aveva compiuto studi classici, fresco di una laurea in giurisprudenza (mai utilizzata) e della conoscenza della lingua inglese. «Avrei voluto fare il giornalista» racconta, «ma a Milano ho conosciuto Erich Linder, l' agente letterario più importante di allora, a cui avevo scritto una lettera. Io ero stato qualche mese a Londra, lavorando e perfezionando il mio inglese scolastico.

 

Mi ha messo alla prova con qualche pagina di Faulkner. Poi mi ha presentato alle redazioni delle maggiori case editrici».

BIANCIARDIBIANCIARDI

 

Primo libro tradotto?

«È stato I hear voices di Paul Ableman, ora dimenticato. Il titolo in italiano era Odo voci. Dopo tre libri, visto il mio carattere un po' spigoloso, ho avuto un battibecco con un redattore e sono passato a Einaudi».

 

Erano tempi gloriosi

«Sì. Il 1960. Sono andato a Torino e sono stato presentato a Carlo Fruttero, allora semplice redattore. Mi ha affidato un libro senza neanche farmi un provino. Mi ha dato Budd Shulberg, I disincantati, una vita romanzata di Fitzgerald. Fruttero era un grande maestro.

 

Andavo a pranzo con Italo Calvino. Avevo scritto a Vittorini, che però non ho mai incontrato. Parlavo invece con Luciano Foà, che fu poi tra i fondatori di Adelphi. Anche lì devo aver avuto qualche battibecco. Ma nel frattempo avevo conosciuto mia moglie Anna, che prima lavorava in banca, poi ha fatto per anni la modella per la pubblicità e poi la doppiatrice per la Rai.Lei è quella che ha guadagnato di più in famiglia».

PHILIP ROTHPHILIP ROTH

 

E a Milano chi frequentava?

«Ho conosciuto bene Luciano Bianciardi, che traduceva tantissimo. Lui non è stato un maestro, ma un amico e un modello. In quel momento stava scrivendo La vita agra. Non abitava più a Brera, ma in via Domenichino. Andava al Giamaica con il gruppo dei fotografi bohémien come Dondero e Mulas. A casa sua ho incontrato Carlo Ripa di Meana, il primo a leggere il suo manoscritto. Bianciardi stava con Maria Jatosti, pur avendo un' altra famiglia a Grosseto».

 

È vero che Bianciardi fu licenziato da Feltrinelli per scarso rendimento?

«Non credo. In realtà lui voleva scrivere i suoi romanzi, e per campare traduceva, dal letto dettava il testo a Maria. Aveva appena avuto il secondo figlio, Marcellino. Diceva che i traduttori sono tutti dei disadattati. In effetti alcuni per lo stress si suicidavano, come Bruno Tasso».

 

philip roth1philip roth1

Di che cosa parlavate, di libri, di cultura?

«No. Lui parlava molto volentieri di donne. Di avventure. Arrivavo a casa sua per cena e non c' era niente di pronto. In compenso lui aveva messo gli occhi sopra mia moglie».

 

Era un autodistruttivo?

«A quel tempo no. Dopo il successo de La vita agra, e il minor successo dei libri successivi, ha fatto un errore grossissimo: ha comprato casa a Rapallo e là si sentiva solo, isolato. Da quel momento ha cominciato a bere molto. Sono andato a trovarlo all' ospedale quando era ridotto malissimo, il fegato non reggeva più, e la Maria l' aveva anche mollato, se n' era andata a Parigi».

 

Con chi altri ha avuto a che fare?

«Con Enzo Biagi. Mi tirò dentro alle sue iniziative editoriali, faceva volumi a dispense, sulla storia, i personaggi illustri, eccetera. Lavorai due-tre anni solo per lui. Aveva creato una redazione ad hoc, c' erano anche Guido Gerosa e Milani.

 

enzo biagienzo biagi

Un' enorme massa di notizie inutili, diciamocelo. Biagi s' incazzava subito, bastava un minimo ritardo. Una volta ci mettemmo d' accordo fra noi: ognuno firmò il suo testo "Enzo Biagi". Non la prese bene. Ma io avevo una visione sua di riciclatore di materiale, la stessa cosa la metteva nel romanzo storico, in radio, in televisione, facendosela pagare ogni volta».

 

È cambiata la lingua rispetto ad allora?

«Le traduzioni invecchiano, vanno rinfrescate. Oggi molte parole, come "network", si lasciano in inglese».

 

Quali autori ha conosciuto di persona?

«Pochi. Una volta Doris Lessing fece una scenata isterica pazzesca perché le avevo chiesto alcune precisazioni su un suo testo. Da allora, alla larga. Invece mi è molto simpatico Richard Ford, che spero di incontrare presto».

 

La sua visione dell' editoria di oggi?

«Mah. Ho tradotto e ritradotto per Einaudi gran parte dell' opera di Philip Roth. Ho iniziato nel '97, affiancato da Norman Gobetti, e ho finito nel 2014. Poi l' Einaudi mi ha messo da parte. Le concentrazioni vanno a tutto danno degli autori. In compenso c' è una buona tenuta delle piccole case editrici come Marcos y Marcos, o Sur, o la recente Racconti Edizioni. E Calabuig, che ha appena pubblicato Golk, di Richard Stern. Se invece prendi, per dire, la collana Stile Libero di Einaudi trovi tanta fuffa».

Doris Lessing con il nobel Doris Lessing con il nobel

 

Ultimi Dagoreport

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...