IL BISCIONE VOLA BASSO - MENO ORE DI VOLO NEL 2013 PER L’ELICOTTERO DELLA FAMIGLIA BERLUSCONI AGUSTA WESTLAND 139: APPENA 54, IL 63% IN MENO DEL 2012…

Andrea Giacobino per il blog 'andreagiacobino.wordpress.com'
La spending review in casa Berlusconi colpisce anche i trasporti. Il bilancio 2013 appena depositato del Consorzio Elicotteri Fininvest (Cefin) attesta infatti che lo scorso anno il velivolo di proprietà Agusta Westland 139 ha avuto un tempo di ore/volo pari a 54 ore e 35 minuti, con una riduzione del 63,2% rispetto alle 98 ore e 10 minuti dell'anno precedente. La riduzione delle ore volo fatturate alle società consorziate, a parità di tariffe orarie praticate, ha determinato una diminuzione dei ricavi per servizi di elitrasporto scesi anno su anno da 404.583 euro a 272.917 euro con una miniperdita finale di circa 9.000 euro.
Il Cefin fa capo per il 79% direttamene a Fininvest e per il restante 22% alla Dolcedrago ed è presieduto da Daniele Pellegrino, direttore generale della holding del Biscione. L'elicottero Agusta Westland 139 è un concentrato di tecnologia che vanta tre ore di autonomia e un sistema avanzato che gli consente di viaggiare di notte in condizioni di visibilità ridotta. Nel bilancio il costo originario del velivolo di 7,5 milioni è diminuito a 1,9 milioni, al netto degli ammortamenti che si sono accumulati nel corso degli anni. L'elicottero non viene usato soltanto dall'ex premier, ma anche da tutta una serie di manager di Fininvest e Mediaset.
In Cefin, comunque, figurano quasi 7 milioni di crediti che per larga parte (6,2 milioni) riflettono il saldo del conto deposito di liquidità acceso presso il consorziato Fininvest, sul quale è stata depositata la liquidità eccedente il normale fabbisogno di gestione. Rispetto al 2012 questa voce è salita di 741.630 euro derivante da depositi di liquidità (700.000 euro) e per il residuo dall'accredito in conto degli interessi maturati.

l'elicottero di berlusocni finmeccanica agusta westland elicotteros mm19 elicottero berlusconi atterraggio a villa certosa

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…