ZEMAN, CRISTALLO DI BOEMIA – NELLA CONFERMA A TEMPO DI “ZDENGO” HANNO PESATO PIÙ I SUOI “MERITI OGGETTIVI” (LA STAGIONE DI TOTTI, IL LANCIO DI MARQUINHOS E LA VALORIZZAZIONE DI LAMELA) O LE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE DI PALLOTTA E UNICREDIT NEL TROVARE SUBITO UN NOME DI PRESTIGIO PER LA PANCHINA? - SABATINI SURREALE (“COMBATTEREMO ANCORA INSIEME”) FINGE DI NON SAPERE CHE, IN GUERRA, IL BOEMO E’ ANDATO SEMPRE DA SOLO…

Malcom Pagani per il "Fatto quotidiano"

Eccoli, i promessi sposi infelici, scivolati nella peste della coniugalità. Eccola, la favola del ritorno senza lieto fine, con i letti, gli stracci e gli psicodrammi in piazza. Zeman e la Roma andranno avanti insieme, ma forse avrebbero preferito delimitare un orizzonte troppo ampio. Farla finita prima delle Idi di giugno, scendere alla stazione precedente, dimenticare il reciproco impegno fino al 2014, azzardo di una sera di mezza estate in cui ogni cosa, a iniziare dai miracoli, sembrava possibile.

Ieri a Trigoria, dove Dino Viola camminava con Liedholm a ondate regolari e Capello pretendeva il rispetto della legge marziale, l'esercito in rotta già irriso dalla curva al termine della confusa recita bolognese, mostrava il volto incerto di chi ancora dubita del risultato. Nel recinto del campo dove già si erano osservate nei confronti del Moloch piccole insubordinazioni stagionali dovute all'età (Il giovane Tallo, poi spedito a Bari: "Parla più forte, non si capisce niente") e complicati contrasti caratteriali da tenere sotto traccia (De Rossi), Zeman si è presentato regolarmente all'appuntamento. Ha allenato, dato indicazioni, corretto le imperfezioni e si è poi chiuso con Franco Baldini e Walter Sabatini a valutare un'ipotesi di futuro.

Era l'ora di pranzo. Un mezzogiorno di fuoco che in luogo di un epilogo scespiriano, ha restituito molto rumore per nulla. Gli è stato chiesto conto della conferenza stampa di venerdì, violento j'accuse alla truppa disegnata come accolita di insubordinati senza regole e religione, proseguio, nell'ottica societaria, di un'insistita soap zemaniana, il "tutto contro tutti" che è stato avversato manifesto di un'esistenza intera e coperta di Linus della sua seconda vita romana.

Gli è stato domandato se lo scudiscio significasse nerbo sulla schiena di una camerata parsa abulica, distratta, quasi disinteressata alle sorti future o evasione anticipata verso altri lidi. Se ci credesse ancora o se i sogni di gloria avessero trasmutato in incubo, stanchezza, desiderio di fuga.

Zeman ha acceso una sigaretta e poi, riunione dopo riunione, ha dato fondo al pacchetto. Senza fare un passo indietro, in attesa del redde rationem atteso venerdì all'Olimpico (il Cagliari di Cellino e con Cellino non si sa mai), rimanendo fermo sulle sue posizioni senza però dar forma plastica all'inverno del proprio evidente scontento. Senza sbattere la posta come in più d'uno, ai piani alti e pur senza avere al momento un'alternativa credibile, forse, si augurava.

Si è detto disposto a collaborare, Zeman e il dato, per un signore che per potersi esprimere liberamente si era esiliato in una Turchia meno danarosa dell'odierna o in una terza serie povera come sempre, era già indizio di una metamorfosi.

Con i tifosi pronti alla pugna per difenderne il rugoso profilo e la dirigenza italiana preoccupata per il depauperarsi del patrimonio tecnico (Stekelenurg, De Rossi) e irritata per il quotidiano spostamento della trincea, si è scelta la via della tregua. Un compromesso a tempo con piena libertà di azione, in attesa di vedere se davvero il raziocinante Catania di Maran, come detta una classifica impietosa, sia più forte della lucida follia del profeta che a Pescara, riuscì a far dimenticare Giovanni Galeone, altro guru dedito a pallone e filosofia.

In Abruzzo, quando la nostalgia si fa vento dietro le spalle e le anodine architetture del Fleming non bastano a contenerne la solitudine, l'ex ragazzo di Praga torna volentieri. Quasi ogni lunedì. Vino rosso, bionde da aspirare, arrosti, camini e fuochi fatui.

I vecchi amici di un'annata vissuta pericolosamente, la comprensione reciproca, la totale sottomissione a una fede che non permette dubbi, abiure, titubanze. Il ritorno del maestro di Totti a Roma, tra meriti oggettivi (la straordinaria stagione del capitano, il lancio di Marquinhos, la valorizzazione di Lamela) e ossessioni circolari, a Pescara aveva lasciato orfani e adepti in quantità.

Le strade del sentimento forse si riannoderanno tra pochi mesi, quando la Roma avrà un nuovo dispensatore di trame e quella del matrimonio naufragato, lascerà filtrare altri spifferi. Mai fidarsi delle apparenze. Nel giorno della promozione in serie A, quando la commozione e le suggestioni del mare di Pescara riempirono di profonde, inedite lacrime il volto di Zeman, i dirigenti della Roma pensarono che Zdengo fosse diventato un altro. Tragico errore. Si cambia per non morire. Si cambia per ricominciare. Zeman è lo stesso da 65 anni. Cristallo di Boemia più delicato delle impressioni. Sabatini sventola allegria: "Combatteremo le nostre battaglie insieme" e finge di non sapere che Zeman, in guerra, è andato sempre da solo.

 

 

IL SANTINO DI ZDENEK ZEMAN ALLO STADIOZDENEK ZEMAN jpegWALTER sabatinibaldini foto mezzelani gmt pallotta gol foto mezzelani gmt PALLOTTA medium UNICREDITFRANCESCO TOTTI - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…