IL BRASILE BATTE L’URUGUAY DAVANTI A 6 MILIONI DI ITALIANI (23,8%) - MA “CHI L’HA VISTO” CRESCE (14,4%) E BATTE CANALE5 (10,7%)

Thomas Tonini per www.davidemaggio.it


PRIME TIME - Su Rai1 la partita Brasile - Uruguay, prima semifinale della Confederations Cup terminata 2-1 per i brasiliani che accedono così alla finale, è stata seguita da 5.913.000 appassionati pari al 23.76% di share. Il film Perchè te lo dice mamma ha raccolto su Canale5 2.568.000 ascoltatori con il 10.68% di share. Su Italia1 la pellicola Chiedimi se sono felice ha portato a casa 1.751.000 spettatori (7.25%) mentre su Rai2 la serie Beauty and the Beast ha ottenuto 1.582.000 ascoltatori (6.12%) nel primo episodio e 1.475.000 (5.99%) nel secondo. Su Rai3 Chi l'ha visto? è stato seguito da 3.338.000 spettatori pari al 14.4% di share mentre su Rete4 la serie The closer è stata seguita da 1.272.000 appassionati pari al 5.21% di share. Su La7 il film Lord of war ha siglato il 2.49% di share con 567.000 spettatori.

ACCESS PRIME TIME - Del Debbio batte la Gruber - Su Rai1 il Pre partita ha raccolto 3.205.000 spettatori e il 14.9% di share mentre su Canale5 Paperissima Sprint con Giorgia Palmas e Brumotti ha conquistato 3.736.000 telespettatori e il 15.63% di share. Su Italia1 CSI NY ha registrato il 5.73% di share con 1.310.000 spettatori e su Rete4 Quinta colonna - Il quotidiano ha siglato il 5.72% con 1.360.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare il 9.42% e 2.205.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo di Lilli Gruber con ospite il ministro Giovannini è stato visto da 1.177.000 spettatori (4.90%).

PRESERALE - The district sotto il 2% - Su Rai1 Reazione a catena con Pino Insegno è stato seguito da 3.131.000 spettatori e il 23.58% di share, saliti a quota 4.368.000 (25.1%) per il gioco finale. Per le repliche di Avanti un altro con Paolo Bonolis i telespettatori sono stati 1.645.000 con il 10.84% (anteprima al 9.70% con 1.111.000). Su Italia1 CSI NY ha totalizzato 779.000 spettatori (4.46%). Su Rai2 la serie Senza traccia ha interessato 757.000 ascoltatori (5.42%) e Castle 1.244.000 (6.47%). Tempesta d'amore su Rete4 è stata vista da 1.291.000 telespettatori con il 6.68%. Su La7 la serie The district ha appassionato 231.000 spettatori (share dell'1.82%).

DAYTIME MATTINA - Su Rai1 Uno Mattina Estate con Duilio Giammaria e Benedetta Rinaldi dà il buongiorno a 885.000 telespettatori con il 19.51% nella prima parte e 711.000 - 719.000 con il 15.28% - 15.57% in quella denominata Talk; gli ascoltatori sono stati 618.000 per Ciao come stai? (13.64%) con Ingrid Muccitelli. Su Canale5 il TG5 Mattina è stato seguito da 1.061.000 telespettatori con il 19.81% e a seguire la soap Alisa da 313.000 (6.70%). Su Italia1 la serie Gossip girl è stata seguita da 217.000 - 260.000 spettatori (4.66% - 5.69%). Su Rai3 Agorà segna l'8.91% con 443.000 spettatori e Buongiorno Elisir il 6.84% (399.000). Su La7 Omnibus al 2.53%, Coffee break al 4.72% (216.000) e la replica de I menu di Benedetta all'1.32% (115.000 spettatori).

DAYTIME MEZZOGIORNO - Ok la foca di Rai2 - All'ora di pranzo su Rai1 Don Matteo si aggiudica 1.030.000 ascoltatori (14.56%) nel primo episodio e 2.181.000 (15.93%) nel secondo; Forum in replica arriva al 10.62% con 870.000 telespettatori su Canale5. Su Rai2 la serie Il nostro amico Charlie ottiene 539.000 telespettatori con l'8.31% di share e a seguire La nostra amica Robbie 1.047.000 e il 9.32%. Su Italia1 la serie in prima tv Pretty little liars è stata seguita da 290.000 spettatori (3.96%). Su Rai3 la soap Lena arriva al 4.16% con 711.000. Su Rete4 la serie Renegade si porta al 4.37% e al 3.7% con 496.000-623.000. Grey's anatomy su La7 all'1.17% (174.000).

DAYTIME POMERIGGIO - Liorni e la Capponi si fermano al 13.87% - Su Rai1 la serie Ho sposato uno sbirro ottiene il 10.46% con 1.490.000 telespettatori e a seguire in 1.579.000 si sono sintonizzati per il film Onde d'estate (15.92%). Estate in diretta con Barbara Capponi e Marco Liorni ha registrato 1.258.000 spettatori pari al 13.87% di share. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.743.000 telespettatori con il 21.8% mentre Centovetrine ne ha totalizzati 3.299.000 (21.29%).

La soap Il segreto ha conquistato il 21.29% con 2.677.000 spettatori. Barbara D'Urso e il suo Pomeriggio Cinque ottengono 1.425.000 spettatori (14.71%) nella parte Magazine, 1.603.000 (18.37%) nella prima parte e 1.299.000 (13.59%) nella seconda. Divieto di sosta con Chiara Lico ha raccolto su Rai2 442.000 spettatori e il 2.87% di share; a seguire la serie Blue bloods ne ottiene 385.000 (3.13%), Revenge 472.000 - 458.000 (4.71% - 4.98%) e Guardia Costiera 439.000 (5.09%).

Su Italia1 The Cleveland show ha siglato l'8.92% con 1.531.000 appassionati e I Simpson arrivano al 12.46% con 2.001.000; Dragon Ball ottiene 1.306.000 telespettatori col 9.1%, Naruto 882.000 (7%) e The Vampire diares 600.000 (5.86%). Più tardi Top one segna il 4.24% (382.000 spettatori). Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 892.000 spettatori con il 6.76%. Su Rai3 Geomagazine ha portato a casa il 4.80% con 451.000 spettatori. Su La7 TgLa7 Cronache ha interessato 343.000 spettatori e il 2.12% di share.

SECONDA SERATA - Aggratis chiude col 3.5%; male anche Tg5 Puntonotte - Porta a porta è stato visto da 966.000 spettatori pari al 12.31% di share. L'ultima puntata di Aggratis non va oltre il 3.57% con 604.000 spettatori. Tg5 Puntonotte arriva al 4.25% con 441.000 spettatori. Il film Panarea ha raccolto su Italia1 702.000 spettatori (7.55%) mentre la pellicola Nessuno può sentirti su Rete4 470.000 (4.75%).

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 3.476 - 20.14% (ore 13.30) / 4.491 - 22.49% (ore 20.00)
TG2: 2.809 - 17.25% (ore 13.00) / 2.325 - 10.07% (ore 20.30)
TG3: 1.940 - 12.75% (ore 14.20) / 1.655 - 12.08% (ore 19.00)
TG5: 3.094 - 18.88% (ore 13.00) / 3.394 - 16.92% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.382 - 18.88% (ore 12.25) / 942 - 8.80% (ore 18.30)
TG4: 689 - 4.16% (ore 14.00) /853 - 6.26% (ore 18.55)
TGLA 7: 690 - 4.01% (ore 13.30) / 1.530 - 7.54% (ore 20.00)

SHARE PER FASCE AUDITEL - Il primo dato si riferisce al totale giornata. Di seguito, i dati delle altre fasce:

Rai 1 17,23 20,56 14,88 14,42 14,85 21,27 20,63 15,54
Rai 2 6,02 1,96 6,58 8,84 4,54 5,93 7,12 3,70
Rai 3 9,09 8,18 6,86 9,13 4,13 8,38 11,81 11,80
Rai 4 0,83 0,35 0,46 0,60 1,27 0,67 0,94 1,06
Rai 5 0,40 0,31 0,20 0,37 0,45 0,23 0,42 0,62

Rai Movie 1,15 0,62 1,32 0,85 1,65 0,35 0,83 2,27
Rai Premium 1,01 0,77 0,47 0,41 1,38 0,91 1,06 1,52
Rai YoYo 1,57 2,06 3,35 1,45 2,13 2,22 1,21 0,45
Rai Sport 1 0,25 0,10 0,57 0,12 0,36 0,34 0,14 0,30
Rai Sport 2 0,28 0,14 0,22 0,16 0,28 0,33 0,42 0,31

Rai News 0,64 2,13 0,75 0,65 0,83 0,45 0,25 0,56
Rai GULP 0,51 0,79 1,40 0,46 0,66 0,68 0,23 0,18
Rai Scuola 0,01 0,02 0,00 0,00 0,00 0,00 0,02 0,00
Rai Storia 0,12 0,10 0,12 0,09 0,06 0,11 0,15 0,17
Rai Specializzate 6,77 7,40 8,87 5,15 9,07 6,30 5,68 7,44
RAI 39,10 38,10 37,18 37,53 32,60 41,88 45,23 38,48

Canale5 13,40 18,91 8,13 17,99 17,60 13,09 12,10 7,35
Italia1 6,73 2,43 4,75 11,00 5,04 5,20 6,69 7,19
Rete4 5,06 4,35 4,84 4,28 5,05 6,29 5,49 4,82
Boing 1,24 1,67 2,12 1,43 1,84 1,29 0,77 0,75
Iris 1,13 1,04 1,31 0,51 0,94 0,92 1,38 1,86

La5 0,72 0,81 0,71 0,30 0,87 0,47 0,76 1,17
Mediaset Extra 1,06 0,79 1,00 1,10 0,72 0,60 1,26 1,55
Italia 2 0,48 0,19 0,39 0,14 0,38 0,66 0,60 0,62
Cartoonito 0,76 1,29 1,64 0,68 1,12 1,04 0,48 0,32

Top Crime 0,84 0,20 0,58 0,87 1,05 0,90 0,70 0,85
Premium Calcio HD 0,04 0,01 0,03 0,01 0,03 0,04 0,03 0,07
Mediaset Specializzate 6,27 6,01 7,77 5,04 6,93 5,92 5,98 7,18
MEDIASET 31,45 31,69 25,50 38,31 34,62 30,50 30,26 26,55

La7 2,87 3,76 3,62 2,14 2,69 3,63 3,37 2,09

 

 

Confederations Cup 2013 SCIARELLIaldo giovanni giacomo 004aldo giovanni giacomo 003Lilli Gruber PAOLO DEL DEBBIOEnrico Giovannini DSC enoPin01 bruno vespa

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…