dago sky

DAGO IN THE SKY - “IL SOLE 24 ORE”: “FINO AL 16 GENNAIO, IN QUEL COSO CHE FINCHÉ DURA RESTA NELLE CASE (IL TELEVISORE) C'È ROBERTO D'AGOSTINO (LO SCIAMANO D'ITALIA) A PADRONEGGIARE IL FUNAMBOLISMO DELLA RIVOLUZIONE DIGITALE” – STASERA ALLE 21.15 SU SKY ARTE UNA PUNTATA “STUPEFACENTE” DEDICATA A DROGA E CREATIVITÀ

 

DAGO in the Sky: da martedi 7 novembre su Sky Arte HD (21:15)

 

 

1. LA NOTTE DI DAGO

Gualtiero Gualtieri per Il “Domenicale” - “Sole 24 Ore”

 

vite stupefacenti 3

Fino al 16 gennaio, in quel coso che finché dura resta nelle case - il televisore - c'è Dago in the Sky che non è un semplice programma di Sky Arte HD piuttosto un libro. Anzi, no, un monumento. Ma anche un film, un disco - se ancora ci fossero gli Lp - e perfino un museo con quel caleidoscopio di scritture, segni, ingegni e promesse. Tutte di bellezza, le lusinghe, risolte in magma contemporaneo.

 

È Roberto D' Agostino - lo sciamano d' Italia - a padroneggiare il funambolismo della rivoluzione digitale. E se nelle passate edizioni c' era il racconto squadrato alla Mondrian, adesso - poiché tecne è il destino dell' Essere - l' imago si scioglie come per gocciare, spumeggiare ed evaporare a uso del pop.

 

opera 9

Finché dura c' è, appunto, lo schermo domestico ma gli autori - con D' Agostino c' è la sofistica Anna Cerofolini - la sanno lunga.

 

Puntano al gusto affinato del cecchino, ovvero lo sguardo di chi - scorrendo sullo smartphone - nell' occhiata individua il segnapasso più sfacciato: come nel riavvolgere i nastri del rock e scoprirlo definitivamente orbo, povero rock, della propria ragione sociale.

giuseppe scaraffia eliana miglio

 

Non più, infatti, canone della cultura giovanile bensì già bello che esodato. E fuori canone.

L' arte forgia davvero i popoli, ne sveglia le più recondite energie, collauda l' istinto ctonio e così pure l' ansia tutta angelica del melodramma, tornato a essere il sentimento diffuso nell' epoca dello shock tecnologico compiuto.

 

vite stupefacenti 2

Sandali alati, dunque, per D' Agostino e Cerofolini, affinché col passo leggero del dio dei ladri - com' è atteso in una prossima puntata dedicata alla «notte», il 2 gennaio - ogni spettatore possa rubare al buio il suo segreto.

 

Ci provò Vincent Van Gogh, ma forse riuscì con più destrezza Adamo, il cantante operaio, quando, giusto sotto al balcone della Regina di Belgio, cantò: «La notte tu mi fai impazzire».

 

LA PUNTATA IN ONDA STASERA ALLE 21.15 SU SKY ARTE (OSPITI: SCARAFFIA E GUERRI)

anna cerofolini vittorio sgarbi

‘’La civiltà comincia con la distillazione", scriveva Faulkner. "La coca", annotava Freud nel 1884, "fortifica il debole e apporta un’eccitazione gioiosa". Michelet nella ‘’Histoire de France’’ attribuisce all'"avvento del caffé" la brillante esplosione dello spirito del ‘700,  dopo la noia pomposa e greve del Seicento europeo. William Shakespeare faceva buon uso di marijuana prima di comporre i suoi capolavori.

Il legame tra arte e droga è uno dei punti fermi della storia moderna. Hashish, oppio, Lsd, eroina, cocaina, alcol, pejote, hanno scritto, hanno suonato, hanno recitato, hanno filmato la cultura del nostro mondo.

 

vite stupefacenti 3

Infinite le opere letterarie scritte sotto gli influssi di sostanze stupefacenti. Da ‘Confessioni di un mangiatore d'oppio’ di Thomas De Quincey ai ‘Paradisi artificiali’ di Baudelaire, dalla benzedrina usata al posto della benzina da Kerouac per scrivere ‘’Sulla strada” a “Sgt. Pepper” dei Beatles.

Molti artisti sostengono che è proprio grazie alle droghe che sono riusciti a fare quello che hanno fatto. I stupefacenti, quindi, possono aiutare a stimolare la creatività? E in che modo questi elementi si riflettono sulla qualità della produzione artistica?

GIORDANO BRUNO GUERRI ROBERTO GERVASO

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…