claudio cecchetto linus

COSA C’È DIETRO LO SCAZZO TRA CLAUDIO CECCHETTO E LINUS? – NEL 1995, QUANDO “RADIO DEEJAY” FU ACQUISTATA DAL GRUPPO “L’ESPRESSO”, CECCHETTO SE NE ANDO' PER FONDARE "RADIO CAPITAL" - LINUS ALL’EPOCA RIMASE E IL SUO EX COLLEGA SVELENÒ: “NON MI ASPETTAVO NIENTE DI DIVERSO DA LUI” – “QUANDO C’ERO IO, ERA LA RADIO NUMERO UNO, ORA È LA TERZA” – LA CONTRO-RISPOSTA DI LINUS, "AMICI NON LO SIAMO MAI STATI, SPERAVA CHE ANDASSE ALLA DERIVA" - IL BOTTA E RISPOSTA TRA LINUS E IL FIGLIO DI CECCHETTO, JODY

Articoli correlati

SCAZZO TRA IL FIGLIO DI CLAUDIO CECCHETTO, JODY, E LINUS: IL CONDUTTORE, DURANTE LA SUA...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Barbara Visentin per www.corriere.it

 

albertino claudio cecchetto linus

Jody Cecchetto, nel difendere suo padre, l’ha paragonato a «un dissing becero da social»: Linus ha dato del fesso a Claudio Cecchetto durante una diretta di «Deejay chiama Italia», dopo aver giudicato anche «pochissimo interessante» il documentario «People from Cecchetto» andato in onda su Rai1. Un affondo che ha riacceso i riflettori sull’acrimonia fra due pilastri della radiofonia italiana, mai sopita né mai chiarita.

 

claudio cecchetto linus

Da una parte Claudio Cecchetto, appunto, fondatore di Radio Deejay nel 1982 e già scopritore di mille talenti. Dall’altra Linus, approdato a Radio Deejay due anni dopo e poi diventato direttore artistico dell’emittente nel 1995, proprio a seguito dell’abbandono di Cecchetto (ma dal 2020 Linus è anche direttore editoriale di tutto il polo radiofonico che fa capo al gruppo Gedi e che comprende quindi anche Radio Capital e m20).

 

Le radici del dissapore vanno cercate dunque in quel 1995, quando Radio Deejay viene acquistata dal gruppo L’Espresso di De Benedetti e Cecchetto se ne va, per poi fondare Radio Capital (venduta in seguito anch’essa a De Benedetti).

linus claudio cecchetto jovanotti

 

In un’intervista al Messaggero di qualche anno fa, Cecchetto commenta così quel momento: «Me ne andai perché capii che mi stavano facendo fuori. Peccato perché Radio Deejay doveva diventare una multinazionale, era un brand fortissimo, non doveva diventare una piccola appendice di un grande gruppo. Ognuno invece l’ha utilizzata per se stesso, non c’è stata la voglia di evolvere».

 

Al momento della sua dipartita, c’è chi lo segue (come Fiorello, Jovanotti o Amadeus) e chi invece rimane, ovvero Linus e il fratello Albertino: «Non mi aspettavo niente di diverso da Linus - commenta Cecchetto -. Come ha detto lui, gli chiesero di diventare il condottiero della radio e rispose di sì». Cecchetto ne approfitta anche per lanciare una frecciatina: «Quando c’ero io, Deejay era la radio numero uno in Italia, ora è la terza, a due milioni di ascoltatori dalla prima, e un po’ ci rimango male».

JODY CECCHETTO

 

Stando a Linus, ad ogni modo, fra i due non è mai corso buon sangue: «Devo essere sincero, non c’è mai stata una grande amicizia. Ai tempi di Claudio la radio era divisa fra “gli amici di Claudio” e “quelli che lavoravano con lui”. Con lui ho sempre avuto un rapporto di rispetto e stima, ma non ci siamo mai presi dal punto di vista caratteriale e affettivo», spiega il conduttore a Peter Gomez, durante una puntata di «La Confessione» sul Nove.

 

Anzi, rimarca Linus, amici «non lo siamo mai stati», aggiungendo: «Capisco l’astio che per tanto tempo ha covato nei miei confronti. Probabilmente andandosene aveva lanciato un anatema sperando che Deejay andasse alla deriva. Ma io ho rilevato una radio che faceva 5 milioni di fatturato e ora ne fa 60. La cosa gli ha creato sempre molto fastidio, ma non ho mai cercato la polemica».

PEOPLE FROM CECCHETTO

 

Che i due non andassero d’accordo lo testimonia anche un verso di «Christmas with the Yours», brano natalizio degli Elio e le Storie Tese (nascosti sotto il nome di Il Complesso Misterioso) per Radio Deejay, uscito proprio nel 1995: nel testo, oltre a sperare nella pace «between Blur and Oasis», il brano auspica anche «peace between Linus e Cecchetto», paragonando la rivalità fra i due «padri» di Radio Deejay a quella fra i due celebri gruppi Britpop.

JODY CECCHETTO

 

[…]

 

Tutto il resto è storia, condita però da frecciate che ogni tanto vengono lanciate dall’una e dall’altra parte, come l’estate scorsa, quando Linus ha definito la Notte Rosa in Romagna, firmata per l’edizione 2023 proprio da Cecchetto, «un modello superato». Sui social Cecchetto aveva commentato prontamente che «gli hater sono sinonimo di successo». […]

roma santa e dannata linus 04 ph antinorilinus

claudio cecchetto

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

IL DESTINO DELL'UCRAINA SI DECIDE TRA WASHINGTON E MOSCA: LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELLA SOVRANITA' DELL'UCRAINA FREGA POCO E NIENTE – IL SUO PIANO E' CHIARO: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E SOLO DOPO PROCEDERE CON NUOVE TARIFFE DOGANALI PER L’UNIONE EUROPEA MA NON SARA' FACILE - PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO E' SCADUTO NEL 2024 ED E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - SOLO CHE L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI) E LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...