1. C’È UN AVVOCATO DEL PD, GIOVANNI LEGNINI, CHE SUL CORRIERONE CORRE AD ASCIUGARE LE LACRIME AMARE VERSATE DAI POTERI MARCI IN FUGA DALLA CARTA STAMPATA 2. IL SOTTOSEGRETARIO COL DELEGA ALL’EDITORIA DEL GOVERNO LETTA GIURA (RETICENTE) CHE I GIORNALONI NON HANNO NÉ PREBENDE NÈ AIUTI FISCALI DALLO STATO 3. MA DIMENTICA L’IVA COL TRUCCO AL 4% RISPETTO AL 21% PAGATO DAGLI ALTRI IMPRENDITORI E SI È SCORDATO PURE TRA I SOSTEGNI INDIRETTI ALL’EDITORIA ANCORA IN VIGORE (338 MILIONI, ULTIMO DATO AGCOM), IL PROVVEDIMENTO CHE DESTINA ALLA STAMPA QUOTIDIANA IL 60% DERIVANTI DALLA COSIDDETTA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

DAGOREPORT
Benvenuto, tra i primi, nella "Stanza di Pinocchio" all'ex sindaco di Roccapontepiano, l'avvocato abruzzese del Pd, Giovanni Legnini, che sul Corrierone di domenica scorsa si esibito in un'arringa calorosa a favore dei "poveri" editori.

Assistito nell'impresa filantropica dal suo intervistatore, Paolo Conti, il nuovo sottosegretario con delega all'Editoria ha sentito l'urgenza - sollecitato da chi giacché la questione è antica e controversa? -, di attestare, a beneficio esclusivo dei suoi controllati, che gli editori non beccano un soldo pubblico.

"I grandi giornali finanziati? Falso", insorge piccato l'avvocato di carta di Roccaponteiano. Neanche gli avessero pestato un callo.
Poi, però, deve ammettere - sia pure un po' addolorato -, che i Poteri marci che stampano i quotidiani hanno le agevolazioni fiscali. Oltre il 60% degli "aiutini", tra l'altro, vanno ai soliti noti.
Quali?

No, questo è un dettaglio sul quale il sottosegretario di Enrico Letta preferisce sorvolare.
Eppure si tratta proprio dell'Iva (Imposta sul valore aggiunto) la cui pressione fiscale sta mandando in rovina, migliaia di piccole e medie aziende.

A differenza però delle cosiddette "partite Iva" tanto care nelle stanze in via Solferino dei Gabibbo alle vongole, i nostri "bisognosi" impresari dei media (i soliti indigenti Bazoli, Elkann, Mediobanca, Della Valle, Merloni, Pesenti, Monti-Riffeser, Berlusconi etc) non pagano il 21% di Iva per la loro attività. Ma, in nome del solito pluralismo (parolaio), appena il 4%.

Uno "sconticino" (col trucco, come vedremo) non da poco se si calcola che il "regime monofase" applicato all'editoria, è esteso pure sulla merce (libri, collaterali, cataloghi, Dvd, bamboline, borsette e chincaglieria varia) mandati in edicola.
E su quale prodotto finale si calcola l'Iva per gli editori?
La base imponibile è il sistema delle copie vendute oppure attraverso, appunto, il furbesco sistema della "forfetizzazione delle rese".

Il che, in pratica significa, applicare l'Iva "estimatoria" non potendo gli editori conoscere, almeno nel breve periodo, quanti giornali veramente vendono quotidianamente.

Della serie, facciamo ancora una volta "a fidarci" dopo che per anni i contributi-carta sono stati erogati dallo Stato su dadi diffusionali ampiamente taroccati.

Allora, Dagospia è curiosa di conoscere dall'avvocato di Roccapontepiano, Giovanni Legnini, quanti soldi incassa alla fine dell'anno l'erario dai Poteri marci folgorati sulla strada dell'editoria. E quali benefici monetari hanno gli editori dallo "sconticino" Iva.

Il sottosegretario di Enrico Letta si è scordato pure tra i sostegni indiretti all'editoria ancora in vigore (338 milioni, ultimo dato Agcom), il provvedimento che destina alla stampa quotidiana il 60% derivanti dalla cosiddetta comunicazione istituzionale.

L'ex sindaco Legnini, saprà benissimo che se la scuola del suo paesello deve rifare i bagni per una spesa di qualche migliaia di euro, il bando dovrà essere pubblicizzato sui media.

 

 

 

 

giovanni legnini jpeggiovanni legnini jpegGIOVANNI BAZOLI FOTO ANSA giovanni legnini jpegDELLA VALLE ELKANN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…