TORNA SANTORO, TUTTO È PERDONATO: PARAGONE 6.98%. FORMIGLI 7.48%. BANFI 3.21% - SE “PIAZZAPULITA” È LA VERSIONE LIGHT DI “ANNOZERO”, FORMIGLI È LA VERSIONE DIETOR DI MICHELONE - LA SANTORIZZAZIONE DI PAPPAGONE PARAGONE FA IMBUFALIRE I BERLUSCONES – IL FLOP I DELL’EX LEGAIOLO PONE UNA LAPIDE AUE SUE SMANIA DI ANDARE IN PRIMA SERATA: NON BUCA IL VIDEO, NON SA PARLARE, NON SA CONDURRE…

1- A CACCIA DEL PUBBLICO DI SANTORO: PARAGONE 6.98%. FORMIGLI7.48%. BANFI 3.21%
Il Giornale
- È cominciata la sfida all'ultimo talk. Obiettivo della caccia grossa: raccogliere il pubblico orfano di Michele Santoro (tra i cinque e i sei milioni di telespettatori). Venerdì su Rai 2 «L'ultima parola», condotto in prima serata da Gianluigi Paragone, ha ottenuto 1 milione 578 mila telespettatori e il 6.98 % di share. Risultato comparabile a quello ottenuto la sera prima da Corrado Formigli: la partenza del suo «Piazzapulita», in onda in prima serata su su La7, ha avuto il 7.48% di share con 1.458.000 telespettatori. Nello stesso giorno, il primo appuntamento con il talk-show di attualità politica «Blog-La versione di Banfi», in onda in prima serata su Retequattro, ha raccolto 751.000 telespettatori, con share al 3,21%.

2- "PIAZZAPULITA", LA VERSIONE LIGHT DI "ANNOZERO"
Aldo Grasso per il Corriere della Sera

«Forza Formigli!», ha urlato Lilli Gruber per lanciare «Piazzapulita», il nuovo programma di Corrado Formigli (La7, giovedì, ore 21.19). Forse avrebbe dovuto gridare «Forza Santoro!».
«Piazzapulita» è la versione light di «Annozero»: stessi clienti (Roberto Castelli e Maurizio Belpietro), stessa santorina (una certa Valentina Petrini, carina anzichenò), stessi inviati fastidiosi (quando un giornalista piazza il microfono davanti a un citofono raggiunge, dal punto di vista espressivo, il livello più basso del mestiere), stesso pubblico di fanatici che applaude a riflesso condizionato, stessi filmati di Beppe Grillo, stessi collegamenti con i geneticamente arrabbiati della Val di Susa.

Persino la disposizione dello studio ricorda l'arena santoriana. Insomma, per farla breve, «Piazzapulita» è prima di tutto un colpo basso nei confronti del nuovo programma di Santoro. Che non è un santo del mio paradiso, ma se l'altra sera si è, diciamo così, infuriato, ha la mia comprensione. È anche vero che in tv nessuno inventa più niente, che i talk politici si assomigliano tutti, ma è curioso notare come l'attacco linguistico al cuore del santorismo non sia avvenuto dalla parte politica avversa (sono anni che si tenta, invano, di creare un «Santoro di destra») ma dalla «cantera» di Michele.

È altrettanto vero che fra due o tre puntate - come succede nella vita - nessuno parlerà più di filiazione diretta o di tradimento o di «citazione».

La prima puntata è stata lunga, abbastanza noiosa (ma Matteo Renzi sarebbe il nuovo? A me è sembrato un vecchio democristiano molto paraguru), prevedibile. Siamo ancora ai giornalisti che fastidiosamente inseguono La Russa e Brunetta per strappare loro chissà quale dichiarazione, siamo ancora a Roberto Castelli che se la prende con il pubblico in studio (sua però la perla della serata: «Molte volte la forma è sostanza», parola di leghista), a Nunzia Di Girolamo che cita, a sfinire, «La vita degli altri».

3- LA SANTORIZZAZIONE DI PARAGONE FA IMBUFALIRE I BERLUSCONES
Francesco Specchia per Libero

"L'Ultima parola", oggi, è quella sbagliata. Eppure, tecnicamente parlando, il programma mica era brutto. Un esprit autorale onesto, con buoni servizi (bella e all tempo stesso terribile l'intervista alla escortTerry De Nicolò), basato sulla drammaturgia alla Michele Santoro, roba che ultimamente va assai di moda. Eppure quell'ascolto -diciamolo chiaro- brutto in prima serata (1.578.000 telespettatori, share 6,98%) ha reso "L'ultima parola" su Raidue il talk show più bersagliato dei palinsesti nelle ultime ventiquattr'ore. Bersagliato dal centrodestra, occhio, mica dall'opposizione.

Bignami di Santoro - Sostiene, per dire, Osvaldo Napoli, vicepresidente dei deputati Pdl: «Con Michele Santoro non c'è proprio Paragone. Con la puntata di ieri sera Gianluigi Paragone ha offerto l'ennesimo, triste replay di una faziosità del servizio pubblico con il risultato di rendere ancora più nevrotico lo zapping degli spettatori. I suoi attacchi sconsiderati al presidente del Consiglio, il suo civettare con Di Pietro, il silenzio colpevole sul caso Penati, non sorprendono nessuno: il pubblico è ormai abituato a certe manifestazioni di prostituzione televisiva. Tutt'al più Paragone può essere un bignami del santorismo, un don Michele dei poveri insonni».

Tutt'al più, un "Bignami del santorismo". Gianluigi non sarà contento. «Tra Paragone e una zattera non c'è Paragone: è più lineare ed affidabile il legno alla deriva. Tuttavia, Pappagone, pardon, Paragone non è cattivo, fatto è che tiene famiglia», fa eco il berlusconianissimo Giancarlo Lehner, deputato di Popolo e territorio. Se vogliamo, ancora più cattivo. Infine c'è l'uomo di comunicazione dell'ex An Alessio Butti, che insinua che in Rai Paragone sia arrivato proprio in virtù di un leghismo berlusconato di raro conio, e che il ragazzo farebbe troppo il furbetto.

Altri pretoriani pidiellini non parlano, semmai sussurrano livori tra i corridoi Rai che somigliano sempre più a quelli tetri di Amleto nel Castello di Kronborg. Certo, Berlusconi la puntatona santoriana non l'ha presa bene. «Forse la Rai tapperà la bocca ai giornalisti ma non ci impedirà di raccontare delle storie...», aveva esalato Paragone, passando subito dal ruolo di enfant prodige del centrodestra a paraculo in attesa.

Certo, la situazione politica in Rai è per lo meno magmatica; e in sono in molti in attesa della Caduta del sovrano, pronti flaianamente ad accorrere in soccorso del vincitore, chiunque egli sia. La Lega con fissa dimora in viale Mazzini, poi, se ne sta immobile come d'autunno sugli alberi le foglie. Anche se il consigliere Rai Giovanna Bianchi Clerici e lo stesso vicedirettore generale Antonio Marano (che, essendo aziendalista, ne contesta non l'idea ma il metodo) fanno quadrato attorno al giornalista di Raidue.

«La base non critica Paragone, Maroni non l'attacca, ma Bossi non ha apprezzato...», dice un parlamentare padano. A difendere ufficialmente Paragone c'è il Fli Carmelo Briguglio: «Gli attacchi sconsiderati a lui da parte del Pdl dimostrano che il Berlusconi party non concepisce la libertà d'informazione e anche un giornalista di grande serietà e spessore come Paragone, che certamente non è di orientamento progressista, ora subisce dal Pdl il trattamento riservato ai nemici del premier anticamera di un metodo Boffo». Briguglio non è il massimo, ma sempre meglio che niente.

Share pesante - Certo, bisogna ammetterlo: quel 6,8% di share dell' "Ultima parola" pesa come un macigno nei delicati equilibri del palinsesto. «A dir la verità non me l'aspettavo: ce l'abbiamo messa tutta per fare un buon programma», commenta Gianluigi. Certo, avesse fatto il berlusconiano di ferro come nelle ultime due edizioni della sua creatura, dato il clima politico, oggi probabilmente avrebbe di poco superato il 3% , come è accaduto al pur dignitoso "La versione di Banfi" su Rete 4.

E, certo, avesse raggiunto il 10-12%, Paragone avrebbe potuto pretendere il prolungamento della prima serata e proporsi come soluzione interna alla dipartita di Santoro. Ora rientrerà nei ranghi: talk in seconda serata. Il resto si vedrà: la Rai è pur sempre il luogo dell'impossibile...

 

 

MICHELE SANTORO DA CHICORRADO FORMIGLI MICHELE SANTORO FOTO ANSA Alessandro Banfi Micheli Marzoto Dago Palombelli Vinci Gianluigi Paragone CARMELO BRIGUGLIO OSVALDO NAPOLI

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO