renzi campo dallorto

CADUTI SUL CAMPO - ASSEDIO AL DG DELLA RAI DOPO L'AVVIO MOSCIO DELLA STAGIONE TELEVISIVA. TRA GLI ATTACCHI DEL PD, I RILIEVI DELL’ANAC, LE SENTENZE PER COMPORTAMENTO ANTISINDACALE E IL FLOP DI ASCOLTI DI POLITICS, IL TALK DELLA RAITRE DI DARIA BIGNARDI, CHE DOVEVA RIVOLUZIONARE L’INFORMAZIONE RAI - IL CDA, FINORA SILENTE, È SUL PIEDE DI GUERRA

Goffredo De Marchis per “la Repubblica

 

Troppi attacchi. Troppi fronti aperti. Per questo, all’inizio della settimana, il dg Antonio Campo Dall’Orto ha incontrato alcuni membri del governo targati Pd. In quell’occasione è stata siglata una tregua, ma con l’impegno di dare alla Rai «quella rivoluzione che non c’è, che non si vede », dicono a Palazzo Chigi.

 

CAMPODALLORTO RENZICAMPODALLORTO RENZI

Il dem Michele Anzaldi, perenne inquisitore del direttore generale, è arrivato a definirlo «lo Schettino» della Rai. Ma qualcuno fa un altro paragone per descrivere il rapporto tra il dg e Matteo Renzi che lo ha scelto per quel ruolo: Ignazio Marino. Tradotto: lentamente si sta allargando una distanza tra i due simile a quella che si concluse con il dimissionamento del sindaco.

 

renzi nomine rai 2renzi nomine rai 2

Le cose non stanno esattamente così. Lo dimostra l’elogio per l’offerta tecnologica della tv di Stato che il premier ha “regalato” pubblicamente a Campo Dall’Orto appena sei giorni fa durante il Wired Next Fest. Renzi non si comporta in questo modo quando vuole liberarsi di un suo uomo. Ma è vero il clima d’assedio che si respira al settimo piano di Viale Mazzini. Un assedio che passa dai rilievi dell’Anac, dalle sentenze per comportamento antisindacale e arriva al flop di ascolti di Politics, il talk della Raitre di Daria Bignardi, che doveva rivoluzionare l’informazione Rai.

 

SEMPRINI BIGNARDISEMPRINI BIGNARDI

E che è anche un assedio politico. A Renzi non sono piaciute alcune scelte del vertice. Mettere gli stipendi online prima dell’estate, nel momento in cui arrivava il canone in bolletta, era una mossa giusta se accompagnata dall’impegno a ridurre gli stipendi. Bastava dire: «Finora è stato così, da oggi si cambia».

 

Il cambiamento della tv pubblica, del suo linguaggio, delle identità delle reti, dei volti, è la mission che il premier si aspetta dal direttore generale. In particolare, quando il governo ti mette a disposizione i pieni poteri varando una legge sulla governance e combatte l’evasione del canone infilandolo nelle bollette della luce.

 

ANZALDI 1ANZALDI 1

Il Cda, finora silente, è sul piede di guerra, anche per la paura di dover risarcire danni erariali. L’Autorità anticorruzione ha contestato 21 assunzioni esterne, non in linea con il piano di trasparenza. Qualche giorno fa è arrivata la sentenza del giudice del lavoro che condanna la Rai per comportamento anti-sindacale: l’assunzione di Gianluca Semprini, conduttore di Politics, ha seguito una via traversa e non corretta. «L’Usigrai non vuole ostacolare nessuno. Vuole il cambiamento promesso, che non c’è», sentenzia Vittorio Di Trapani, leader del sindacato dei giornalisti.

 

Il punto di vista del settimo piano è che i segnali positivi ci siano. Nuovi programmi in prime time, da vero servizio pubblico, senza bambini ad esempio. Presa diretta e Report in prima serata. Più 13 per cento di pubblicità in nove mesi. L’offerta tecnologica a partire dalla App Ray play. Gli accordi internazionali con Netflix, Youtube, le partnership mondiali per la fiction.

 

Sull’informazione, la «sensibilità di tono» riconosciuta da tutti nella copertura del terremoto di Amatrice. E il flop di Politics, la novità informativa? L’esperimento va avanti, occorre tempo, è la risposta. Raisport invece non riesce a innovare ed è un problema.

CANTONE RENZICANTONE RENZI

 

I guai non sono pochi. E Renzi pensa che la differenza del prodotto, rispetto al passato, non venga percepita dalla gente. C’è anche il giallo del canone: a ora il gettito non arriva neanche a 100 milioni. Le aziende elettriche non hanno ancora girato l’incasso. E L’Espresso rivela che la presidente Monica Maggioni guiderà la Trilateral italiana, un’associazione privata simile al Bildenberg. Notizia destinata a provocare polemiche per la segretezza che circonda l’associazione.

 

maggioni dall'ortomaggioni dall'orto

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…