CALCIO MARCIO - IL PENTITO GERVASONI PARLA DEL COINVOLGIMENTO NELLE COMBINE DI ALCUNI PRESIDENTI, FRA CUI QUELLO DEL SIENA STEFANO MEZZAROMA E QUELLI DI REGGINA E ALBINOLEFFE - UNA VOLTA GLI ZINGARI PROVARONO A CORROMPERE UN ARBITRO, CHE SI MOSTRÒ “POSSIBILISTA” - TORNA ALLA RIBALTA IL LAZIALE STEFANO MAURI, CHE COMPARIREBBE IN UNA FOTO CON IL CAPO DEGLI SLAVI - CHIEVO-UDINESE E LA COLLETTA DEL VERONA…

Giovanni Bianconi e Arianna Ravelli per il "Corriere della Sera"

Un presidente, quello del Siena Massimo Mezzaroma, che paga due giocatori del Modena perché facciano perdere la propria squadra. Altri due presidenti, quelli della Reggina Foti e dell'AlbinoLeffe Andreoletti, che si accordano tra loro sul risultato promettendo di ricambiarsi il favore l'anno successivo. Un arbitro, Roberto Bagalini, «possibilista» su una combine.

Un bomber di razza, Stefano Mauri, immortalato in una foto sul cellulare assieme al capo degli slavi. Una nuova partita Chievo-Udinese 0-2, del 15 maggio 2011, taroccata. È un racconto horror sul calcio quello che Carlo Gervasoni, l'ex di AlbinoLeffe, Bari, Piacenza e Cremonese e pentito n°1, consegna agli inquirenti della Procura di Cremona. Se dovesse trovare conferme sarebbe l'ennesimo colpo alla credibilità del calcio. Ad aggiungere un particolare succoso è stato ieri lo slavo Vinko Saka che al pm Roberto di Martino ha parlato di una partita, Ancona-Grosseto del 30-4-2010, con 18 giocatori su 22 corrotti.

MEZZAROMA DEL SIENA
Ma è il racconto di Gervasoni il più dettagliato: sono 13 pagine in cui a ogni riga corrisponde una notizia di combine. L'interrogatorio è stato desecretato ieri. La novità più clamorosa riguarda il coinvolgimento del presidente del Siena. Qui Gervasoni racconta agli inquirenti voci di terza mano, che andranno tutte verificate: «Gegic mi riferì di aver appreso da un suo amico del Kazakistan che il presidente del Siena diede dei soldi ai giocatori del Modena Tamburini e Perna, per vincere l'incontro Modena-Siena del 26 febbraio 2011 terminato 0-1». Mezzaroma nega: «Sono esterrefatto e nego sdegnosamente ogni coinvolgimento mio e del club».

PRESIDENTI IN AZIONE
Secondo Gervasoni la mobilitazione delle dirigenze non è un fatto isolato. A questo proposito ricorda la partita Reggina-AlbinoLeffe del 30 maggio 2010 (3-1). «Carobbio (altro giocatore scommettitore, ndr) mi precisò che fu proprio il presidente della Reggina a contattare il presidente dell'AlbinoLeffe promettendogli di restituire il favore l'anno successivo. Non so se gli diede del denaro».

«MAURI SUL TELEFONINO»
Una copia dell'interrogatorio di Gervasoni è arrivato alla Procura federale. Oggi Stefano Palazzi la userà per fare le domande ai giocatori della Lazio Brocchi e Mauri e allo stesso Gervasoni. Perché è sulla Lazio che il racconto è più ricco di particolari. Le partite nel mirino sono sempre le stesse Lazio-Genoa e Lecce-Lazio; i nomi che compaiono sono quelli di Mauri della Lazio, Milanetto del Genoa, Rosati e Benassi del Lecce, ma per Gervasoni altri giocatori della Lazio erano coinvolti, almeno come scommettitori.

Ecco quello che succede prima della gara con il Genoa: «Zamperini e Ilievski sono andati a Formello dove hanno incontrato Mauri. Non so quali altri calciatori della Lazio fossero coinvolti. Gli slavi puntavano sulla sconfitta del Genoa con l'over finale. In realtà ho appreso che alcuni giocatori della Lazio avevano già scommesso su un risultato diverso. Dopo aver parlato con i propri referenti Mauri e Milanetto, Zamperini e Ilievski erano giunti alla conclusione che dovevano limitarsi a un over nel primo tempo con libertà per le squadre nel secondo tempo.

Nei giorni successivi Ilievski mi mostrò una foto sul proprio cellulare che lo ritraeva abbracciato a Mauri (...). Le scommesse dei giocatori della Lazio erano state effettuate presso un amico di Zamperini». Gervasoni scagiona Sculli, tirato in ballo dallo slavo Ilievski: «Nessuno mi ha mai parlato di coinvolgimenti di Sculli». Per la Procura è certa la combine di Lecce-Lazio: «Fu possibile per l'interessamento di Zamperini - racconta sempre Gervasoni -. Tutte e due le squadre erano coinvolte. Gegic mi disse che aveva investito circa 400 mila euro.

Confermo i nomi del Lecce, i due portiere Rosati e Benassi: ricordo che il primo fu espulso e subentrò il secondo ma non so se fosse una cosa voluta. Gegic mi disse che erano coinvolti altri due o tre giocatori della Lazio e 3-4 del Lecce». A proposito di Lecce risulta combinata anche Brescia-Lecce 2-2, del 27 febbraio 2011.

L'ARBITRO «POSSIBILISTA»
A differenza di Calciopoli, nello scandalo sulle scommesse mancavano gli arbitri. Adesso ne entra uno, Roberto Bagalini (già citato in un'intercettazione), che però è stato solo «sondato». Riferisce Gervasoni che, assieme a Gegic, prima di incontrarsi ad Ascoli con Micolucci per taroccare la partita Novara-Ascoli del 2 aprile 2011, si ferma a mangiare al ristorante dell'ex compagno di squadra Stefano Bagalini, il cui fratello Roberto è un arbitro.

«Dopo l'incontro con Micolucci siamo tornati al ristorante, dove Gegic ha potuto parlare con Bagalini e gli ha chiesto se poteva dare disponibilità per un over per una partita che si sperava potesse arbitrare nei giorni successivi. Il Bagalini rimase un po' perplesso anche se quando Gegic gli parlò di un possibile compenso tra i 50 mila e gli 80 mila euro si mostrò possibilista. La cosa non ha avuto alcun esito».

CHIEVO-UDINESE E LA COLLETTA DEL VERONA
Secondo Gervasoni anche Chievo-Udinese 0-2, giocata il 15 maggio 2011, è stata manipolata. «L'ho appreso dai fratelli Cossato». Un'altra squadra che sembra in vendita al miglior offerente è l'Ascoli: almeno otto le partite citate da Gervasoni. In un'occasione, Ascoli-AlbinoLeffe del 2008, la combine che prevede la sconfitta dell'Ascoli va all'aria perché «l'Ascoli aveva già preso soldi dal Lecce (concorrente, ndr) per giocare alla morte». Le gare truccate sono un fenomeno antico: nel 2006 il Verona (dove all'epoca gioca Gervasoni) deve vincere la partita con il Piacenza per salvarsi e i giocatori pensano bene di «fare una colletta di 70 mila euro per comprare la vittoria».

 

 

GervasoniMauriBrocchimassimo mezzaroma foto mezzelani gmt Almir GegicALESSANDRO ZAMPERINI

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…