UN CALCIO ALLA “SIGNORA IN GRIGIO” - ESODO DI FIRME DAL “NEW YORK TIMES” VERSO I NEW MEDIA

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

Talenti in fuga dal «New York Times». Però non bisogna fraintendere: il problema è molto più serio della semplice crisi di una pur prestigiosa testata. Piuttosto è il sintomo dell'incerta trasformazione che sta sconvolgendo l'intero mondo del giornalismo.

Gli ultimi a lasciare la «Gray Lady» sono Brian Stelter, specialista di media, che andrà alla «Cnn» per condurre il programma «Reliable Sources»; Matt Bai, prima firma della politica, che passa a «Yahoo! News»; e Hugo Lindgren, ex capo del magazine domenicale. Bai andrà a lavorare per Megan Liberam, ex direttore editoriale del «Times», che due settimane fa si era portata via anche il columnist David Pogue.

Prima di loro erano scappati Nate Silver, il genio delle statistiche che aveva azzeccato per due volte consecutive i risultati delle elezioni presidenziali, finito col suo blog alla «Espn»; e Rick Berke, già vice direttore, passato al sito «Politico» come direttore esecutivo.

È impossibile sottovalutare il peso di queste uscite. Noi incontrammo la prima volte Berke nel 1992, perché il dipartimento di Stato aveva organizzato un viaggio per politici e giornalisti di tutto il mondo alle presidenziali, e lui era stato scelto come guida introduttiva a Washington. Da allora in poi non aveva fatto altro che salire, e sembrava destinato alla poltrona più alta.

Guardando i singoli casi, tutte le fughe hanno una spiegazione individuale: ambizione, nuove opportunità offerte dai media digitali, soldi, insoddisfazione o contrasti con la direzione di Jill Abramson. Il «Times», peraltro, ribatte che ha ancora 1.100 giornalisti di talento e continua ad assumerne, come ha fatto di recente con Jason Horowitz strappato al «Washington Post».

Nell'insieme, però, tante uscite sono un fenomeno. Il «New York Times» era una destinazione: chi riusciva a metterci il piede dentro, restava fino alla pensione. Ora, invece, è plausibile andare via. I media tradizionali sono in crisi, alla disperata ricerca di un nuovo modello che li faccia sopravvivere. Nel frattempo i giornalisti che sono riusciti a trasformarsi in un «brand» personale emigrano dove possono, in genere verso i new media.

Yahoo, Google, Microsoft, eccetera, hanno tutti bisogno di contenuti: o li costruiscono dal nulla, oppure prendono professionisti rodati, arrivando magari a comprare direttamente le testate, come ha fatto Jeff Bezos col «Washington Post».

Alla Journalism School della Columbia University, quella dei premi Pulitzer, lo ripetono ormai da anni: «Il giornalismo - dicono - sopravviverà alla morte delle sue istituzioni». Intendono che ci sarà sempre un mercato per l'informazione competente, anche se il «New York Times» smetterà le pubblicazioni in carta. È vero che smartphone, blog e internet hanno reso tutti giornalisti, ma pochi possono raccontare Washington come Berke o Silver.

Loro ormai sono «brand» personali, anche senza il «Times», e quindi possono serenamente divorziare dalla Signora in Grigio. Dovunque andranno, qualcuno li seguirà. Si tratta solo di trovare il modo per farsi pagare, perché anche loro mangiano tre volte al giorno.

 

 

JILL ABRAMSON E ANDREA CECCHERINI A BAGNAIA JILL ABRAMSON CECCHERINI E GALATERI A BAGNAIA nate silver NATE SILVERmatt bai hugo lindgren brian stelter

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…